
Apps 03 Nov
Praticamente nessuno vuole Netflix con pubblicità, almeno tra i lettori di HDblog: venerdì scorso vi abbiamo chiesto quanti di voi lettori fossero interessati al nuovo piano, e delle 1.456 persone che hanno risposto nel corso del weekend è emerso che oltre il 93% ha detto no; più nello specifico, il 59,5% dei lettori ha detto di essere già abbonato e che intende mantenere il piano attuale, mentre il 33,7% ha detto di non essere abbonata e che un piano più economico con pubblicità non cambierà le cose.
In effetti, se l'obiettivo di Netflix era acquisire nuovi utenti paganti, sembra che la sua efficacia sarà praticamente nulla - solo il 3% degli intervistati ha detto di non essere abbonata ed essere pronta a sottoscrivere un piano con pubblicità. Per contro, il 3,8% ha detto che intende effettuare un downgrade dai piani più prestigiosi al nuovo.
Vale la pena ricordare le condizioni e caratteristiche principali del nuovo piano:
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
La povertà
si parla di netflix, il bitrate a 720p non è alla pari o migliore rispetto a quello del 1080p, è sicuramente peggiore
da quando 720p indica la risoluzione, non la qualità.
Tra l'altro hanno appena alzato il prezzo in America..
fra
720p
hai da ridire?
a prescindere dal di molti o di pochi, la percezione è oggettiva. La popolazione generale può avere, ad esempio, la percezione che un viaggio in automobile sia meno rischioso di un viaggio in aereo, i dati tuttavia dicono tutt' altro.
Altro esempio può essere fatto con l' energia nucleare: la gente la percepisce come pericolosa, poi vai a vedere ed è quella che emette meno gas clima alterandi e che ha causato meno morti in relazione all' energia prodotta.
Posso capire all'inizio e alla fine ma durante è proprio da Str0nz1.
infatti adesso il problema di netflix, è proprio la concorrenza, visto che praticamente ogni casa di produzione ha il suo catalogo online... e questa secondo me è la pecca più grande, so bene che per la concorrenza non è così, ma la scomodità che si ha nel voler vedere una cosa e capire in quale catalogo sia ecc è veramente troppa, sarebbe molto più comodo un servizio unico con tutti i cataloghi disponibili
Io no
Mmmh, che abbiano sistemato questa "falla"? In effetti mi ricordo che al tempo avevo scelto di pagare per l'abbonamento annuale. Appena riesco ci butto un occhio e vedo se si può ancora fare.
Ti lovvo
Che argomentazioni e che maturità!
Ho provato, alla veloce, ma mi segna sempre 11 euro al mese..
Attendo la SWAT a casa
Non mi sembra che i vari artisti stiano alla canna del gas, anzi, mi sembra che siano sempre più ricchi
Internet attenzione!! Prima di commentare qualunque cosa leggete tutti i commenti!! Se no passa la polizia Andrew che vi riprende! Un comportamento così immorale e irresponsabile va debellato! É contro natura!!!!
Stessa cosa anche a te: Ho già commentato questa cosa in un altro commento, riusciamo a l'intera discussione prima di commentare?
Ho già commentato questa cosa in un altro commento, riusciamo a leggere riusciamo a l'intera discussione prima di commentare?
Dubito che i numeri siano questi, almeno per gli utenti. Potrebbero essere le utenze, però.
Sì, è un aumento che per quasi tutti gli abbonati è avvenuto o avverrà bene prima dell'estate prossima: per questo chiedevo a quale aumento ti riferissi.
anche io uso ublock
Lo aveva detto Amazon e per l'appunto nella sezione abbonamento risulta che al prossimo rinnovo ci sarà il rincaro.
Dahmer allora è perfetta le vittime tutte gay povere e minoranze etniche ovviamente inferiori.
Proprio in questi giorni, coincidenza, ho seguito qualche seriie su Netflix Dahmer the watcher e the haunting of... Tutte consigliatissime!
Mi spieghi in cosa sarebbero woke?
Chiaro che se poi uno si guarda elite sa a cosa va incontro, ma anche gli adolescenti avranno diritto a qualche serie lagnosetta e probbblematica,scioè.
mi riferivo all'estremismo "woke" perché oramai infesta la maggioranza delle serie tv e film, quindi chiedere di finirla con questo fanatismo ideologico non è una richiesta "strana"... anche perché gli stessi abbonati paganti ne sono stufi. Poi facciano quel che vogliono... almeno poi non si lamentino se perdono abbonati.
Intanto non ne capisco il motivo, poi lo riferivi ai woke e non a tutti e comunque anche essere insofferente alla politica è una scelta politica.
Si l'app è fatta male, ma è un problema di app, loro nel film non inseriscono nessuna pubblicità se non interrompi la visione.
Ah, io pensavo su PC, dove personalmente uso uBlock + un'estensione che sblocca i contenuti +18 senza fare login con un'account verificato. Su cellulare ok. Credevo fosse tipo un account crackato o robe così.
si
youtube revanced
Non ho detto di 15 conoscenze.
Ho detto che tra tutti quelli che conosco noce ne sono 15 che hanno sky. n
quindi la richiesta dello stop dell'assillo di film, serie tv (e non solo) politicizzati (TUTTI I TIPI) sarebbe la mia parte? XD
Vedi già uso un termine politicizatissimo.'la tua parte'
Non è proprio la mia parte e per questo mi sono permesso di notare come il tuo commento sia totalmente sbilanciato dall'altra parte e quindi abbastanza allo stesso livello di chi ti presenta contenuti woke.
vero, io uso spesso anche youtube da smartphone, a tutto schermo, io imposto sempre il 1080p maho provato a cambiare in 720p a volte e la differenza non si percepisce, stesso discorso x il 4K
si anche quello è vero, nel mio caso io uso nowtv ed ha pubblicità, ma lo uso xk è l'unico modo di vedere gli sport e che funzioni in modo abbastanza buono
Interessante...
Mica devi fare un passo indietro!
Senza contare che conosco parecchie persone che si guardano gli episodi sul treno, quindi puoi capire la qualità percepita...
Ottima idea, paga anche per noi!
Quindi uno dovrebbe stare lì con il tempismo di Hamilton a staccare e attaccare i dati? XD
Commento da scaffale.
Tralasciando per un attimo la valenza di questo sondaggio, in generale non si dovrebbe mai dare per scontata una cosa. I sondaggi (quelli seri) possono essere fatti anche su domande semplici e all'apparenza banale, dato che solo il dato oggettivo può fornirti una risposto, non certo le sensazioni.
Lo avevo capito che era ironico il tuo commento, la mia risposta era solo per ribadire il concetto che per molti l'ovvio non è poi così ovvio...
Vabbè allora devo dirtelo in chiaro: era ironico come commento. Leggendo i commenti infatti molti pretendono l'impossible, vorrebbero tutto regalato e senza pubblicità e ovviamente in 4K, quindi il commento (palesemente assurdo) era: dovrebbero regalare tutto aggratis, come dicono nei commenti.
Fino a quando lo permetteranno ;)
Woke? Lingua italiana a scuola... non pervenuta??