Twitter, Musk continua a licenziare e vuole stravolgere il sistema ADV

22 Febbraio 2023 11

Da quando Elon Musk ha promesso ai dipendenti superstiti che non ci sarebbero stati più licenziamenti in Twitter, lo scorso 21 novembre, Twitter ha licenziato tante altre persone: si parla di decine solo la settimana scorsa, provenienti per lo più dalle divisioni commerciale e sviluppo. Vale la pena ricordare che già verso la fine dell'anno scorso, appena preso il timone della società, Elon aveva lasciato a casa la maggioranza del personale, circa 2/3 del totale, nell'arco di qualche settimana appena.

Secondo fonti che hanno parlato direttamente con The Verge e post pubblici, ci sono stati almeno tre round da dopo il 21 novembre a oggi. Nell’ultima tornata ha perso il posto anche un luogotenente piuttosto in alto nell’organigramma, che riportava direttamente a Musk e lavorava al sistema pubblicitario; il licenziamento è avvenuto subito dopo la richiesta da parte di Musk di uno stravolgimento dell’algoritmo che mostra gli annunci, peraltro con una scadenza estremamente vicina - solo una settimana.

Musk ha annunciato queste modifiche radicali anche pubblicamente: si passerà al modello basato sulle keyword, adottato per esempio da Google e motori analoghi. Come potete osservare nel tweet qui sopra, Musk si è “scusato” per tutti gli annunci irrilevanti mostrati dalla piattaforma social, e ha definito il passaggio alle keyword una “correzione ovvia” che migliorerà drasticamente la rilevanza degli annunci.

Tuttavia, come hanno osservato diversi esperti del settore, è un metodo che non ha mai funzionato se applicato ai social - nonostante ci siano stati diversi tentativi in passato. La differenza fondamentale è che sui social l’utente parla di ciò che gli interessa, su un motore di ricerca... Beh, lo dice il nome stesso: si cerca. “Condoglianze agli inserzionisti che proveranno a comprare keyword su discussioni di sport e politica”, come ha osservato, ironicamente su Twitter, l’esperto di marketing Tom Morton.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DanieleGB

Arriva lui, bello bello....

ilvendicatoreatomico

E vogliamo parlare dei maggiordomi? L'unico modo che ho trovato per non farli scappare è segargli di netto i piedi (semicit.).

Pilade

E’ proprio così. Ognuno padrone a casa propria e chi paga ha sempre ragione. E comunque, se non aveva ragione, licenziando qualcuno ha nuovamente ragione.

Essere padroni rivergina ogni giorno anche i più grandi lenoni e le peggiori meretrici.

Pepito
Alberto Ombra

Secondo i media mainstream e chi crede ai mainstream.. al comando di twitter c'è solo elon musk ahahahah

Danylo

Ancora qualche mese e restera' solo lui... Highlander

Elon ma non è che siccome seguo ogni tanto il mondo delle crypto mi devi proporre il 90% di AD truffa, vengono accettati cani e porci pure inserzioni che utilizzano la tua faccia per provare a spennare qualcuno.

Maurizio

Ed ogni tanto bisogna anche farsi sentire e battere i pugni sul tavolo

T. P.

lo sta rivoltando come un calzino!

Super Rich Vintage

E' capitato anche a me delle volte entravo in ufficio per divertirmi e licenziare persone a caso, anche se magari hanno sempre fatto bene il loro lavoro, magari con la scusa di dare dei tempi ristrettissimi per realizzare un lavoro. E' che ti senti troppo potente e gli altri sono solo invidiosi, si professano esperti e ti dicono loro come devi lavorare, ma nessuno può venire a comandare nella mia azienda e nemmeno dare consigli.

Alex

Ottimo cosi

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download