Twitter, arrivano i tweet da 4.000 caratteri e nuove limitazioni alle API

09 Febbraio 2023 8

Twitter ha annunciato ufficialmente che per alcuni utenti i Tweet avranno un limite di ben 4.000 caratteri, contro gli attuali 280. Per un minimo di riferimento, tutto questo articolo è composto di circa 2.200 caratteri. Inizialmente questi "Mega-Tweet" potranno essere prodotti solo dagli abbonati a Twitter Blue e solo negli Stati Uniti. Non ci sono dettagli sull’espansione in altri mercati, né è chiaro se diventeranno mai gratuiti. In ogni caso, Twitter ha precisato che nella timeline il limite di caratteri visibile sarà sempre di 280, bisognerà cliccare/premere sul tweet per espanderlo e vedere tutto il testo.

Tra l’altro Twitter ha usato una forma di annuncio piuttosto interessante: un tweet che conteneva l’espressione “more words” (“più parole”) ripetuta 72 volte. Nelle risposte si è scatenata immediatamente una guerra alla risposta più esilarante, che ha prodotto risultati ragguardevoli, vi condividiamo alcune delle nostre preferite

Quasi contestualmente, la piattaforma è andata offline per molti utenti, anche se il guasto è stato riparato in tempi piuttosto brevi. Intanto, Twitter Blue è arrivato in diversi nuovi Paesi, ovvero Brasile, India e Indonesia. Poche ore dopo, sono arrivate nuove limitazioni alle API - o quantomeno le poche rimaste - per gli sviluppatori di terze parti. In particolare per gli account gratuiti non sarà possibile pubblicare più di 1.500 tweet automatici - sottolineiamo automatici, quindi i “bot” o servizi.

È uno strumento molto diffuso nel mondo dell’informazione online, usato da HDblog stesso: ogni volta che viene pubblicato un articolo sul sito ci pensa un software automatico a riproporlo su Twitter. Non c’è bisogno di andare molto lontano per capire le potenziali conseguenze: noi su settimana pubblichiamo in genere tra le 50 e le 80 news al giorno, anche solo con una media (considerando i weekend) di 50 in 30 giorni si raggiunge agilmente il limite. Certo, sembra già un passo avanti rispetto alla rimozione completa dell'API gratuita prospettata negli scorsi giorni, ma per le realtà più piccole è un potenziale duro colpo in termini di visibilità.

Vale la pena ricordare che Twitter nelle scorse settimane ha sostanzialmente bandito tutti i client di terze parti dall’uso delle sue API, decretando di fatto la morte di software come Tweetbot e Tweetdeck (in qualche modo alcuni di questi ancora sopravvivono, anche se non è del tutto chiaro il perché).


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Contrario, 280 caratteri erano già troppi per la mia tiktokkiana soglia di attenzione

danjuro1

Scraper e spambot usano Selenium che automatizza le operazioni sul browser, non fanno uso delle api.

"Paid basic access that offers low level of API usage, and access to Ads API for a $100 monthly fee."

malapropysm

non solo 1500 tweet automatici al mese, che alla fine ci può stare, ma 1500 query. Che significa che qualsiasi servizio che fa pull di tweet su twitter non avrà più senso di esistere. Significa anche che coloro che fanno scraping (aka ricercatori) hanno finito di fare ricerca.

Calculon

non credo la blue serva per la questione api automatici, mi pare che per quello serva un abbonamento da 100 dollari/mese

andrew

API gratuite estese fino al 13, stando alle voci pare che i problemi di ieri sera siano dovuti proprio allo spegnimento delle API gratuite, che erano/sono utilizzate da Twitter stesso.
Con lo staff ridotto bisogna dire che funziona proprio bene!

WauMau

La blue costa mi pare 90 euri annui..se una realtà pur piccola va in in serie difocoltá come scritto il problema forse è altrove

T. P.

una di queste sarebbe stata la migliore! :)

https://media3.giphy.com/me...

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023