Spotify: finalmente è possibile escludere le playlist dai suggerimenti

09 Febbraio 2023 11

Spotify ha finalmente introdotto una nuova funzione molto attesa da tantissimi utenti: la possibilità di evitare che i brani di una specifica playlist influenzino l'algoritmo che suggerisce i brani consigliati.

L'annuncio è arrivato sul blog ufficiale del servizio di streaming musicale, dove è stata descritta la nuova opzione che permette di avere un maggior controllo su quali canzoni vogliamo ascoltare e quali no. I gusti musicali di ogni utente, infatti, sono costantemente aggiornati nel suo Taste Profile (ovvero il profilo dei gusti), il quale viene usato dall'algoritmo di Spotify per suggerire nuovi brani simili a quelli ascoltati o per proporre le ultime novità all'interno delle playlist.

COME ESCLUDERE LE PLAYLIST INDESIDERATE

Con l'aggiornamento annunciato nelle ultime ore, l'utente potrà fare in modo che una playlist venga esclusa dal suo Taste Profile, andando a cliccare sui 3 puntini presenti nella parte alta della raccolta indesiderata e selezionando la nuova voce "Exclude from your Taste Profile". In questo modo la playlist in questione non verrà considerata dall'algoritmo dei suggerimenti, in modo da evitare che i brani al suo interno vengano proposti in futuro.

Si tratta di una funzione particolarmente utile in tanti scenari. Ad esempio, i genitori possono evitare che le canzoni che fanno ascoltare ai loro bambini vengano successivamente consigliate nelle loro playlist personalizzate. Le playlist escluse dal Taste Profile non vengono però nascoste, quindi è comunque possibile recuperarle facilmente dalla pagina principale o dalla lista di quelle piaciute. In questo modo è quindi possibile evitare una contaminazione dei propri suggerimenti, senza però andare a mettere in black list dei brani che potrebbero tornare utili in un secondo momento. La funzione dovrebbe essere già disponibile all'interno dei vari client di Spotify.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Sollazzi

Si ma scusa.
Aggiungi alla coda me la mette in fondo... alla coda.
Cosa sbaglio?

Biroger

Clicca i tre puntini e poi "Aggiungi alla coda"

Tiwi

buono

konami7

Domanda, che voi sappiate, esiste la possibilità nelle playlist create da me, di poterle ascoltare in ordine di data di inserimento nella playlist, dalla più "nuova" alla più vecchia? Una volta che creo una playlist , la aggiorno man mano, ma per ascoltare le ultime aggiunte é sempre un caos . Certo seleziono manualmente la canzone, ma se per esempio ho 50 canzoni e chiedo a Google di farmi ascoltare la playlist, parte sempre dalla prima ... Thanks

Davide Sollazzi

Accontentati che almeno sono stereo.

Davide Sollazzi

Una domanda che mi faccio da un pò.
Esiste su Spotify un pulsante con scritto "Riproduci questa come prossima canzone"?
Non riesco a trovarlo.

Harakiri

Aspettiamo la possibilità anche di non farsi ammorbare con i podcast, dove all'interno ti trovi poi le pubblicità: pago apposta per non perdere il mio tempo dietro alle pubblicità, ma se va avanti così sarà il caso di trovare altri lidi con cui ascoltare musica

Davide

"finalmente è possibile accedere alle funzioni complete solo se paghi l'abbonamento"

Ah no.

T. P.

vero!

Aquarius

stavo per scrivere la stessa cosa!!!

Ansem The Seeker Of Lossless

pensavo fosse finalmente disponibile l'hifi

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10