
Articolo 28 Mar
In occasione della cerimonia degli Oscar 2022, abbiamo pensato di realizzare una breve guida con le indicazioni per guardare online tutti i vari vincitori. Di seguito, suddivisi per film, trailer, link, informazioni e categorie vinte. La maggior parte dei film è già inclusa in qualche abbonamento streaming, da una parte o dall'altra; giusto due o tre titoli al momento si possono solo acquistare o noleggiare (NOTA: tutti i film sono disponibili anche ad acquisto e noleggio, ma lo segnaliamo solo dove non c'è un'alternativa "gratis", o meglio inclusa in un abbonamento mensile). Belfast è praticamente l'unico che per ora si trova solo nel circuito cinematografico. Buona visione!
Ruby Rossi (Emilia Jones) non è una liceale qualunque: le sue giornate iniziano alle 3 del mattino, su una barca da pesca, a fianco di suo fratello maggiore Leo (Daniel Durant) che, come papà Frank (Troy Kotsur) e mamma Jackie (il Premio Oscar® MarleeMatlin), è sordo. Ogni giorno, prima di andare a scuola, Ruby viene sbeffeggiata dalle altre studentesse… ma a lei poco importa. La sua più grande passione è il canto e di talento ne ha da vendere, tanto da prepararsi all’audizione di una prestigiosa scuola di musica. Presto si troverà di fronte a un’importante scelta: aiutare la sua famiglia… o inseguire i propri sogni.
Un allevatore autoritario ma carismatico tormenta la nuova moglie del fratello e il figlio di lei, fino a quando non vengono a galla segreti nascosti da troppo tempo.
GLI OCCHI DI TAMMY FAYE (THE EYES OF TAMMY FAYE) è uno sguardo intimo alla straordinaria ascesa, caduta e redenzione della televangelista Tammy Faye Bakker (Jessica Chastain). A cavallo fra gli anni '70 e '80, Tammy Faye e suo marito Jim Bakker (Andrew Garfield), partiti da umili origini, arrivarono a creare la rete televisiva religiosa con parco a tema più grandi del mondo. All'inizio, vennero ammirati per il loro messaggio di amore, accettazione e prosperità. Fin da subito erano diventati leggendari le ciglia indelebili, il peculiare modo di cantare e il gran desiderio di abbracciare persone di ogni estrazione sociale di Tammy Faye. Tuttavia, ben presto alcune scorrettezze finanziarie, unite ai complotti di alcuni rivali e agli scandali, fecero crollare il loro impero così meticolosamente costruito. THE EYES OF TAMMY FAYE è diretto da Michael Showalter con la sceneggiatura di Abe Sylvia. Nel cast figurano anche Cherry Jones e Vincent D'Onofrio.
Basato su una storia vera che ispirerà il mondo, "Una famiglia vincente - King Richard" segue la storia di Richard Williams, un padre determinato e capace di crescere due delle atlete più dotate di tutti i tempi, destinate a cambiare il tennis per sempre. Guidato da una chiara visione del loro futuro e utilizzando metodi non convenzionali, Richard ha un piano che porterà Venus e Serena dalle strade di Compton, in California, alla fama internazionale in qualità di icone leggendarie. "Una famiglia vincente - King Richard" è un film estremamente commovente che dimostra come il potere della famiglia, unito alla perseveranza e a una fede incrollabile, sia il mezzo per ottenere l'impossibile e avere un impatto sul mondo.
Prodotto e diretto dal celebre cineasta Steven Spielberg su una sceneggiatura di Tony Kushner, scrittore e drammaturgo, WEST SIDE STORY racconta l'intramontabile storia di rivalità e amore adolescenziale ambientata a New York nel 1957. Una generazione del tutto nuova potrà assistere a questa rivisitazione dell'amato musical, originariamente coreografato da Jerome Robbins, con musiche di Leonard Bernstein, testi di Stephen Sondheim e libretto originale di Arthur Laurents.
Scritto e diretto dal candidato al premio Oscar® Kenneth Branagh, BELFAST è una commovente storia di amore, risate e perdita nell'infanzia di un ragazzo, tra la musica e il tumulto sociale della fine degli anni '60.
Un attore vedovo e attempato cerca un autista. L'attore chiede consiglio al proprio meccanico di fiducia, che gli raccomanda una ragazza di 20 anni. Nonostante le incomprensioni iniziali, una relazione molto speciale si sviluppa tra i due.
Creato da Walt Disney Animation Studios con una colonna sonora che include nuove canzoni del premiato autore Lin-Manuel Mirando, "Encanto" racconta la storia della straordinaria famiglia dei Madrigal, che vive in una casa magica in Colombia. Mirabel è l'unica figlia senza poteri, ma quando scopre che la magia della casa è in pericolo potrebbe rivelarsi l'ultima speranza della famiglia.
“Dune”, un’epica avventura ricca di emozioni, narra la storia di Paul Atreides, un giovane brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione, che dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta - una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità - solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.
Emma Stone è la star del film Disney "Crudelia" che esplora gli esordi di una delle cattive più celebri e modaiole del cinema: Cruella de Vil. Ambientato nella Londra degli anni '70 e della rivoluzione punk rock, il film segue le vicende della giovane truffatrice Estella e svela gli eventi che l'hanno spinta ad assecondare il suo lato malvagio e a diventare la turbolenta e vendicativa Cruella.
In No Time To Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.
Nel suo acclamato debutto come regista, Ahmir "Questlove" Thompson presenta un documentario forte e coinvolgente, in parte film musicale e in parte documento storico, nato da un evento epico che ha celebrato la storia, la cultura e la moda dei neri.
Visto che le premiazioni sono state pressoché in contemporanea (un giorno prima degli Oscar, per essere precisi: come da tradizione), lasciamo qualche indicazione rapida anche per chi non resiste alla curiosità di vedere "il peggio" dell'anno:
Commenti
Ti consiglio di recuperare la Famiglia Belier di cui é il solito remake ad uso e consumo degli americani incapaci di guardare qualsiasi cosa non recitata in inglese.
Vabbè... ma come non citare la categoria BRUCE WILLIS ai Razzies?
WORST PERFORMANCE by BRUCE WILLIS in a 2021 MOVIE
Bruce Willis / American Siege
Bruce Willis / Apex
Bruce Willis / Cosmic Sin (WINNER!)
Bruce Willis / Deadlock
Bruce Willis / Fortress
Bruce Willis / Midnight in the Switchgrass
Bruce Willis / Out of Death
Bruce Willis / Survive the Game
No parlo in generale non è un catalogo molto ampio ma la qualità è mediamente elevata.
per un solo film vincitore degli Oscar? spesso oltretutto quelli che vincono sono pietosi. non credo che ci sarà la fila ad abbonarsi ad Apple TV+ salvo i soliti adepti
Ho detto un’altra cosa comunque, non ti triggerare troppo.
In che senso? uno schiaffo come reazione ad una battuta sulla alopecia è l'emplema del politically correct
Comunque è solo distribuito da apple che ne ha comprato i diritti di distribuzione a lavoro fatto e finito, per questo in italia non lo distribuisce... non ti bagnare troppo
rideva poi ha visto la moglie ed ha cambiato idea. forse lo ha fatto perchè lo ha imposto la moglie.
Si sono svegliati tardi a comprare i diritti dopo il sundance e la Eagle picture li aveva già presi e rivenduti in tempo lampo.
Qua in Italia potremo usare la stessa logica di Apple e dire che Coda sia un ogirinal Eagle Picture (anche se suona molto strano)
si non ci piove
Appunto una sana dimostrazione di ciò che è sbagliato ogni tanto ci vuole
Tammy Faye visto poco fa, magari un po' troppa protesi facciale ma Oscar meritato per la Chastain
Sicuramente poteva durare meno ed il rapporto tra i protagonisti l'ho trovato alla fine poco incisivo, peròa mio avviso merita per lo sviluppo drammaturgico di Zio Vanja lungo tutto l'arco del film
"ha dimostrato che è umano"... perché c'è qualcuno che pensa il contrario?
Uno schiaffo non è "politically correct" per esserlo avrebbe dovuto rispondere verbalmente.
PS: i pugni delle mani però mi piace
A me ha fatto piacere. Ha dimostrato che è umano e che il politically correct non ha distrutto l'umanità.
è il festival della cialtronagine troveremo qualche colpo di scena sicuramente più o meno violento che sia
Dune è presente fino al 31 Marzo su Infinity+
Secondo me Will Smith ha fatto bene, alla violenza verbale bisogna rispondere con la violenza fisica, d'altronde come ci ha insegnato il papa una volta se qualcuno offende un familiare è cosa buona e giusta tirargli un pugno. Oppure come insegna la Russia se qualcuno ci minaccia è giusto lanciargli un missile. Insomma il mondo è pieno di violenza e ognuno ha i pugni nelle mani, perchè privarsene?
mha...alla fine rock è pagato per sfottere gli attori presenti...se non sei disposto a ricevere una presa in giro eviti di partecipare.
è normale aspettarsi anche prese in giro sul proprio fisico in queste situazioni (altezza, peso, eta etc...)
Tra l'altro will Smith all'inizio ha pure riso di gusto alla battuta (inappropriata). Quindi rende il suo comportamento ancora più patetico.
Beh si, o anche verso una donna stesso discorso, nonostante la battuta sia abbastanza di cattivo gusto poteva semplicemente fargli fare na figura facendo la sparata che ha fatto subito dopo, secondo me avrebbe ricevuto anche un applauso, ma così si è dimostrato tutt altro...
Per fortuna l'incidente è successo tra 2 persone di colore perché se fosse successo tra un afroamericano e un bianco ora in America ci sarebbe la notte del giudizio 4.
Ieri ho voluto fare il cinefilo baizuo, e mi sono sparato 3 ore di Drive My Car... Spararmi nei maroni sarebbe stato meno doloroso. Migliore attrice non protagonista la saab rossa.
Magari qualche colonna sonora in più di sottofondo non avrebbe guastato mentre si faceva scarrozzare qua e là.
Fatico a capire perché sia così tanto apprezzato.Oltre a essere un markettone alla Hyundai, visto il parcheggio strapieno di SUV del gruppo Hyundai, accenna al fatto che l'autista abbia ricominciato a vivere cambiando acconciatura, prendendo un cane, siccome si è visto che le piacessero molto in precedenza e probabilmente le è stata regalata l'auto dal protagonista ma è tutto di un moscio...
Forse una lode al cuckoldismo... Il finale poi...
Io ho riso tantissimo quando ho visto un cornuto prendersela così tanto per una battuta.
Small dick energy.
prossimo anno SICURAMENTE ci troviamo qualcosa si simile Sanremo MA SICURO 100%
Tutto 'sto casino per uno schiaffo, Abdul-Azeem prende a schiaffi le sue mogli ogni giorno ma resta umile e non ne parla mica tutto l'internet.
perchè?
prossimo anno SICURAMENTE ci troviamo qualcosa si simile Sanremo MA SICURO 100%
E il manrovescio di W. Smith? :D