
29 Novembre 2022
Elon Musk ha confermato l'intenzione di incrementare la lunghezza dei tweet a 1.000 caratteri: l'ha fatto, naturalmente, su Twitter, rispondendo alle richieste di un utente. Tracce di questa iniziativa erano state osservate già in passato da hacker che spesso si interessano a questa sfera, tra cui Jane Manchun Wong.
I dettagli precisi sono poco chiari: in passato, Wong aveva scoperto tracce di una funzionalità che convertiva automaticamente un tweet che superava la soglia attuale dei 280 caratteri in un thread, mentre la risposta di Musk è collegata alla teoria secondo cui in ogni caso nella timeline principale i tweet si vedranno sempre con una lunghezza massima di 280 caratteri con un sistema per espanderli (per esempio i tre puntini di sospensione), per evitare l'effetto "wall of text".
It’s on the todo list
— Elon Musk (@elonmusk) November 28, 2022
Naturalmente, non ci sono dettagli sulle possibili tempistiche. Come sappiamo, entro qualche giorno Musk dovrebbe annunciare la distribuzione del nuovo sistema di verifica a tre colori: oro per le aziende, grigio per i politici e blu per le celebrità e persone che pagheranno per l'abbonamento premium Twitter Blue da otto dollari al mese. Il nuovo boss di Twitter l'ha annunciato la settimana scorsa. Intanto deve combattere con un'ondata di spam proveniente dalla Cina pensati per contrastare le testimonianze e le notizie sulle massicce proteste contro le policy "zero COVID" del governo di Pechino.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Cambierà nome in Facebook
mille!!!
https://media1.giphy.com/me...
Definire "alcuni" la metà dei 100 inserzionisti principali è un po' riduttivo. Poi, se conoscessi il futuro mi giocherei 6 numeri sicuri, ma visto che non lo conosco aspetto di vedere se ci sarà un piano miracoloso.
Sì, su pressione di alcuni gruppi di pressione minoritari alcuni inserzionisti stanno togliendo per ora la pubblicità, ma se i numeri restano alti e forse crescono esistono decine di migliaia di aziende che possono sostituire le prime, per altro lo stesso Musk per ora può andare avanti con i suoi soldi per anni, meno le aziende senza quella piattaforma (infatti poche se ne sono andate)
Sarebbe anche sensato, tanto ormai spesso e volentieri vedi tweet fatti in 5 6 7 8 parti x esprimere un concetto
Sta perdendo inserzionisti a manetta grazie ai post del CEO. Mi auguro abbia un piano per ristrutturare e riportare ai profitti, ma la vedo dura.
Faccio presente che quelli di prima mica hanno venduto perché stufi.
Twitter era già sull'orlo del fallimento, ma con Musk ha fatto passi avanti!
Ok, a parte la vecchia battuta da quasi 2 di notte, al contrario nonostante tutte le critiche ed i suggerimenti non richiesti, oltre agli svariati articoli che davano ormai per spacciato il social, per ora regge e stando a quanto dice Musk, va anche meglio.
Boh, secondo me Twitter è nato per uno scopo preciso, se lo stravolgiamo in questo modo, perderà la sua identità. Ho pure scritto a Elon se non fosse stato il caso di evitare di buttare via così tanti soldi, creandosi il suo bel social network a sua immagine e somiglianza, invece di stravolgere Twitter.
una caxxata dopo l'altra, almeno gli cambiasse nome
Mille caratteri (1005) sono il testo dell'articolo fino alla parola "aziende" tre righe sotto lo specchietto di Twitter.
Non mi pare un papiro. Permette di ribattere un discorso preciso, citare un contesto, spiegare le ipotesi e dire la propria magari senza dover eliminare la punteggiatura perché sfori di due o tre caratteri.
Poi chiaro a volte basta una sola parola come risposta, univoca e definitiva ma spesso no.
Questo commento è già 454 caratteri
sbaglia se voglio mettermi a leggere cose interessanti vado su reddit, twitter deve rimanere di poche battute sul momento. povero uccello
Condivido, mio avviso l'esplosione di TikTok e dei vocali di Whatsapp dimostra che la tendenza media ormai è quella di considerare il testo prolisso sui social alla stessa stregua di una testa di cavallo mozzata nel letto
Vero ahah
Ma come, non sono rimasti gli ingegneri migliori che come fossero stati assimilati dai Borg lavorano sui codici h24?
Un'amica scrive sempre "sen" al posto di "Sennò" ed altre cose oscene, alle volte faccio finta di non capire ma lei nulla. 10 anni con Whatsapp e continua cosí. Questione di abitudine, tanti sono "tarati" e non cambiano.
dai che qualcosa di buono fa
Pensavo la stessa cosa. Che andrebbe un po' troppo nella direzione opposta, se non vogliono un uso "prolisso" dei propri utenti. Massimo 500 caratteri sarebbe forse il giusto compromesso forse.... Comunque, Musk farà quel che gli pare per far andare bene i conti di Twitter, compreso copiare Facebook o Tiktok o chiunque vada forte se pensa sia necessario. Poi mi interessa zero, era solo un'opinione.
La lunghezza limitata dei caratteri per ogni tweet era una grossa arma di battaglia che rendeva un po' "unico" proprio il social. A mio avviso aumentarlo a 1.000 caratteri non ha proprio senso.
xkè è stato sostiyuito da pk, uno spazio in meno.
Da vedere se sarà un pregio o un difetto.
Fin dagli inizi Twitter si distingueva dagli altri social proprio per la lunghezza limitata che imponeva di limitarsi alle scoregge verbali, anziché lunghi fiumi di diarrea come su FB, il che mantiene alta l'attenzione del pubblico. E' sempre stata la piattaforma dei proclami, non dei papiri.
1000 caratteri sarebbero un wall of text...
è verissimo che la gente non riesce a leggere una schermata o una pagina intera, e preferisce un video dove c'è qualcuno che dice le stesse cose nel triplo del tempo che ci vorrebbe a leggere.
Si chiama analfabetismo funzionale.
credo che prima puntino sui DM end-to-end.
bene per riuscire ad esprimersi meglio e bene che rimangano coscritti nei 280 caratteri ed espandibili solo con i puntini, ma imho si rischia di snaturare l'essenza di Twitter.
Prossimo step? I vocali.
E pensare che nonostante sia quasi il 2023 c'è ancora gente ke scrive cs xkè nn si sa mai potrebbe nn bastare lo spz.
Magari. Sempre trovato frustrante il limite di caratteri. Siamo quasi nel 2023 non a inizio 2000. Sarebbe cosa buona e giusta.
Twitter funzionava proprio perché non tutti hanno il dono della sintesi.
Ma sicuri che l'utenza media di Twitter sia in grado di elaborare e comprendere un testo di 1000 caratteri?
Quindi anche i passeri giganti?
https://uploads.disquscdn.c...