
Economia e mercato 25 Gen
Adobe avanza ancora nel mondo degli NFT: il suo social network creativo Behance ora supporta le piattaforme blockchain Polygon e Solana. La notizia giunge a diversi mesi di distanza dai primi annunci nel mondo dei token non fungibili - oltre all'inclusione in Photoshop di strumenti anti-frode, già all'epoca si era fatta menzione dell'intenzione da parte di Behance di integrare piattaforme come Flow, Tezos e appunto Polygon e Solana.
Adobe spiega che queste due reti rappresentano anche un sistema di generazione degli NFT più rispettoso dell'ambiente - ogni transazione su Solana usa meno energia di due ricerche su Google, dice la società, e Polygon ricorda che l'autenticazione di ogni singolo NFT produce circa 66 grammi di CO2, l'equivalente di guidare per 260 metri. Tra l'altro, la maggior parte di queste emissioni sparirà a breve, quando finalmente Ethereum passerà a un sistema di autenticazione a sua volta molto meno energivoro, definito PoS (Proof of Stake).
È stato un'ispirazione osservare artisti da tutto il mondo scoperti per il loro lavoro e costruire nuove community tramite i marketplace di NFT. Molti artisti stanno scoprendo non solo un nuovo sistema per generare introiti, ma anche nuovi livelli di libertà artistica, dice il responsabile di Behance Will Allen.
Polygon è una piattaforma che si basa sulla super popolare blockchain Ethereum, e ha effettivamente un costo energetico inferiore per le singole transazioni - evitando al tempo stesso i costi molto elevati dell'autenticazione delle transazioni (i cosiddetti gas fees). Solana, invece, è una blockchain completamente diversa, concorrente diretta di Ethereum per capirci, e ha una propria criptovaluta chiamata SOL. Per gli artisti, quindi, il workflow diventa più o meno questo: gli NFT vengono autenticati tramite Polygon o Solana sull'arcinoto mercato dedicato OpenSea, vengono mostrati automaticamente sul proprio profilo Behance, con link all'acquisto che rimanda su OpenSea.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
Alzi la mano chi ha pensato vedendo il logo a Zii :-)))))