WhatsApp avrà la revisione dei messaggi vocali: ecco come farlo già oggi

02 Maggio 2021 93

Poche funzionalità ma buone, si potrebbe riassumere cosi WhatsApp, l'app che ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare ma che oggi è indubbiamente rimasta molto indietro rispetto ad app come Telegram che offrono un'infinità di possibilità in più. Se il popolo di HD osanna l'app di messaggistica russa, dall'altra parte è pur vero che la maggior parte delle persone non ha "bisogno" di chissà quali opzioni e WhatsApp continua ad essere la piattaforma di comunicazione più utilizzata al mondo a prescindere dalle caratteristiche.


Fortunatamente, qualche nuova funzione arriva comunque e presto si potrà ufficialmente riascoltare un messaggio vocale prima di inviarlo al destinatario. La funzione "revisione" è attualmente in sviluppo e vi permetterà, una volta registrato il messaggio, di ri-ascoltarlo (tramite il tasto review) prima di inviarlo.

SI PUO' GIA' FARE

Se però avete già oggi la necessità di riascoltare un messaggio vocale prima di inviarlo tramite WhatsApp, potete farlo con un piccolo trucco:

  1. iniziate la registrazione del messaggio vocale
  2. sia su Android che su iOS, entrare nel multitasking o tornate alla home senza interrompere la registrazione
  3. tornate nella chat WhatsApp e potrete ri-ascoltare il messaggio prima di inviarlo.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
il Gorilla con gli Occhiali

Non è detto, ci sono svariati motivi per non lasciare un upvote anche se la gente pensa che sia giusto. Un motivo potrebbe essere per non esporsi e schierarsi solo da una parte. Un altro motivo potrebbe essere per timidezza. Un altro motivo ancora potrebbe essere la pigrizia di cliccare esattamente su quella piccola freccia in su. Potrebbe anche darsi che uno non clicca mai sulla freccia upvote anche se la pensa uguale. Ci sono tanti motivi ma non sono l'unico al mondo a pensare quelle cose dette in precedenza.

Holy87

bravo, bravo.

Ikaro

Se ti fa sentire meglio si sono un tr0ll ora pillolina e torna nella gabbia

Holy87

Vabbe', perdo tempo appresso ai troll.

Ikaro
Holy87
Ikaro

LOL... tranquillo non è successo niente :D

Holy87

In che modo la modifica di un messaggio dovrebbe favorire lo stalking? Spiegamelo.

Ikaro

#machestaiaddi? In wa il messaggio lo puoi cancellare finché io non lo vedo, basta che fai una prova c'è "elimina per me" ed "elimina per tutti" che se ne va quando il messaggio viene letto, probabilmente tu parli di bug...

"WhatsApp non è stato creato per l'ambito professionale, ma per scambiare messaggi tra due persone"
Non ha senso quanto hai scritto, hai tu stesso parlato di teams che è professionale ed ha appunto questa funzionalità che a me fa cahare

"Se il tuo intento è quello di comunicare in modo formale, usa una mail, meglio la PEC e bon."
Formale e lavoro sono due cose diverse, ognuno usa gli strumenti che abbiamo come vuole, molti clienti mi contattano via wa, e che gli dico mandami una mail perché wa non è formale (qualunque cosa tu voglia dire con questa affermazione)...inoltre se proprio il mondo del lavoro non ti piace basta lo stalking, la possibilità di modificare/cancellare i messaggi anche dal telefono del destinatario rende tutto più semplice e di esempi te ne posso portare a migliaia... forse dovresti andare un po' oltre allo scambio tra due persone ;D

Saluti

Crash Nebula

Il senso degli upvote è esattamente quello. Se non ce ne sono vuol dire che il consenso che credi è solo nella tua mente.

il Gorilla con gli Occhiali

Non concordo fino a "pessima".

il Gorilla con gli Occhiali

Io dico seh.

Holy87

In WA si può eliminare il messaggio anche se il destinatario lo legge, cambia "Messaggio eliminato" anche se sotto ai tuoi occhi.
WhatsApp non è stato creato per l'ambito professionale, ma per scambiare messaggi tra due persone. Se il tuo intento è quello di comunicare in modo formale, usa una mail, meglio la PEC e bon.

Jawdj Dijadj

su telegram si può fare tramite bot @transcriber_bot

Ikaro

Il ragionamento non regge, per te ;) infatti quello di modificare i messaggi è un limite che mi fa preferire talvolta le mail ai servizi di messaggistica, si perde il senso logico della comunicazione, in ambito professionale è il male assoluto... In wa il messaggio si può eliminare finché il destinatario non lo legge, al massimo si può fare la stessa cosa per le modifiche, questo si, ma la possibilità di modificare i messaggi a tempo indefinito o anche entro i 7 minuti anche no

Holy87

Esattamente come fanno tutte le applicazioni di messaggistica odierne, sia quelle casual (Messenger, Telegram...) che quelle professionali (Teams). Nessuno si preoccupa di farti vedere lo storico delle modifiche, perché parliamo di una cosa che si fa al volo, e proprio perché lo fai al volo spesso non controlli ciò che scrivi perché stiamo appunto parlando di una chat, non di uno scambio di missive.
Una persona potrebbe benissimo scrivere due volte ed eliminare due volte il messaggio e riproporre il messaggio corretto, non cambia niente, solo rendere le chat più brutte e disordinate.
Non so che gente frequenti, ma in ogni caso il ragionamento non regge perché c'è già la possibilità di cancellare i messaggi.

Ikaro

Però con una iconcina "modificato" senza la cronologia delle modifiche è un pò una cahata, tu puoi scrivere le peggio caxxate e poi dire che avevi dimenticato una virgola, penso che ognuno debba prendersi la responsabilità di ciò che scrive e dice ed in 7 minuti può tranquillamente stravolgere quanto scritto... rileggi prima di mandare il messaggio, non è complicato

Holy87

Non cozza affatto con la cifratura, il sistema non deve sapere il motivo della modifica. Basta che metti un'icona che sta a dire "modificato" come tutte le altre chat di messaggistica.
Come per l'eliminazione dei messaggi, basta mettere un limite di tempo entro il quale un messaggio si può modificare se la paura è cambiare il senso di una frase in 7 minuti (ci sta che rileggendo vedi di aver scritto una scemenza)

ferragno

ma toglierli del tutto no è...odio i messaggi vocali, ha millemilaminuti c#zzo telefona che fai prima

Crash Nebula

Nah

Crash Nebula

Gli anni luce sono un’unità di misura di distanza, non di tempo.

Ikaro

* non è possibile modificare un messaggio appena inviato (per correggere eventuali errori di battitura)...

A parte che forse tecnicamente cozza con la cifratura end to end, è giustissimo, come fa il sistema a sapere se stai correggendo un errore di battitura o cambiando completamente il senso di quanto hai scritto?

Ikaro

Ma perché? troppo comodo così, ognuno si prenda le responsabilità di ciò che scrive/dice...

joegoldberg

telegram ci è arrivata anni luce prima come tutto, peccato che la massa utilizzi whatsapp

Scanato Khan

Come se facesse qualche differenza.

Alessio

Si ma, in questo periodo è proprio costante, ogni cosa che hanno annunciato, prima coi messaggi con l'autodistruzione, poi con il timer anche sulle foto (che è inutile se puoi fare screen), poi il pulsante per l'x2 sui vocali, ancora dopo l'anteprima delle foto ingrandita, ora anche questo, non so che altro potrebbero copiare ancora..

Holy87

* pessima gestione dei gruppi
* non è possibile modificare un messaggio appena inviato (per correggere eventuali errori di battitura)
* no supporto ai chatbot (per fare in modo che eventuali aziende possano utilizzarlo)
* ancora non capisco perché per mandare un messaggio a qualcuno devo prima aggiungerlo in rubrica.
* gli stati. Davvero, avevamo bisogno di averli anche qui?
* qualità delle chiamate pessima
Non posso negare che però ci siano dei pregi, come la leggerezza e la crittografia chat implementata di default.

Vuoshino

Ma pensassero ad integrarlo meglio con android auto. Non è possibile sentire i messaggi vocali ne inviarli. La gente giá è ritardata alla guida, cercassero di semplificare qualche procedura.

BIGHELLONE1980

per quella e per altre scaltre funzioni c'è Telegram

Giacomo

Io troverei utile la trascrizione in testo di un vocale

Giacomo

È da sempre che è così

il Gorilla con gli Occhiali

Usata e levata subito.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma uno che la pensa uguale legge, dice "mmh si giusto, questo tipo ha fott***mente ragione" e va avanti senza perdere tempo. Tutto qui.

Ikaro

"Che poi, io perdo più tempo a cercare un’emoji che a premere il tasto per fare un audio di pochi secondi."
Questo però è un problema tuo, io uso 4 emoji in croce e stanno tutte lì...

"Nei messaggi è la stessa cosa, un audio può rendere chiaro il tono di ciò che si sta dicendo, diversamente da un freddo messaggio."
Ripeto, chiamata, un monologo è un monologo ed a meno che tu sia un attore non vedo cosa dovrei capire dal tuo tono di voce... Personalmente preferisco il freddo messaggio che perdere molto più tempo con un vocale... poi dipende dal contesto, ovviamente, il problema è che i vocali stanno iniziando a spopolare anche in ambito lavorativo...

Babi

Bene, funzione di cui ho sentito il bisogno diverse volte

Crash Nebula

Spesso quando scrivo qui sul blog ho bisogno di aggiungere un’emoji o un “ahaha”, o anche solo di omettere il punto alla fine del periodo, perché scrivendo (soprattutto con la punteggiatura), un commento può sembrare freddo, magri anche rabbioso, ed essere frainteso. Nei messaggi è la stessa cosa, un audio può rendere chiaro il tono di ciò che si sta dicendo, diversamente da un freddo messaggio.

Che poi, io perdo più tempo a cercare un’emoji che a premere il tasto per fare un audio di pochi secondi.

Crash Nebula

Io upvote non ne vedo, ammesso e concesso che possano significare “sono d’accordo con te”, quindi direi che semplicemente il tuo commento è passato inosservato.

Crash Nebula

Basta metterlo sullo stato (mi pare adesso si chiami “info”), o sei uno di quelli che ha Hey there! I’m using WhatsApp”?

Alessio

Mai sentito di un'app chiamata Telegram?
Ti basterà usarla per più di 2 secondi per capire cosa manca a WhatsApp

il Gorilla con gli Occhiali

I commenti negativi sono minimi e non vedo nessuna "smitragliata" e questo sta a significare che la maggior parte la pensa come me. Ma poi ognuno ha i propri gusti anche in fatto di messaggistica.

Alessio

Fai prima ad usare Telegram se non ti piace WhatsApp

Alessio

mai

Alessio

Ma solo io ho notato che ultimamente stanno copiando tutte cose da Telegram?

Scrofalo

Davvero lo trovi senza senso ? Non ci credo, non credo tu sia così ingenuo: uno che dichiara WA il top qua dentro non può che prendersi una smitragliata di commenti negativi.
Non sono uno di quelli che disprezza, non confonderti.
Ti dico solo quello che sarebbe stato se ci fossero stati attivi i downvote, tutto qua.

il Gorilla con gli Occhiali

Trovo il tuo commento senza un senso perchè davvero mi sforzo e non riesco a trovare un solo difetto di WhatsApp e quindi il senso di questo disprezzo.

Fede64

non li sopporto nemmeno io.

The Evil Queen

Pensassero piuttosto a mantenere in memoria il punto di fine ascolto di un vocale.
E a bloccare l’inoltro a determinati gruppi/contatti.

paolocento

A me lo hanno rimesso.... Però forse 2 è troppo veloce :/

Scrofalo
xpy

Possibile, è la beta, possono farci quello che vogliono, volendo potrebbero anche disattivare la possibilità di inviare foto e video se volessero
La cosa più probabile è che in alcune situazioni desse problemi (no, il fatto che funzionasse bene a te non vale nulla) e quindi la cosa più veloce era disattivarla nel mentre che aggiustano il problema

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10