
14 Aprile 2022
Dopo diversi test fatti nel corso degli ultimi anni, YouTube ha deciso: il pulsante Non Mi piace resterà dov'è, però non mostrerà più il numero di interazioni. Si era parlato per la prima volta nel 2019 di questa possibilità e lo scorso marzo erano partiti i primi esperimenti, ma nella giornata di ieri è arrivata la conferma da parte del team al lavoro sulla più grande piattaforma video del mondo.
All'interno di un post sul sito ufficiale è stato spiegato che, stando a quanto rilevato negli ultimi mesi, evitando di mostrare il numero di Non Mi Piace sotto a un video diminuisce in maniera considerevole anche la quantità di atteggiamenti molesti e di attacchi. Situazioni che spesso portano quel contatore a crescere in maniera smisurata, creando un circolo vizioso che danneggia soprattutto gli youtuber più piccoli, suscettibili a subire l'azione di un gruppo di persone che si coalizzano contro una specifica persona o contenuto.
La novità entrerà in vigore progressivamente nei prossimi giorni e YouTube si è detta consapevole del fatto che potrebbe non rendere felici alcuni utenti, venendo spesso utilizzata per decidere se guardare un video anziché no. Allo stesso tempo l'idea della piattaforma è quella di "creare un ambiente inclusivo e rispettoso, all'interno del quale chi crea contenuti possa avere l'opportunità di avere successo ed esprimersi liberamente. Questo è il primo di molti passi che faremo in questa direzione. Il lavoro non è stato ancora completato e continueremo a investire a questo fine".
Resta, ovviamente, la possibilità da parte di chi gestisce un canale YouTube di vedere tra le proprie metriche anche il numero di Non Mi Piace ricevuti, valore che però sarà nascosto a tutti gli altri. Qualche giorno fa la piattaforma aveva adottato anche nuove regole volte a rendere l'ecosistema più accogliente per i bambini.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Ma, sinceramente youtube ha stancato, tra pubblicità sempre più aggressive e chi usa il web detesta la pubblicità, tra profili privati che spesso sono solo account finti ed ora la censura, mi pare che stia diventando sempre peggio, che rimuovano direttamente i commenti cosi sarà come Dailymotion !
Youtube detesta i suoi utenti, ma gli servono per vendere pubblicità !
Meriterebbe di finire come yhaoo, nel dimenticatoio; torniamo tutti sui forum o sulle vecchie chat IRC dove anche l'anonimato era importante.
YT piattaforma di falliti
E io ho tolto la pubblicità da YouTube perché è diventato imbarazzante,
Pubblicita non skippabile di 25 secondi appena apri
ogni 2 minuti 2 pubblicità solitamente skippabili o da 10 secondi
Pubblicità a fine video (sempre skippabile)
Ora non c'è più niente...e che vadano a quel paese, per molto ho sopportato, ora mi sono rotto
Questo vale anche con i fanboy che mettono like a prescindere dal video ma solo per il soggetto.
Così come i followers, è possibile acquistare anche i "mi piace" (ed anche i "non mi piace" da far pervenire ad un video "scomodo"). Condivido in pieno la sua ultima frase.
Non sono assolutamente d'accordo. Nella vita serve affrontare di petto anche le situazioni spiacevoli e difficili. Mostrare (e voler vedere) solo le cose positive è un po' come nascondere la polvere sotto allo zerbino. Serve più a crescere l'affrontare di petto i fallimenti o gli eventuali personaggi stupidi che far finta non esistano. Se si ha paura, meglio non esporsi, soprattutto sul web in maniera pubblica.
L'ho sperimentato personalmente. Me ne accorsi dopo tre giorni, perché nessuno interagiva con me :( aahhhaaaaa ahaahhaaaaaa hai riaperto una ferita che credevo ormai chiusaaaaaaaaaaa aahhhhh aaaaaaaa TT.TT
Come volevasi dimostrare... Me sa che sei uno di quelli fragili
Se posso permettermi, dovresti dare il giusto valore anche alla forma, e non solo alla sostanza.
Avevo oggettivamente ragione. Ma ad hdblog come a tutti in generale la verità brucia
Eccetto, tutti eteroh spaccafagiane e poi vi si vede tenuti per le palle e a stecchino dalle consorti pantegnae in giro per gli outlet fuori provincia........
Se vuoi farmi compagnia dimmelo pure che ti faccio piangere
I dislike si possono mettere eh
Si capisce subito se vale la pena vedere un video, a partire dalla thumbnail
Mi sa che ti sfugge la definizione precisa di censura
E poi piangi se ti cancellano il commento.
su una smart tv c'e' qualcosa che possa funzionare in maniera simile?
idem per i "mi piace".
il 90% mette il "mi piace" _prima_ di vedere il video.
a questo punto leviamo tutto e lasciamo solo le visualizzazioni
Invece il meccanismo dei likes?
Quello si che fa bene all'autostima dei ragazzini.
Assolutamente no
Colpa dei genitori.
Già.... Capace che hanno un trauma per un dislike o una parola di troppo.
Vita troppo facile.
il guaio è che parecchi hanno personalità fragilissime anche nella vita vera, e appena vengono messi alla prova per una qualsiasi ragione, vanno letteralmente in pezzi.
Sempre più froci stiamo diventando. Basta poco per piangere ed avere la depressione
Più che altro si sta andando nella direzione verso cui deve piacere tutto e per forza, altrimenti si viene etichettati negativamente.
Sì, certo.
Non sapevo che funzionasse così anche su disqus.
Mi colpì molto perché anni fa se venivi espulso da un forum, da una comunità, si diceva essere bannati e ti compariva chiaramente il messaggio di espulsione e te ne facevi normalmente una ragione, invece questo sistema è molto più subdolo perché continui a scrivere come uno stupido, forse per via del motto che chi più critica segue o non so che altro. Sicuramente fai iterazioni…
Gente troppo soft oggi giorno
..e fu così che le successive generazioni divennero sempre più deboli mentalmente dove alle prime normalissime critiche non seppero come rispondere.
Se non vogliamo crescere sempre più ragazzi sempre più deboli bisognerebbe cambiare le carte in tavola.
Non si vive solo di like,Photoshop e perfezione artificiosa creata ad arte!
Be non hanno tutti i torti. Ci sono un infinità di video caricati che dopo 1 minuto hanno già una marea di non mi piace messi così a prescindere da chi non ha nulla da fare nella vita.
Newpipe. Non serve altro.
Tre puntini e "Non consigliare canale"
Siete in ritardo di 6 mesi. L'opzione c'è da sempre...
Purtroppo già da anni gli autori dei video possono disattivare i commenti, quindi serve a poco.
allora creerò uno youtube tutto mio,con blackjack e squillo di lusso,anzi, senza blackjack
Si chiama censura. Questa logica vuole che i dissidenti vengano messi a tacere. I motivi possono essere i più disparati. Anche qui su Disqus accade la stessa cosa. Anche nella vita vera, un esempio possono essere i manifestanti No Green-Pass, messi a tacere in vari modi: presi in giro, sminuiti nei programmi televisivi mainstream, daspo, divieti vari, ecc. La stessa cosa accade anche per mano dei No Green-Pass stessi, arrivando ad usare violenza o intimidazioni vari verso i giornalisti. Spesso anche nei litigi, una delle parti coinvolte cerca di zittire l'altro, anche semplicemente dicendo: "stai zitto".
non ci vuole il root, è quello il bello
Meno iterazioni possibile se proprio si vuole vedere il video:)
Ma si può già fare da tempo
ehh ma chi paga per essere visibile non sei tu....e quindi se pago....voglio anche solo i mi piace e i successi... niente di negativo se pago!
Good
No, non ce n'è bisogno. Installa vanced manager e via
Non ho il root e lo uso tutti i giorni.
Per vanced ci vuole il root se non sbaglio
YouTube Vanced is the way
Mettessero la possibilità di bloccare i canali youtube in modo che non ti appaiano i loro video nella home.
Esattamente. È per avere un’idea generale sul video in questione, e un aiuto a decidere se procedere o meno alla visione
Ridicolo censurare in nome della libertà contro le molestie.
Questa cosa non farà altro che pompare ancora di più gli influencer e youtuber clickbaiter già affermati che promettono "a 100mila laik nuovo videohhh1!" per drogare l'algoritmo e finire in tendenza.
Invece i piccoli youtuber avranno sempre meno possibilità di farsi conoscere e crescere.