WhatsApp, addio al salvataggio automatico dei media nelle conversazioni effimere

08 Aprile 2022 12

Su WhatsApp arriva un'altra novità per i messaggi effimeri, ovvero quelli che scompaiono automaticamente trascorso un certo lasso di tempo dopo l'invio. Dopo che a dicembre era stata data agli utenti la possibilità di scegliere se e per quanto tempo conservare i messaggi, oggi la popolare app di messaggistica ottimizza ulteriormente la funzione inibendo il salvataggio automatico in galleria di foto e video.

Sia su iOS che su Android in una conversazione con i messaggi effimeri attivi foto e video ricevuti non sono più memorizzati automaticamente nella galleria dello smartphone. La funzione di salvataggio automatico viene disattivata di default e non può essere attivata. Ciò che invece è ancora possibile fare è salvare manualmente i file ricevuti in una conversazione "effimera", normalmente su iOS mentre non sempre in ambiente Android.


NOVITÀ SULL'EFFETTO SFOCATURA

Novità di minore importanza invece sulla versione 22.8.0.73 beta di WhatsApp per iOS, nella quale c'è un'interfaccia di modifica delle immagini da inviare leggermente riorganizzata. Il cambiamento più evidente riguarda lo strumento che sfoca una determinata porzione dell'immagine, già presente nella versione stabile di WhatsApp per iOS ma meno evidente rispetto a quanto mostra l'ultima versione beta: nella stabile è sistemato nel cursore del colore toccando la matita in alto a destra, nell'ultima beta invece è molto più visibile, ovvero in basso a destra di fianco le icone per la selezione del tratto.

La nuova disposizione è già stata notata da alcuni tra coloro che utilizzano WhatsApp beta per iOS mentre non sembra che sia già stata rilasciata per gli utenti beta lato Android.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabu1o

Infatti ho scritto “sensato” tra virgolette, per me non ce l’ha perché sono della filosofia di pensiero del conservare tutto però evidentemente a quelle persone che sono così furbe da comprare il telefono senza memoria fa comodo

TocToc

esatto. Per questo è implemetato malissimo.

TocToc

Ma nemmeno li vedo il senso, sinceramente. Per quante stupidate si scrivono ci sarà sempre qualcosa che in futuro servirà, e non si potrà più cancellare.
Nel gruppo della mia palestar inizialmente l'avevano attivato, poi subito disattivato.
L'uso a cui dovrebbe servire pernso siano le chat private, hot etc... credo. Ma è implementata malissim per questo.

Fabu1o

L'unico uso "sensato" che ho visto è quello di attivarle nei gruppi stupidi dove si scrivono una marea di cavolate e si mandano un marea di immagini - video, in questo modo non ti pesano sul backup

Rocco Siffredi

L'utilità è dare una falsa speranza di non salvataggio/diffusione a chi vuole mandare foto osè

Travisweet

Chissà se esistono altre app di messaggistica...forse no.

HeiSiri

Attendo con trepidazione l'effetto sfocatura e la reazione con emoji

Se vuoi quel sistema di crittografia non è che ci siano molte alternative.

TocToc

Ma che uilità hanno ste conversazioni effimere di whatsapp? io veramente non ci trovo nulla di utile, per come sono state implementate.
Eppure ci si stanno impegnando tanto..bah

TocToc

l'effetto sfocatura su whatsapp iOS non c'è. Perchè continuate a dire che è presente da tempo

L'Italico

+Ben svegliato Signore

-WhatsApp ha ancora la pretesa di occupare spazio di archiviazione con foto e video, non consentendo l'eliminazione poichè questo comporterebbe la perdita definitiva di quel file?

+Bhe... si

-Mi ricongeli.

Michela Belmonte

Novità interessante, brava WhatsApp

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS