
Economia e mercato 07 Nov
Mastodon sembra seguire le orme di Clubhouse: dopo il grande successo, la discesa. Forse è ancora presto per dirlo, ma è un dato di fatto che al boom dovuto alla fuga di massa da Twitter dopo il suo passaggio di proprietà sia seguito un immediato declino. Eppure i presupposti per un'alternativa valida e di successo c'erano tutti, sin dall'inizio, considerata la sua struttura democratica fatta di server decentrati in cui la moderazione avviene in modo naturale. Con Post è stata considerata la piattaforma candidata a "prendere il posto" di Twitter qualora l'avvento dell'era Musk avesse ridimensionato le quote di mercato del social blu.
In un niente Mastodon ha triplicato il numero di utenti attivi raggiungendo quota 1,6 milioni, attirando anche importanti aziende come Google e dirigenti del calibro di Phil Schiller (Apple). Ha rifiutato persino allettanti proposte di investimento da parte di soggetti privati, preferendo piuttosto mantenere lo status di società non profit.
E ora che la situazione in Twitter sembra essersi normalizzata - perlomeno se ne parla con meno frequenza - pare che gli equilibri si stiano riassestando sul mercato, con Mastodon che dai 2,5 milioni di iscritti di fine dicembre è via via calato sino a tornare a quota 1,4 milioni. In due mesi il social ha perso circa 1 milione di utenti.
Ad incidere su questo calo potrebbe non essere stato solo Twitter: il social di Eugen Rochko non è semplice e immediato da utilizzare, bisogna capire bene il significato ed il funzionamento dei server ed è difficile anche trovare gli argomenti di proprio interesse. Insomma la macchinosità di Mastodon sembra non piacere particolarmente ai nuovi adepti, attirati dalla novità ma ora (probabilmente) tornati alle origini o decisi a trovare qualche altra alternativa.
E forse la dimensione giusta per Mastodon è proprio questa: senza investimenti privati e vivendo di sole donazioni la gestione di una piattaforma sovradimensionata sarebbe troppo difficile.
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!
Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Commenti
No ma appellarsi al "senza di loro è meglio" è quantomeno estremista.
Ne sono venuto a conoscenza solo perchè ne han parlato qui e su qualche altro sito di tecnologia, ma è chiaro che un social sconosciuto (e con i limiti descritti per mastodon) non avrebbe soppiantato nulla.
Devi essere messo male se godi con notizie del genere, e comunque se gli utenti Mastodon o del fediverso dovessero abbassarsi al tuo livello, godrebbero loro visto che Twitter ha problemi stasera
lol godo
musica triste ma si sapeva...
diende dove
Io senso dei server è quello di evitare di accentrare il potere nelle mani di una persona o poche persone
Pensali come l'email: se vuoi cambiare provider email puoi farlo e continuare comunque a contattare tutti gli altri indirizzi che conoscevi, non sei obbligato a rimanere su quello attuale.
Cosa invece non possibile con fb, Instagram e Twitter che ti obbligano a registrarsi con loro
Mi ero dimenticato di mettere /s alla fine :D
E l'aria che fa?
C'ho provato a registrarmi un mesto fa. Non ho capito il senso dei vari server e ho lasciato perdere. Almeno non sono uno di quel milione non più attivi
https://media4.giphy.com/me...
https://media4.giphy.com/me...
Mastodon chi?
Io avrei detto 300 anni
E comunque se la gente non lo usa più in molti casi significa averlo perso. Molti sono solamente pigri e non vanno a cancellarlo...
È per linuxari sfigati
Club house
Sei uno sciocco;Twitter non è mai esistito per guadagnare ma è stato fatto da “sinistri” e “woke”
Per bannare dalla possibilità propagandista i repubblicani usa e trump in particolare;non è mai esistito per altro da quando è quotato in borsa;le azioni attraverso prestanome vengono comprate da un solo gruppo azionista di maggioranza relativa;comprato il 30% dell azienda i “burattinai” segreti comandano Twitter e YouTube ecc e decidono chi bannare o no per questioni politiche altro che regole della community
Esatto
Non è che li pompano gratis ma il fondo monetario internazionale paga “qualcuno”per farlo e per far finta che c è la pandemia e per far finta che tamponi e vaccini funzionano ma la realtà è diversa e ora rischiano tutti la galera
Nella tua testa bacata
Sono solo le redazioni dei siti di tecnologia prezzolate da klaus swab e gli altri massoni che screditavano Elon musk:la gente lo adora lo invidia ma lo adora
Ha fatto la fine di club house
Semplicemente non c è nessuno e il 90% sono fake creati dai soggetti su mensionati probabilmente
È covo di comunisti e fact checker alla giada giorgi e juanne pili;gli altri son praticamente bannati appena parlano e i moderatori leggono i tuoi direct messages (c è scritto esplicitamente)
E chi se lo caga che a capo della cricca c è David puente il fact checker sudamericano di “mentina” che puoi dire solo la mela è sul tavolo e il pappagallo è verde come ai tempi di radio Londra;ogni pensiero critico ti fa bannare;stessi soggetti a probabilmente anche in certi subreddit di Reddit che decidono loro chi bannare da ip altro che art 1 ah Benigni
Ma....ma.....come ????
Mastodon qui e Mastodon li.....Twitter fallirà....abbasso Musk.....tutto smentito....
Go Elon !! Top assoluto
su Rieducational Channel
Maccome..!? Eravate entusiasti e la menavate quasi quanto sull'altro, quello delle chat vocali come si chiamava?
Ha lo stesso problema delle app di messaggistica che sono venute dopo Whatsapp. Alla gente è difficile far cambiare idea. Così come molti meno usano Telegram rispetto a WA, molti ma molti meno usano e useranno Mastodon rispetto a Twitter.
Il miglior social per socializzare con se stessi visto il numero di utenti!!
Mastodon non è un social, è un software.
E' come dire che Wordpress è un blog.
Visto il tuo messaggio direi che tra i due schieramenti il tuo mi sembra più totalitarista....
Bhe'..cosa vi aspettavate?
Pompato dai media che cercavano "Click" sfruttando il passaggio di mano di Twitter.
Tutto rientrato come volevasi dimostrato.
Non e' solo mastodon, funziona cosi per tutto, ci son prodotti che senza i media che pompano periodicamente non esisterebbero, vedi il becero Nothing..
Fortuna Mastodon che ci doveva salvare da Twitter che non funzionava più perchè...boh...chi ha mai capito perchè? Andava di moda dirlo.
Esempio lampante di come i media e i blog pompano fenomeni altresì inesistenti.
il successo iniziale lo ottengono tramite i blog che ne parlavano 2 volte al giorno tutti i giorni...
se un prodotto è buono ed originale non ce ne è bisogno di parlarne così spesso sulle testate ma passa di persona in persona.
In due mesi il social ha perso circa 1 milione di utenti.
Saranno stati fascisti. Meglio così, che tornino pure su Twitter, nessuno sentirà la loro mancanza. Ora Mastodon è più pulito e rimarrà il miglior social mai creato negli ultimi 150 anni.
E ora che Twitter non esiste più e Mastodon è una ciofeca cosa ci rimane? Ah no... Twitter sta andando benissimo.
su Mastodon :)
Provato per curiosità un paio di settimane, il maggior parte di parte di commenti , riguardava quanto fosse bello e libero Mastodon , poi mai più usato, giusto questo articolo mi ha ricordato della sua esistenza :)
Io l'avevo detto, troppo complicato da usare.
Twitter sempre al top
Masto...what? Grande successo? Clubhouse?
Scusate ma sta roba l'avrò letta in un paio di articoli spinti dai siti tipo questo, e poi il vuoto. E' roba nata morta.
Dove...?
Secondo me troppo "complicato" per chi cercava un'alternativa a Twitter
l'acqua bagna, e il fuoco brucia. seguitemi per altre sconvolgenti verità