Death Stranding su iOS: Hideo Kojima svela i dispositivi compatibili

21 Settembre 2023 147

Hideo Kojima, ha recentemente pubblicato un post su Threads al cui interno fa chiarezza su quali dispositivi Apple consentiranno di giocare a Death Stranding, uno dei titoli pre-annunciati in fase di presentazione dei nuovi iPhone. Parliamo di un gioco molto attesa,, tra i primi a sfruttare le capacità del nuovo chip A17 Pro.

Tornando indietro di qualche mese, il primo annuncio relativo al titolo è arrivato durante l'ultima WWDC di Apple, quando in seguito a un'apparizione a sorpresa, il creatore di Death Stranding ha annunciato che il gioco sarebbe arrivato su Mac.

Ma ciò che ci interessa maggiormente è stato introdotto durante l'evento Wonderlust, quando in occasione della presentazione del nuovo chip A17 Pro presente su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, si è parlato anche di Deatch Stranding. Con l'obiettivo di affermare le specifiche da vera console, in primis il supporto al ray tracing con accelerazione hardware e la capacità far girare titoli AAA, azienda californiana ha rivelato che Death Stranding sarebbe stato disponibile sui due modelli più potenti insieme ad altri titoli di successo come Resident Evil Village, Resident Evil 4 e Assassin's Creed Mirage.

Ma ora abbiamo finalmente a disposizione un aggiornamento direttamente da Kojima, e la grande notizia è che Death Stranding sarà giocabile su una vasta gamma di dispositivi Apple. Hideo Kojima afferma che il gioco non sarà limitato solo agli iPhone 15 Pro e Mac, ma sarà anche disponibile su iPad. In particolare, il gioco potrà essere eseguito su qualsiasi iPad o Mac dotato di processore M1 o superiore. Questo significa che i possessori di iPad Air, iPad Pro M1 e qualsiasi altro iPad o Mac con chip M2 potranno godere dell'esperienza di gioco offerta da Death Stranding.

Sebbene non fosse stato detto direttamente, in realtà era facilmente prevedibile che la gamma di chip M fosse inclusa nella lista di compatibilità, ma una conferma in più non fa mai male. Ricordiamo in chiusura che i titoli anticipati, oltre a Deth Stranding includono anche Resident Evil Village, Resident Evil 4 Remake e Assassin’s Creed Mirage. L'ultima buona notizia è che tutti i titoli, ad eccezione di AC Mirage, arriveranno entro la fine del 2023, mentre quest'ultimo entro il primo semestre del 2024.

VIDEO

(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 19:05)

147

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Ottimo

Ks

Certo che su iphone14pro è 13 potevano metterlo

alex8thebest

Hai capito quello che ho detto precedentemente?

Ansem The Seeker Of Lossless

Appunto. Apple ha il 10% circa del mercato PC, ma solo lo 0,7 di quello gaming.
Xhi compra mac non gioca. Questo dicono i dati.

alex8thebest

Tu guardi un canale di gioco e non il potenziale di utenti attivi, che é quello a cui ambisce Apple.
Come dire che Android ha un market share del 70%, poi però Apple muove il 90% del metcato

Ansem The Seeker Of Lossless

1,5% di mac os su steam, di cui solo la metà su arm

alex8thebest

Ma dove sarebbe il 9,7%?

Bumblebee

hanno deliberatamnte scelto di boicottare vulkan, si meritano di sparire da steam.

Ansem The Seeker Of Lossless

Appunto.
Nessuno fa giochi per lo 0,7% del mercato.
Finché vorranno tenere questa assurda linea non ci saranno mai giochi per mac

Giulk since 71' Reload

Ok sono d'accordo e quindi? rimane il fatto che i big del settore che producono giochi tripla A devono fare i numeri altrimenti non investono in costosi porting per la piattaforma, attualmente osx si trova nella stessa posizione di Linux, Linux è rifiorito grazie a proton e a Steam, osx dubito riuscirà a fare lo stesso con il game tool kit, vedremo tra qualche tempo

Giulk since 71' Reload

Di base utilizzano wine se ricordo bene, il punto è che a Apple interessa principalmente spingere le librerie metal invece proton utilizza le vulkan

alex8thebest

Che a loro non interessa un traduttore per poter fare giocare i titoli windows, loro vogliono che i giochi siano nativi.

ilvendicatoreatomico

E' vero, fino a qualche anno la versione mac non era così rara. Praticamente tutto il catalogo blizzard girava anche su mac.

Ansem The Seeker Of Lossless

La cosa bella è che il loro tool è basato su Proton, ma ovviamente si sono rifiutati di contribuire ;)

Ansem The Seeker Of Lossless

Questo copia incolla del marketing Apple cosa c'entra con Proton?

Ansem The Seeker Of Lossless


Ma guarda, allo stato attuale chi prende queste macchine non le prende per il gaming

ecco perchè nessuno svilupperà mai giochi per Mac.
Chi compra mac non compra giochi, altrimenti avrebbe preso altro.
Per inciso, il tool che hanno fatto semmai è un messaggio per chiudere le porte al mondo del gaming.

Ansem The Seeker Of Lossless

E' quello che succede quando rompi la compatibilità con il 99% dei giochi. Pochissimi sviluppatori hanno portato i giochi su arm.
Mettici l'abbandono di OpenGL in favore di un linguaggio proprietario e hai fatto jackpot

Sbrillo

ok ok. Che ti devo dire.

Bumblebee

e fino a non tantissimi anni fa avevano il 5/6% su steam.
il gaming su mac e' stato ucciso da apple, e ora vogliono rientrare?

Raxien
A morte il Troll

A17 pro iPhone15 ci sono già le review in giro, basta essere un minimo informati. Ed é per questo che non capisci perche basta un A17pro dentro l'Apple TV per avere una console, e anche in questa stessa news se avessi letto ci sono indizi.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ci sono diversi porting di giochi PC. Non vendono.

Ansem The Seeker Of Lossless

Certo. Ma devo invertire totalmente la rotta.
Ad oggi Stanno adottando ogni politica possibile per non far arrivare nessuno sviluppatore

Pistacchio

Certo

Doggo (background)

Io continuo a ripeterlo le potenzialità ci sono,la community ha dimostrato come questi tool funzionano perfettamente e che non c'è bisogno che a fare i porting siano le aziende (andando a limitarne completamente i software disponibili). Non lo so perché limitare così, le software house ultimamente si stanno dimostrando sempre più pigre, basti vedere i prossimi porting, figurati se di loro spontanea volontà farebbero un ulteriori porting per metal, non lo fanno per vulkan a momenti

Inquisitore

Sicuramente, hanno dato una forte avvisaglia.
Tra l'altro, vai a vedere il grafico azionario di Unity dopo quella dichiarazione... Sono calati a picco.
O cambiano CEO o nessuno gli darà più fiducia.

Ansem The Seeker Of Lossless

Gli sviluppatori di terrari hanno già donato 100k a godot, non è dato sapere gli altri.
Ma dopo questa manovra vedrai che cercheranno di sfilarsi appena possibile da unity

CAPSLOCK

portati lo steam deck allora

Elettrizzante

Hai provato altri giochi o solo DB?

Alex........

Si, da un mese

Alex........

Ma guarda, allo stato attuale chi prende queste macchine non le prende per il gaming. Che poi possano fare anche questo è un plus. È che invece di essere contenti per delle piccole cose che introducono, si ha la tendenza di screditare qualsiasi cosa.

Poi per adesso hanno aggiunto una novità, stanno provando ad aprire le porte al mondo gaming Apple e va bene cosi. Tanto soldi ne hanno. Se va, bene! Se non va, pazienza :)

Pistacchio
Alessandro Scarozza

a si si, questo è un altro discorso

Sbrillo

Questo lo hai detto tu, non ti ho mai dato dell'i.... Comunque non è che tu porti fatti. Non lo sai nemmeno tu se l'A17 è al livello di m2 dal punto di vista grafico. Io so solo che i chip AXX sono chip pensati per dispositivi mobile che necessitano di efficienza prima che di prestazioni pure, i chip m invece lo fanno meno perché comunque supportati da batterie molto più grandi o alimentati. Quindi l'unico fatto che porto è che un chip utilizzato principalmente per computer, all'interno di una scatolina collegata all'alimentazione avrà sicuramente prestazioni migliori se utilizzata come si deve, rispetto ad un chip che è utilizzato nell'ambito mobile. E questo dipende dalla bravura di apple di proporre agli sviluppatori una piattaforma sulla quale sviluppare e portare giochi anche di AAA.
Apple ci sta pensando secondo me, sta testando la reazione dei suoi utenti e l'interesse del mercato lato gaming sui suoi prodotti. Poi se ho detto fatti e usato termini generici, non m'interessa, ma non è stato carino da parte tua porti in quel modo come se stessi insistendo su cose che non stanno ne in cielo ne in terra (secondo te) e che onestamente non sai neanche tu perchè nessuno lo sa visto che l'A17 non lo ha nessuno sottomano per adesso.
Spinta = termine generico che ho utilizzato per rendere chiaro il concetto di ottimizzazione per la funzione di console, customizzata per essere utilizzata come console.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
alex8thebest

Semplicemente Apple studia sia l’hardware che il software poter avere il totale controllo sulle prestazioni e sulla scalabilità, i processori M e A sono studiati per dare le migliori prestazioni con Metal e Metal é studiato per avere il massimo delle prestazioni dai processori M, questo consente loro di ottenere il miglior rapporto possibile tra prestazioni e consumi.
La perfetta simbiosi tra hardware e software diventa cruciale per il funzionamento di tutti i dispositivi nell’ecosistema Apple, soprattutto nell’ottica del prossimo visore in uscita.

Sbrillo

quindi le cose non possono cambiare giusto?

William

approci alla risposte in modo superficiale. Non sono nato ieri e lo so perfettamente ma sai, un iphone o qualsiasi smartphone già si scalda per un paio minuti di video dalla camera

William

Si ma stai parlando di un macbook. Io ho paura che qualche cliente si mette a giocare per ore difendi lava ahahah

fabbro

e' l'esatto contrario, sta tornando piu forte di prima in diversi settori per i desktop, guarda la diffusione dei case in vetro, rgb ovunque ecc.
il custom sta tornando di moda perchè ti permette di cambiare componenti senza cambiare il pc, nello specifico quello piu toccato è la scheda grafica.
per il mondo portatile non sono quasi mai esistiti i custom ma sono esigenze diverse.

FactCheckoEBasta

Sai che non lo so?

Albertwo

Vabbè scusa ma ad oggi i giochi AAA semplicemente non esistono su iPad iPhone ecc…
Potremo dire se effettivamente alle persone interessa o meno solo se death stranding, ac mirage e company avranno un un boost delle vendite o no (sempre se saranno fatti bene e a un prezzo accessibile)

Giulk since 71' Reload

Illuminami :)

Giulk since 71' Reload

Quando potrò fare girare il 90 per cento ( almeno ) dei giochi windows su OSX con prestazioni almeno all'80 per cento dell'originale windows, allora prenderò un macbook con soc mx, per ora mi tengo l'mbp pro 16 e gioco su windows ;)

alex8thebest

Se parli di vulkan e proton vuol dire che probabilmente non hai ben chiaro quale sia il progetto di Apple e perché é così importante tutto quello che stanno mettendo insieme.

Giulk since 71' Reload

Hardware top ci fai poco se non sei libero di usare l'os come vuoi, i tool di porting per me servono a poco al momento, era meglio se stringevano accordi con Steam per portare proton / vulkan su osx

p.s ho iphone 13 pro, AW5, Airpods pro, Macbook pro 16 i9 2019, ipad pro m1, mac mini m1 etc etc :D

Giulk since 71' Reload

Sicuro, ma personalmente non mi interessa, i giochi mobili li trovo in larga parte poco attrattivi, se puntano a quello buon per loro, ma non mi sembra che Arcade stia andando cosi bene tanto per dire

Alessandro Scarozza

rimane ad oggi uno dei titoli migliori come qualità grafica

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO