
25 Gennaio 2023
Come sappiamo, da qualche giorno alcuni client Twitter di terze parti hanno smesso di funzionare. Qualche ora fa, la società ha offerto una prima spiegazione sul perché, ma è tutt'altro che completa o soddisfacente. L'account Twitter Dev ha infatti comunicato che la società ha deciso di far rispettare delle regole sulle API "annunciate tanto tempo fa", facendo capire che finora aveva permesso agli sviluppatori di ignorarle. Il problema è che non è chiaro di quali regole si parli, e il team non ha elaborato ulteriormente - né in pubblico né agli sviluppatori direttamente coinvolti. Nel tweet originale non c'è nemmeno un link che rimandi a dette regole.
What are the rules
— Marques Brownlee (@MKBHD) January 17, 2023
È comunque un passo avanti rispetto a quasi una settimana di assoluto silenzio, in cui non era nemmeno chiaro se il blocco era intenzionale o se si trattava di un malfunzionamento. Ciò che rende la situazione ancora più complicata è che il problema non riguarda ogni singolo client Twitter terzo. Ci sono addirittura dei casi in cui la stessa app funziona per un sistema operativo e non funziona per un altro - per esempio Fenix è online su iOS e completamente KO su Android. Quindi gli sviluppatori, che da queste app ricavano il loro stipendio, si trovano da un giorno all'altro con un prodotto non funzionante, nessun preavviso e nessun indizio su quale potrebbe essere la soluzione.
Recentemente The Information ha pubblicato un articolo secondo cui nemmeno i dipendenti di Twitter stessa hanno idea di cosa sia successo. A quanto pare, uno sviluppatore senior si è limitato a dire ai sottoposti che i blocchi sono intenzionali ma non ha elaborato ulteriormente. Vale la pena ricordare, per contesto, che con l'avvento di Elon Musk al timone Twitter ha praticamente ridotto a zero il team dedicato alla comunicazione.
Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
In realtà è Twitter che ha esposto la API, lo sviluppatore le sfruttava soltanto. Quindi nessuno che lucra da servizi altrui ma magari porta ulteriore utenza
È arrivato l'anarchico.
Verso il baratro
È arrivato il lecca stivali di elon
vero me lo ricordo
Bella decisione del ca**o (anche se era stata studiata prima). Sul client ufficiale mancano un bel po' di funzioni basilari.
W la libertà di parola*!
*Solo con il nostro client ufficiale. Faremo esplodere tutti i client di seconde parti facendo finta di niente
Twitter prima di Elon era sull'orlo del baratro. Ora sta facendo un passo avanti.
Pick one:
- La nuova amministrazione Twitter che pubblica, divulga e rende di pubblico dominio le pressioni ricevute da Governo USA e grandi aziende farmaceutiche
- Blog di "tecnologia" che mettono immagini agli articoli che evocano Twitter come il nuovo mostro sceso sulla terra o precursore della psico-polizia
Che tempolinea che viviamo ragazzi.
Il bishonen.
E poi partono le regole di sopravvivenza spicciola:
1) Ridi se ridono nel telefilm
2) Annuisci ogni tanto, ma senza esagerare come se stessi capendo la trama
3) Il personaggio con i capelli più strani solitamente è il protagonista
Una pubblicazione che lascia molto spazio alla fantasia, tipo guardare un'anime in giapponese non sottotitolato.
Il libro ufficiale con le regole di Twitter be like:
https://media4.giphy.com/me...
Allora avevo RAGIONE.
https://uploads.disquscdn.c...