Resident Evil 4: la versione iPhone, iPad e Mac arriverà il 20 dicembre

08 Novembre 2023 59

La versione la versione per dispositivi iOS e macOS di Resident Evil 4, l'eccellente remake del survival horror uscito nel 2005, sarà disponibile a partire dal 20 dicembre, giusto in tempo per le festività natalizie. Ma per poter giocare al titolo di Capcom su iPhone sarà necessario avere a disposizione un modello di ultima generazione, come riportato chiaramente nel comunicato ufficiale che riporta anche i requisiti per iPad e Mac.

Preparatevi a vivere la paura di questo titolo survival horror all'avanguardia nel palmo della vostra mano con iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. La celebre rivisitazione del classico del 2005 sarà disponibile anche su iPad e Mac con chip M1 o successivo. Separate Ways verrà lanciato insieme al gioco ricco d'azione principale. Questo contenuto scaricabile segue Ada Wong in una missione segreta che amplia l'avventura e presenta nuove emozionanti meccaniche di gioco.

Considerando che ci troviamo di fronte a requisiti hardware identici a quelli di Resident Evil Village, incluso il supporto per la tecnologia di upscaling Apple MetalFX, possiamo aspettarci prestazioni simili con Resident Evil 4. Di conseguenza possiamo presumere che girerà a framerate elevati su dispositivi con chip Apple M2, che non darà alcun problema su quelli con chip Apple M1 e che sarà giocabile anche a 60 FPS su iPhone, a patto di non spingere le impostazioni grafiche al massimo.

Resident Evil 4 è un remake eccellente, in grado di migliorare l'originale in ogni aspetto preservandone lo spirito.

A cambiare rispetto a Resident Evil Village è il prezzo che in questo caso è di ben 69,99 euro ed è senza dubbio elevato guardando alla versione per iPhone. Ma d'altronde parliamo di un titolo tripla A completo, caratterizzato da una qualità visibile analoga a quella della versione per PC, e non di un riadattamento. Inoltre, in questo caso, la spesa comprende anche il DLC Separate Ways e non sono comunque da escludersi sconti come per l'ottavo capitolo della serie.

L'arrivo di Resident Evil 4 su dispositivi Apple fa parte di un rinnovato investimento della compagnia verso il gaming tripla A. Ed è una spinta che comprende anche Death Stranding, in arrivo il 2 dicembre, e Assassin's Creed Mirage, in arrivo a inizio 2024, oltre a strumenti come il Game Porting Kit, pensato per rendere più facile per gli sviluppatori il lavoro di conversione su macOS.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Vede Apple e gli si spegne il cervello

GianL

Ho guardato parecchi video di uno Youtuber che suggerisce i settaggi a secondo della versione di Mac (e del SOC principalmente). Quindi una persona che usa Mac quotidianamente e non è interessata a denigrare quelle macchine.

Prima di quelli avevo guardato alcuni speedrunner sullo stesso gioco PC, gente che _beati loro _ minimo ha una RTX3080 e spesso una RTX4090: il gioco sembrava diverso: le ombre proiettate, le luci, la qualità dell texture: _ prima di M3 _ su AS lo stesso gioco sembrava, tristemente, un gioco mobile.

Non vedo l'ora che qualcuno si compri un bel M3 Max per vedere i progressi.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
FactCheckoEBasta

'Sti discorsi li facevate con le fotocamere compatte nel 2010 quando scrivevate "Un iPhone da 699€ o una Coolpix da 250€ che scatta meglio?". E sappiamo benissimo come è andata a finire per le compatte.

FactCheckoEBasta

La comparativa del prezzo non ha alcun senso, perché non stai paragonando una console da 1500€ a una da 500€. Stai paragonando un dispositivo che fa mille cose da 1500€ con una console da 500€. E il gioco vale la candela.

'Sti discorsi li facevate con le fotocamere compatte nel 2010 quando scrivevate "Un iPhone da 699€ o una Coolpix da 250€ che scatta meglio?". E sappiamo benissimo come è andata a finire per le compatte.

Gli smartphone hanno valore aggiunto che le console (portatili) non hanno: Hanno molte più funzioni.

FactCheckoEBasta

Problemi inesistenti, attacchi e un controller e tutto quello scompare.

Crash Nebula

A quanto pare no. Mi dispiace.
Crash Nebula ha anche la ps 5 ed il PC, ma giocare sul 15 Pro Max non mi fa sch1fo.

Nickever_Professional™

Ho tirato i dadi che avevo in quel momento, quelli del monopoly.

MassiMax

Ma l’hai letto tutto il mio post o hai preso parole a caso tirando i dadi?

Nickever_Professional™
Nickever_Professional™

Si ma la switch è dotata di joycon e su quella console ci girano giochi nativi e studiati appositamente, resident evil 4 è stato banalmente trasposto su smartphone per usare il touchscreen, meglio collegarci un vero e proprio controller (ecco perchè prima facevo l'esempio di temple run ed asphalt ma potrei farti molti altri esempi) poi chiaro che se non hai ne una console di ultima generazione ne un pc da gaming allora eventualmente giocare resident evil 4 sull'iphone può anche essere un idea, ma io credo che visti i dettagli tecnici fatti da capcom è un pò sprecato giocarci su un piccolo display da 6 pollici piuttosto che display molto più grandi.
Poi ognuno decide come intrattenersi nella vita, ecco perchè alla fine del mio commento ho scritto opinione personale.

Nickever_Professional™

Sai bene che la switch ha i tasti fisici ed è progetata per giocare anche in mobilità giochi creati appositamente per quella piattaforma, guarda questo gioco invece, resident evil 4 è stato semplicemente adattato e modificato per il touchscreen, ma ovviamente la cosa più logica è utilizzare un controller.
Se non hai una PS5/XBOX e non hai nemmeno un pc da gaming ma hai un iphone, può essere anche un idea, altrimenti non credo che ne valga la pena.
Parere personale.

Nickever_Professional™

Beh questo gioco è di quest'anno e ha ancora il suo costo, nemmeno usato lo si troverebbe sotto i 20 euro.

Nickever_Professional™

Certo che devi stare proprio male per averci visto una polemica nel mio commento, perchè non rileggi con più calma il mio commento, noterai che non c'è pregiudizio negativo nei possibili usufruitori e non si critica chi lo acquisterà tramite app store.
Nessuna lagna tranquillo, il mio era più che altro un suggerimento, se hai un controller anzichè collegarlo all'iphone è meglio collegarlo ad una postazione diversa, come magari un monitor?
Rilassati caro, ognuno spende i soldi come meglio crede.

Antares

che apple sia entrato nel mondo del gaming, lo scrivono anche sui quotidiani...lo sanno anche le lettrici di donna moderna e ricami e uncinetto che aspettano il turno dalla parrucchiera.
Già con M3 è venuto fuori tutto il potenziale, prestazioni eclatanti e consumi irrisori.
Tempo qualche anno ed Apple avrà una base hardware ampissima capace di eseguire facilmente titoli sia in mobilità che a casa.
Tutto ciò non lo vede solo chi non lo vuole vedere.
E fa specie leggere certi commenti in un blog di tecnologia.

Antares

in effetti non dicono nulla, le prestazioni con le accelerazioni hardware sono ancora maggiori rispetto ad M1...
Oggi un M3 base per avere le stesse performance di un M1 consuma ben il 50% in meno...
Tempo qualche anno e si avranno dispositivi in grado di avere ottime performance con un consumo relativamente basso, già oggi per M3 è cosi, anche nei confronti dello swap lite che uscirà tra 6-8 mesi.

Antares

il cavallo campa e l'erba cresce...
tra qualche anno ci sarà una base di centinaia di milioni di dispositivi capaci di eseguire tripla A, senza differenza tra Mac OS e iOS..
adesso M3 ed iPhone 15 pro sono in grado di fare cose che fino a qualche anno fa, non era possibile nemmeno nei sogni più bagnati dei games più incalliti... Gia il solo parlare di giochi su Mac nel 2020 era fantascienza...

Crash Nebula

Per giocare ad un AAA su iPhone, è un po’ diverso.

Crash Nebula

E un quarto della potenza grafica. Su iPhone ci stanno facendo girare AAA, su switch lagga Zelda, dai su.

Crash Nebula

Colleghi l’iPhone al tv e ci giochi, o su smartphone dobbiamo continuare ad avere solo giochini con pubblicità ogni partita e acquisti in app a non finire?

Crash Nebula

Se non colleghi un controller come vuoi giocarci? Col pensiero?

Crash Nebula

Beh, iPhone lo colleghi ad un monitor, e con controller ps5 o Xbox altro che Mac…

Crash Nebula

Da qualche parte devi cominciare.

Alessandro M.

Speriamo che sia così, e va da sé che io non sono un utente Apple, più che altro perché si sdogana il gaming anche per le altre piattaforme ARM dato che questi giochi girano su Apple silicon anch'essi con architettura ARM sarà probabile che magari i top di gamma Android avranno anch'essi tramite il PlayStore di Google la stessa possibilità.

Max Fremps

penso un pò nintendo lo fa da una vita 0 lamentele, anzi lo fa con tantissimi compromessi tra grafica display ecc

LastSnake

ma perché non studi, questa è solo l’opzione touch, puoi tranquillamente collegare accessori fantastici come la backbone o qualsiasi controller bluetooth, che ignor4nza

Giulk since 71' Reload

M3 Max su macbook a che prezzo? se ricordo bene siamo sui 4000 euro eh, poi comunque quei benchmark non vogliono dire nulla cosi come messi, vedremo quando uscirà il gioco e le persone lo testeranno realmente su varie cpu/gpu

Giulk since 71' Reload

Va beh spero si possa usare un controller dai :)

Giulk since 71' Reload

Non si tratta di essere per partito preso, Apple è il gaming sono due mondi distanti, per ora gli unici titoli arrivati o in arrivo tripla A sono quelli sponsorizzati da Apple pagando, altro non se ne vede e non credo proprio che le cose cambieranno nel futuro.

Giulk since 71' Reload

Si come come no, campa cavallo :)

Antares

Qui si parla di titoli nativi per Mac, se poi vuoi fare un porting a casa tua, il toolkit è stato rilasciato e la comunità si già sbizzarrita dopo solo 24ore con i porting.

Tempo due-tre anni, il tempo di installare una base hardware capace di far girare bene i giochi e ci sarà una notevole offerta di giochi tripla AAA per Mac…
Paradossalmente quando lo dicevo mesi fa tutti mi davano addosso, ora dopo i primi benchmark di M3 tutti muti.

momentarybliss

Non avevo colto che è compresa anche la versione MacOS, in questo caso ci si può stare, il dilemma però si pone per chi dovrebbe spendere questa cifra per giocare su iPad e iPhone

Facorzep

Una delle poche volte che su smartphone escono giochi seri e li criticate pure. Vi meritate lamm€rda.
Poi ebbasta con ‘sta lagna che uno dovrebbe giocare su TV. Uno gioca dove gli pare. Ho giocato Uncharted e mille altri giochi complessi su PS Vita senza alcun problema, che ha uno schermo più piccolo, meno risoluto e più scadente di iPhone.

Facorzep

Però, a differenza di Village, con un acquisto singolo si può ottenere sia la versione Mac che iOS/iPadOS di RE4. Village invece costa meno, ma bisogna invece comprarlo due volte se si vuole giocarlo sia su iPhone/iPad che su Mac.
E Village è del 2021, mentre RE4 è nuovo e uscito da pochi mesi. Quindi non si capisce perché debba costare meno rispetto alla versione per le altre piattaforme.

Alessandro M.

Giocare su iOS comincerà a diventare interessante quando ci sarà la stessa offerta videoludica che è presente sulle altre piattaforme dei soliti noti nonché titoli in esclusiva, allora si che potrà considerarsi un altro competitor oltre a quelli già presenti sul mercato...ma se fai uscire una tantum un porting nemmeno tanto ben ottimizzato non ci fai nulla...

ErCipolla

Ma che centra? Io ho fatto un discorso sulla fruibilità dei titoli "da pc/console" sugli schermi da smartphone, non ho parlato di spessore o calore. E' una questione di design dei titoli, non di hardware.

Antares

Giusto per dare un'idea dei nuovi M3, che, come ripeto da mesi, sono un punto di svolta nel gaming per Apple.
Risultati eccellenti e consumi incredibilmente bassi.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Antares

volendo anche in mirroring wireless.

Antares

Ed ecco quello che ripeto da mesi, Apple è scesa nel mondo dei gaming e lo sta facendo costruendo la base hardware: Mac, iPhone, iPad offrendo cosi agli sviluppatori un mercato di milioni di dispositivi...
Vediamo se anche questa volta come al solito, arriverà qualcuno a darmi contro per partito preso, anche se adesso è più che evidente la strategia di Apple.

disqus_j45Ph5JBS2

la switch ha spessore grosso e un sistema di raffreddamento che iphone non ha

disqus_j45Ph5JBS2

esatto,figo l iphone che è uguale in resa al pc,ma poi devi fare mirroring sull apple studio display o comprare un ipad pro 12,9 perchè Comunque giocare a giochi a 60 fps ecc fa scaldare la mattonella touch come 1 cucina a induzione e la batteria dopo 2 ore fa rosso

disqus_j45Ph5JBS2

è perchè è il porting esatto di quella desktop,non è una versione per il touch

ErCipolla

Beh, la Switch ha venduto un botto, quindi di gaming portatile "serio" di richiesta ce n'è. Più che altro il problema è che titoli del genere sono poco godibili su schermo piccolo: l'ambiente di gioco è troppo dettagliato, la scena a 6 pollici risulta troppo densa e difficile da seguire. Non è un caso se i giochi Switch fanno scelte stilistiche atte a rendere la fruibilità su schermo piccolo ottimale: UI e scritte di grandi dimensioni, microdettaglio limitato (ad esempio scegliendo uno stile cell-shaded tipo Zelda o cartonato tipo Mario), ecc.

RE4 l'ho finito su PC, e onestamente non lo giocherei su mobile: troppe scene al buio, troppe sfumature, troppa precisione necessaria per gli headshots, UI non studiata per gli schermi piccoli ecc.... poi per carità, da vedere se hanno fatto ottimizzazioni particolari, ma in generale avendo provato su vari titoli AAA lo streaming al cellulare tramite Moonlight posso dire che la maggior parte non sono adatti ad essere giocati su schermo piccolo.

momentarybliss

Ma finché sono giochi da 10/15 euro al massimo si potrebbe anche fare, qui si parla di sborsare 69,99 euro per un gioco da iPhone, siamo alla pazzia

momentarybliss

Ho capito bene, 70 euro per la versione iOS? Ahahahahahhahahah

GeneralZod

Controller via USB-C o BT. Teoricamente anche con cellulare collegato al TV o al monitor, visto che ha uscita video. Se poi vuoi usarlo così, sorte tua.

momentarybliss

Infatti RE 4 su iOS è un adattamento perché il SOC di iPhone non reggerebbe a livello di temperature

MassiMax

Semplicemente il senso è che se vuoi ANCHE giocare con uno smartphone da 1500€ puoi farlo. Nessuno compra iPhone al posto di una console portatile, ma se al posto di portarmi dietro la Switch quando sono in trasferta posso semplicemente attaccare un Backbone al telefono e godere di qualche titolo più interessante dei soliti fetidi gatcha pay-to-win… perché no?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO