
Alta definizione 18 Gen
DAZN ha appena lanciato una nuova promozione: regala un mese di abbonamento a chi si è abbonato in precedenza e decide di riattivarsi. La società di streaming ha iniziato da poco a inviare una mail a tutti coloro che potrebbero essere interessati all'offerta. Non c'è molto tempo per decidere: la riattivazione va completata entro il 20 febbraio 2022.
Bisogna pagare almeno il primo mese, e come metodo di pagamento va per forza specificata una carta di credito o un conto PayPal. È specificato nella mail inviata agli utenti, ma segnaliamo comunque che la riattivazione va fatta al seguente indirizzo: https://www.dazn.com/it-IT/l/offerta_1mese/. Entro 24 ore dalla riattivazione, dice DAZN, l'utente riceverà via email il suo codice promozionale e le istruzioni passo-passo su come riscattarlo. È opportuno ricordare che l'abbonamento mensile alla piattaforma di streaming costa 29,99€.
DAZN è la piattaforma di streaming video che si concentra sullo sport: tanto calcio, con la Serie A e la Serie B (o meglio, BKT) italiane, leghe straniere come Liga e FA Cup e i contenuti dei canali TV di Inter, Milan e Juventus. Non solo: la piattaforma offre il combattimento della UFC, il football della NFL, lo sport di US Open e Roland Garros e i contenuti di Eurosport 1 e 2. DAZN è fruibile su smart TV/set top box, smartphone, PC e console.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
E' giusto ma in un regime dove praticamente non avevano concorrenza mi sembra anche ovvio che il prezzo lo decidessero loro...poi sta all'utente decidere se "accasarsi" o meno. Diciamo che poi che il problema non sussisteva più di tanto perchè, almeno a livello personale, non ho mai avuto sorprese in bolletta e ho sempre pagato sulle 30 euro per sport e calcio inclusi tutti i servizi. Chiaro che se accetti delle promo e non stai attento la fregatura è sempre dietro l'angolo. Conosco persone che recedevano dai contratti dopo 1 anno quando il vincolo era 18 mesi e poi si lamentavano delle penali. Però vale anche il tuo discorso, e cioè che se non stai attento e becchi l'operatore scorretto, ti ritrovi a pagare cifre assurde per cose che non hai mai chiesto. Ma questo vale per tutti gli operatori, non solo per Sky
Il problema è che la gente dimentica in fretta. SKY ha attivato (e soprattutto in passato) attivava trappole con gli utenti. Tenendo conto che per tantissimo tempo faceva pagare prima l'HD e poi il 4K direi che era una ladrata pazzesca. Mobilità zero. Inoltre si avrà anche avuto l'infrastruttura più avanzata (dopo 20 anni di dominio incontrastato) ma ricordiamo che hanno avuto problemi pure loro con il passaggio al 4K e anche all'HDR.
Le due aziende non sono poi minimamente paragonabili dato che le infrastrutture sono completamente diverse e le variabili pure (a sfavore della fibra ovviamente). Dunque la gente che si lamenta sempre e comunque a volte a ragione ma a volte non sa minimamente cosa ci sia dietro e quali sforzi vengano fatti.
Senza dubbio. La trappola di sky sono sempre state le penali. C'è da dire però che la qualità del servizio era di un altro pianeta, e continua a esserlo. Inter - Sassuolo ha sofferto per buona parte del secondo tempo di evidenti cali di framerate che causavano immagini impastate e rallentate. Vero è che puoi uscire quando vuoi ma qui c'è ancora una buona fetta di persone che la partita non riescono nemmeno a godersela senza intoppi
Più che rallegrarsi per le difficoltà di DAZN chi è abbonato (come me...) si "incacchia" parecchio su come DAZN eroga questo servizio. Spesso le partite hanno tanti momento di microfreeze (anche meno di un secondo) che se ripetuti sono incredibilmente fastidiosi ed in genere si arriva a fine partita accumulando anche 4-5 minuti di ritardo (devo disattivare le notifiche sul cellulare di livescore sennò è un delirio...). Ha casa mia ho 100MB puliti, mai avuto problemi con Netflix, Prime (anche dirette champions) o skygo sul pc... Almeno l'anno scorso le partite principali venivano ritrasmesse da sky via satellite (si doveva sempre essere abbonati a DAZN...) e di potevano vedere bene. Visto che sono interessato a vedere le partite di calcio (oltre ad altri contenuti), e che sono disposto a pagare per usufruire di questo servizio, vorrei che questo venisse fornito almeno in termini accettabili. Chi lo fa ne mi interessa ne mi riguarda, ovviamente vorrei evitare di dipendere da 500 servizi distinti ma quella mi sembra una nave già salpata
smettiamola di dire che sky dava a 29 euro il calcio:
1) una trentina d'euro era solo il pacchetto sport + calcio, peccato che senza il pacchetto intrattenimento o in altri bundle non era possibile attivare un abbonamento. Quindi si partiva almeno da 40/45.
2) bisognava avere anche un abbonamento dazn di 10/15 euro perchè mancavano delle partite date in esclusiva da DAZN
Se uno avesse fatto l'offerta con timvision ad inizio campionato, ora come ora pagherebbe 20 euro per tutta la serie a, la champions, l'europa league, la moto gp ecc.
Udite e udite... per due dispositivi ( per quest'anno )
Quindi attualmente, commercialmente l'offerta non ha paragoni. Di che stiamo parlando?
P.S Senza tenere in considerazione l'inferno da affrontare per recedere da sky
Quando nei commenti leggo: "eeeh il calcio non attira più come un tempo" https://uploads.disquscdn.c...
Tutto giusto, ma non si parli sempre per partito preso dicendo "all'estero è meglio" senza sapere le situazioni altrui. Fa molto italiano medio questa cosa.
Il problema è che lo stato non ci investe. Gente che pratica sport c'è,ma lo fa a livello amatoriale, dopo il lavoro,va in palestra,a calcetto,a correre ecc.
Il problema è che da giovane nessuno o pochi ti spingono a fare sport professionistico, anche sport conosciuti come basket e pallavolo hanno stipendi miseri anche a categorie alte, che ti richiedono un grande impegno e spesso non ti permettono di vivere con lo stipendio che ti arriva, quindi dovresti anche lavorare, ma difficilmente riesci a lavorare e sostenere quell'impegno. Alla fine molli tutto e vai a correre al parco se hai tempo
La crisi c'è. Concordo sul puntare anche e molto sul femminile. Però c'è da dire che di sicuro andrebbe fatto qualcosa per portare lo sport a scuola come si deve, e non per competitività e per urlare dietro ai compagni ma per far vedere quali sono i veri valori dello sport in generale e soprattutto togliere i giovani almeno 3/4 ore a settimana dallo star seduti e davanti alla tecnologia.
Eh certo, più la platea cala più rimangono i "personaggi". Il calcio la soluzione ce l'ha ed è puntare forte sul femminile. Io vengo da altri sport, minori, e la crisi è la stessa, se non peggiore, ma semplicemente non se ne parla.
Certo, ma vedo soprattutto il calcio ormai allo stremo. Son davvero pochi sia quelli che lo praticano e ancora meno quelli che lo seguono. E nelle categorie basse spesso quelli che lo seguono hanno certi atteggiamenti che è meglio lasciar perdere
Lo sport in generale è in calo, cosa che non è certo una buona notizia: se ne pratica sempre di meno e ci sono sempre meno tesserati.
Si costerà come in Italia, il trend è quello ormai
Tutto il mondo è paese: magari ecco se vuoi all'estero, in qualche paese, ci sono stadi migliori dove andarsi a vedere le partite. In Inghilterra però i biglietti costano una follia. In Germania è meglio. Ma l'offersta tv è quella: spacchettano per prendere più soldi, ormai nessuno può o vuole accollarsi l'esclusiva completa come faceva Sky tempo fa
1) Si, peccato che sia considerato da sky come secondario rispetto al satellite ed è volontariamente azzoppato vedasi la mancanza di un'app android tv per esempio
2) Sky via fibra la reputo la peggiore offerta di Sky, legato ad abbonamento con penali come sul satellite a prezzi alti ma senza il 4k e senza la flessibilità di now tv
3) Sky go ha una qualità scadentissima
A bene grazie non sapevo dell'eliminazione dei limiti dispositivi.
Si le offerte lo so, lo attivo o prendo codici solo quando trovo sconti in effetti, così come per tutti gli altri servizi DAZN Eurosport ecc...
C'è anche da dire che il calcio non attira più come una volta. In primis perché in Italia si investe sempre meno nello sport e nell'educazione fisica (a partire dalla scuola) e in secondo luogo perché ormai il calcio sta perdendo quel piedistallo che lo consacrava tra le cose che non potevano essere toccate (insieme alla Chiesa e poche altre) e ora la gente decide di fare anche altro oltre che andare allo stadio/guardare le partite alla sera.
Sono pochi soldi, ma non tutti hanno Prime
Il sistema satellite di dà più qualità ma a discapito dell'elasticità dello streaming comunque.
SKY via fibra è nata da poco e solo per cercare di non perdere clienti. Quelli di SKY le stan provando tutte (ora portano anche la TV hardware di SKY e vogliono lanciarsi anche sul mobile in stile iliad). Si son scavati la fossa da soli negli anni passati e non hanno alcuna intenzione di investire seriamente in NOW. Per me se affondano gli può solo star bene.
Si, ma Amazon ha solo alcune partite di Champions senza aumento di costi, probabilmente se dovesse accaparrarsi tutto il calcio farà un pacchetto a parte.
Probabilmente durante l'estate riproporranno l'offerta.
Migliore per nulla
un po di inesattezze
Nowtv aveva tutto quello che hai indicato
sky via fibra non obbligava l'uso via parabola
sky sky via fibra che satellite avevano la possibilità di vedere tramite app anche fuori casa
Ah scusa, fino allo scorso anno in effetti non c'era il monopolio ventennale di SKY, come no. E avevi una grandissima scelta tra l'altro.
Scusa ma SKY non ha bisogno di difese. Parliamo di un'azienda che ha (scusa il termine) f0ttut0 i propri clienti per anni, con obblighi di apparecchi, obblighi di contratti e ha fatto i propri porci comodi il tutto a prezzo ridicolo. Non ha investito un centesimo (e ancora non lo fa) lato servizi internet quando moltissime realtà all'estero lo hanno fatto.
DAZN ha portato ora in 1080p gli incontri (io non vedo problemi di effetti), si spera che entro il 2023 arrivi anche il 4K (avere tutto e subito era impossibile fin dall'inizio, e chi dice il contrario lo dice di proposito. Basti pensare che Prime ha il 4K sulla Champions ma l'altra sera a molti miei amici sembra di vederla in 720p o 480p a volte (per dire che persino Amazon può avere problemi).
Finalmente qualcuno che smentisce i soliti che affermano "eh ma all'estero è meglio". Vorrei vedere se la Serie A fosse divisa tra tre emittenti come avviene in UK per la Premier League cosa direbbe l'italiano medio, a sto punto meglio (si fa per dire) averle tutte su un unico servizio.
non ci sono più limiti nel numero massimo di dispositivi registrabili ed è possibile dividere l'abbonamento. Inoltre, spesso vi sono offerte molto vantaggiose, come un mese di un pass a 3euro. Nel mio caso, ho l'abbonamento completo a 20euro per sempre finché non disdico, e volendo potrei dividerlo con un amico!
Ho now full ma invece ha vincoli, difatti costa 20€ ma se si disdice si perde il prezzo
E hanno pure perso il Rugby....peccato! In compenso fanno vedere le competizioni di chi sega i tronchi, gare di pesca...e aumenteranno di tanto i prezzi qui per i nuovi abbonati a Dazn DEU.
Sky go è ancora peggio di dazn, tipo qualità SD...
Il 4k in streaming Now non lo avrà mai finché Sky metterà al primo posto il satellite
https://uploads.disquscdn.c...
Se vogliono avere più abbonati dovranno farlo. Sicuramente ad agosto replicheranno tale offerta.
Mah io vivo in Germania e la qualità di DAZN è la stessa, non c'è nessun 4K - sono ancora pochissimi gli eventi live offerti in 4K in generale . E sul monopolio sono d'accordo, ma non è che qui hai scelta: Champions tutta su DAZN, e qualche partita Amazon, Bundes metà DAZN e metà SKY, la situazione è la stessa rispetto all'Italia.
Ma non la penso come te...
Io utilizzo tutti o quasi i servizi di streaming sportivi e Now mi è sempre sembrato quello più limitato, in fatto di condivisione poi non ne parliamo, a me non interessa condividere abbonamenti con altri, ma now TV per lo sport credo non sia nemmeno condivisibile e io ho pure limiti nei dispositivi registrabili perché accetta un numero proprio esiguo. Solo in casa ho 5 TV e mi sono già dovuto limitare, senza considerare il telefonino
Dimentichi che la qualità negli altri paesi è più alta, e soprattutto che i vari campionati esteri offrono il contenuto anche su TV in 4K. In Italia non c’è scelta, hanno scelto per te. Vuoi vedere le partite? Devi avere per forza DAZN e te la prendi in quel posto se poi il servizio è scadente. Vuoi vedere una partita in 4K? Non puoi, oppure devi sperare che tra le quattro partite settimanali ci sia la squadra che ti interessa e che sia trasmessa in 4K.
A me il monopolio non mi è mai piaciuto, voglio avere la scelta sul servizio, non essere obbligato.
L'ondemand sportivo non copre tutti gli eventi sportivi è vero, ma now resta migliore per qualità, prezzo, condivisione
Altri paesi e 4K? DAZN c'è in Germania, Spagna, Canada, Austria, Svizzera, Giappone. In Europa, esclusa l'Italia, hanno quasi la totalità della Champions quindi non è che tutti guardano in 4K e noi soli in Italia abbiamo DAZN
Con Sky hai anche Sky Go gratuito, e puoi vedere da telefono lo stesso contenuto in diretta.
Il problema di DAZN è il servizio osceno, paghi 30€ con qualità scadente ed è oggettivamente inferiore a quella di Sky. Mentre gli altri paesi da anni sono passati ai contenuti in 4K delle partite, noi con DAZN abbiamo fatto un bellissimo passo indietro, inizialmente, con i 720p e poi con un 1080p indecente (effetto sfarfallio della palla) a prescindere dalla connessione internet. Ora questa policy che nega il servizio su uno stesso contenuto su due dispositivi diversi (io e mio padre per esempio non possiamo vedere la stessa partita quando io sono fuori casa). Fare finta che non sia un problema, oppure dare contro a priori a Sky solo perché ha prezzi fuori scala (d’altronde come DAZN), lo trovo ridicolo.
Sono d'accordo sul valore del prodotto, gli spettatori e appassionati calano, c'è poco da fare. Poi su Sky è questione di gusti: io non sopporto Caressa, nè tutto quello che Sky montava attorno alle partite, perché li trovavo, e li trovo, contenuti di scarso interesse. Ma qui siamo sui gusti personali. Preferisco più eventi, e meno tavole rotonde di esperti.
Se non si vogliono vincoli esiste now, il servizio di proprietà di sky ma migliore rispetto dazn.
Vero, però molto presto anche i prezzi di Sky li raggiungiamo: già DAZN è passato a 29€, poi c'è Amazon, e poi chissà chi nel prossimo futuro. Insomma, a me non sembra promettente nonostante all'inizio io l'abbia visto con molto favore
Il calendario spezzettato secondo me - opinione personale, non ho numeri - non influisce molto: la Premier è il campionato più visto e seguito e da anni ha un calendario distribuito su tutta la settimana. Anzi dovrebbe favorire proprio la visione da casa (magari a Milano ci posso andare Sabato o Domenica, più difficile il martedì ad esempio). Credo sia proprio lo scarso interesse dovuto ad anni di crisi in Italia: stadi vecchi, campionato non più competitivo, crisi del sistema (sotto serie A, i fallimenti sono ormai la regola), tutto ha allontanato il pubblico.
Poi aggiungiamo che i costi, da convenienti e flessibili, stanno diventando sempre più onerosi tanto da rimpiangere Sky...
Non capisco quelli che esultano per le difficoltà di Dazn auspicando a un ritorno dei diritti a Sky.
Dazn in sè come servizio è anni luce meglio di sky, no vincoli, no abbonamenti e si può disdire in qualsiasi momento senza penali. Anche la critica dell'eliminazione della doppia visione in contemporanea non ha senso, perchè dimentichiamo che prima era peggio, con Sky si era legati a una sola TV a casa con l'obbligo di installare una parabola, ora invececon lo streaming si è slegati dal dispositivo di visione e si può vedere ovunque ci sia una connessione.
Il problema di questa difficoltà di Dazn non lo vedrei nel servizio in sè, ma proprio nel prodotto Serie A che non vale nè 30€ nè 20€ al mese, difatti oltre le prime 4 squadre della classifica, la Serie A è composta da squadre mediocri, che si affrontano in partite brutte senza appeal.
È un classico sconto del 50% su 2 miseri mesi, non mi sembra una mossa della disperazione...
Eurosport Sky Now TV li fanno da sempre, spesso pure su base annua