
Apps 09 Dic
Twitter Blue è ora disponibile anche tramite pagamento annuale. I Paesi coinvolti sono ancora pochi - Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Giappone - e in tutti è stata attivata l'opzione di un'unica rata da versare ogni 12 mesi. Così si legge sulla pagina dell'Help Center:
Twitter Blue è un abbonamento opt-in a pagamento che aggiunge una spunta blu al tuo account e offre l'accesso anticipato a funzionalità selezionate, come Edit Tweet. Abbonati ora con prezzi localizzati a partire da 8 dollari al mese o 84 dollari all'anno nei Paesi disponibili [...].
Dividendo per 12, 84 dollari all'anno equivalgono a 7 dollari al mese, 1 dollaro in meno rispetto all'abbonamento mensile "standard" e 4 dollari in meno di quello che si può attivare direttamente da iOS e Android. Da sottolineare come l'abbonamento annuale possa essere sottoscritto esclusivamente da web, dunque non passando dalle piattaforme di Apple e Google.
Twitter specifica che tutte le funzionalità già attive di Blue sin dal suo debutto saranno immediatamente disponibili una volta abbonati, fatta eccezione per la spunta blu che richiede un processo di revisione da parte dei moderatori per verificare che la richiesta soddisfi determinati requisiti.
La versione a pagamento del social network sarà resa disponibile in altri Paesi a breve. La piattaforma di Elon Musk ricorda poi che i nuovi account non potranno abbonarsi nei primi 90 giorni. "Potremmo anche imporre periodi di attesa per i nuovi account in futuro a nostra discrezione, e senza preavviso".
Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Con gli occhi di un italiano che Twitter non l'ha mai compreso/utilizzato, NESSUNO... altrove Twitter ha un altro "peso" e la spunta blu (intesa come lo era prima) aveva un valore che oggi è acquistabile "a pagamento"... per quegli utenti tale spunta ha significato come lo ha il social in esame.
Io li chiamo normali, tu fai come ti pare
La cricca dei più furbi, la chiamano.
mi iscrissi circa 10 anni fa... ci sono entrato circa 10 volte... e tutte all'inizio, mo' non ricordo neppure la password
petizione: chiudete i vostri account twitter... famo fallire i suoi 44mld di dollari XD
Sicuramente più di chi sta attaccato ai social h24 e soprattutto li usa come fonte di informazione primaria
Guardatemi! Sono importante! Ho il badge blu!!
Ma chi spende tutti sti soldi al mese per postare commenti?
La cricca dei furbi, la chiamano.
Il piano del sopracitato di0 era quello di comprare twitter e di fare i big money solo contando su twitter blu?
Io pagherei (meno) per rimuovere la pubblicità. Per me Twitter è grossomodo un aggregatore di notizie e pareri di persone che mi interessano.
Ma sono il solo che non usa twitter?
solo online? ed io che volevo il cartaceo pagando ad uno sportello...
come faccio ora?
Vantaggi che sono inutili per il 99% dell'utenza tranne a chi con Twitter ci lavora, tipo i vantaggi di telegram
post più lunghi, video di qualità più alta, meno pubblicità e ovviamente la spunta blu
Giusto per capire meglio, quali vantaggi ci sono ad avere twitter blu rispetto alla versione base, oltre ad avere un bollino che dice "ho pagato questi soldi al solo e unico di0 sceso in terra"?
Io lo avrei attivato, ma in negozio e pagando in contanti
Elon ti prego fai pagare l'account doppio a quelli che hanno they/them come pronomi
Elon lo farò, primo o poi, te lo prometto!
prima però devo crearmi un account twitter ma questo non te lo prometto...