
Sicurezza 21 Lug
18 Settembre 2023 93
Apple ha inviato un messaggio ad alcuni giornalisti indipendenti russi avvisandoli che i loro iPhone potrebbero essere colpiti da Pegasus, spyware 0-click sviluppato dall'israeliana NSO Group e utilizzato da "aggressori sponsorizzati dallo stato" con l'obiettivo di identificare attivisti e dissidenti. La prima vittima è stata l'AD Galina Timchenko del sito russo indipendente Meduza, attualmente in esilio. Il suo smartphone è stato infettato mentre era in Germania, subito dopo il governo russo ha bollato Meduza come "organizzazione indesiderata".
Il caso, purtroppo, non è isolato. Anzi: sono stati confermati nuovi attacchi verso giornalisti russi, tutti attraverso Pegasus. Lo spyware era nato per essere utilizzato in modo ben diverso, considerando che doveva essere uno strumento per la lotta alla criminalità e al terrorismo: nel tempo tuttavia è stato sfruttato sempre più per monitorare giornalisti, attivisti dei diritti umani e dissidenti politici, proprio come in questo caso. Ma anche capi di Stato ed esponenti del governo: il francese Emmanuel Macron e l'italiano Romano Prodi sono nella lista delle vittime dello spyware di NSO Group. Gli USA hanno inserito NSO Group nella lista nera a novembre 2021.
Al primo caso di attacco spyware, si diceva, ne sono seguiti altri. Il giornalista russo Evgeny Erlich ha pubblicato su Facebook un post in cui conferma di essere stato vittima di Pegasus:
A quanto pare anche il mio telefono è stato attaccato da Pegasus. Timchenko aveva una SIM lettone (io ce l'ho ancora) e come me ha ricevuto una notifica da Apple: "Avviso: attacchi sponsorizzati dallo stato potrebbero puntare sul tuo iPhone. Apple crede che tu sia stato preso di mira da attacchi sponsorizzati dallo stato che stanno cercando di compromettere da remoto l'iPhone associato al tuo Apple ID [...]. Questi aggressori ti stanno probabilmente attaccando individualmente a causa di chi sei o di cosa fai.
Il giornalista spiega su Facebook che il suo iPhone recentemente si surriscaldava in modo anomalo, e a volte comparivano messaggi in cui gli veniva suggerito di creare gruppi di conversazione con persone sconosciute. Lo stesso comportamento è stato verificato su altri iPhone di giornalisti russi indipendenti, tutti contattati da Apple per avvisarli del pericolo.
Commenti
non volevo intendere che sono tutti buoni o tutti cattivi, i buoni e cattivi non esistono, esistono gli uomini, ci sono quelli in grado di convivere e quelli non in grado.
te lo scrivo per la seconda volta...
Sorri, avevi ragione. Browser. All’inizio usava imessage, avranno chiuso la falla li e ne hanno trovata un’altra.
È assurda perché tu parli degli israeliani come se fossero tutti uguali e così non è, ti posso assicurare che ci sono sia israeliani che palestinesi che vivono pacificamente tra loro e non vogliono nessuna guerra.
Entrambe le fazioni hanno fatto cose terribili quindi boh, non ci trovo niente nel difendere nessuno che promuove la guerra, di nessuna fazione
visione assurda solo perchè diversa dalla tua...ok.
la mia visione è data dall'esperienza personale.
non volevo intendere che sono tutti buoni o tutti cattivi, i buoni e cattivi non esistono, esistono gli uomini, ci sono quelli in grado di convivere e quelli non in grado, vedendo la loro politica e la realtà nelle zone di confine posso dire che non le apprezzo e che, nonostante l'aurea da vittima che propagano non lo sono
No, ci sono sia israeliani che palestinesi pacifici (che infatti vivono insieme in alcune città) che invece guerrafondai da entrambe le parti. Non esiste una parte buona o cattiva, entrambe le parti hanno borbardato, fatto prigioniero, attaccato e ucciso anche bambini, entrambe.
Quindi no, non accetto questa visione assurda
In realtà no.
Il modo più sicuro di proteggersi da eventuali intrusioni occidentali è adottare macchine e servizi Cloud di origine cinese o situati in Cina (per i servizi Cloud).
Ovviamente per i cinesi vale l'inverso
spiegalo a loro che non esiste un popolo eletto, torto o ragione è roba da asilo, semplicemente dovrebbero imparare a convivere e rispettarsi invece di sparasi e accoltellarsi tutti i giorni, ho parlato con diversi palestinesi e nessuno odiava israele, volevano solo vivere tranquilli.
sono stato in tra isreale e palestina per 15 giorni, sono pochi per giudicare ma abbastanza per farsi un'idea, io con gli israeliani non sono riuscito a parlarci a causa dei miei tratti da sud italia e la folta barba, in alcuni ristoranti si sono rifiutati di servirmi, ad hebron ho rischiato di non tornare e ho assistito a come l'esercito tratta i palestinesi, al ritorno in aeroporto hanno fermato il mio pulmino, fatto scendere me e chi era con me, ci hanno tenuto ore ai controlli e smontato ogni cosa avevamo in valigia, ci stavano per far perdere l'aereo.
Sono uno stato criminale che se ne sbatte di tutto e tutti, l'operazione ira di d10 e le sue tragiche conseguenze dovrebbero averlo dimostrato già da molti anni
Ma ancora gira sto pegasus? A Apple, magari datevela una svejata, non lo so, aspettiamo il 2056?
Quelli sono quelli personali ma quelli ufficiali della Casabianca sono Samsung ad esempio ed è vietato usare iPhone in ambito governativo.
Comunque non hai portato nessuna statistica alle tue informazioni precedenti dimostrando che non erano altri che "credenze" tue personali e niente più.
Ho diversi amici israeliani, so che hanno alti e bassi anche loro.
Non esiste nessun popolo eletto, nessun popolo ha "il dovere" di convertire gli altri popoli al proprio credo e soprattutto la situazione in Israele è complicata, nessuno tra i popoli ha torto, hanno tutti una parte di ragione. Comunque questo è OT, il discorso è che non esistono popoli buoni o no, anche Israele ha venduto armi a chi non doveva quindi...
Non metto in dubbio, purtroppo sono tutti a servizio CIA e FBI.
Certo che gli israeliani con queste cose sono bravi forte
Gli agenti del governo usano un S20 "Tactical Edition", perché sono migliaia di persone e un Samsung banalmente costa meno in lotto. Ma nelle alte sfere usano iPhone. Biden ha persino il Watch.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
1 era ironico
2 mi risulta usino imessage, c’è un resoconto di google riguardo la loro tecnica
ovviamente il software sviluppato dai servizi occidentali colpisce proprio i bravi "giornalisti russi indipendenti" aka oppositori zerbini occidentali... mica i giornalisti occidentali oppositori dell'attuale status quo... no no no!
Gli aggiornamenti di sicurezza sono indipendenti e avvengono, automaticamente, su tutti gli android con copertura di minimo 3 anni.
Ma perché fai sempre l'hater?
Ora mi devi portare le statistiche che dicono che iOS è la scelta di giornalisti, diplomatici e politici (queste ultime tra l'altro proprio false visto che ad esempio la casa bianca usa android ma vabbè).
Portamele, perché sennò sono solo cavolate della tua testa e non puoi spacciarle per vere
Il bello é che le regole sono rispettate solo dai "buoni", quindi puoi immaginare con cosa ci si puliscano il cülö certi stati e certe aziende.
L'errore, nostro, è pensare che gli stati siano entità pensanti e viventi e che quindi possiamo etichettarli con "bravo" o "cattivo", quando sono entità burocratiche formati da milioni e milioni di persone con pensieri e credi diversi.
Non esiste uno stato buono o cattivo, sono punti di vista poi, per la Corea del Nord sono loro a difendere il paese dagli invasori occidentali.
Come creature mitologiche sì, qualcuno racconta di averle viste su dei Samaung e dei Pixel.
Ma nessuno ne ha la certezza.
Su android infatti non esistono le patch di sicurezza nono
il loro lavoro si basa interamente sul trovarle ed usarle prima che Apple se ne accorga.
Non è dato di sapere quante ne abbiano di riserva, ma la cosa sicura è che manciata di settimane esce fuori una notizia come quella, il che rende ragionevole pensare che anche l'ultima versione, quella attuale, è vulnerabile anche se non si sa con certezza.
L'unica consolazione è che non possono usarle su milioni di persone perché altrimenti Apple se ne accorge subito e loro perdono uno zero day della "riserva".
Conoscevo le 0-day ma non sapevo fossero state vendute a NSO
Pensa che qui giuravano che la Cina vieta gli iPhone perché è impossibile controllarli.
ci sono regole precise a riguarda esattamente come per l'esportazione di armi.
Tutto falso.
Qualche giorno fa era pieno di gente che giurava che gli iPhone in Cina li vietavano perché il governo non poteva controllarli.
Siccome mi fido ciecamente degli anonimi del blog, questa notizia non sta in piedi.
Zero click funzionante fino alla versione di qualche giorno fa (16.6):
https://thehackernews.com/2023/09/apple-rushes-to-patch-zero-day-flaws.html
Ed è poco furbo pensare che l'ultima versione sia invulnerabile
la modalità isolamento c'è su iOS dall'anno scorso ma nessuno di questi esponenti la usa
Meglio un Android cinese con spyware di serie
Credo che qualunque sistema operativo convenzione lo sia
Pegasus esiste per iOS e Android. Corretto poi con la 14.8
Ma che documentario hai visto?
Immaginati che bombardamenti quotidiani.
Come fa ad essere a prova di proiettile quando è completamente aperto alla CIA e FBI.
certe vendite non puoi farle senza informare determinati apparati dello stato, è tecnologia sensibile.
i russi sono pragmatici
oy vey
Non è sicuro al giorno d'oggi avere un iphone, non mi sentirei protetto
Impossible capire il concetto che non esiste un sistema operativo a prova di proiettile. Puoi ridurre i rischi ma non saranno mai e poi mai zero
Ti ripeto, rosika ,
Non ti preoccupare degli altri, tu continua a rosicare .
Cioè Apple oltre a notare l'eventuale attacco, ma comunque usando lo stesso formule dubitative, sa chi lo ha fatto? Vabbè
Comunque nell'intanto un Russell Brand viene colpito dalla solita tipica accusa ormai stra-abus*ta, ma che grazie a branchi di pseudo giornalisti selezionati (già dalle scuole) e allevati da decenni allo scopo, viene rilanciata con pochi dubbi
E poi alla Apple stanno studiando un ombrello con manico 5G che risolverà del tutto il problema e, in combutta con il Wi-Fi sferico, la faranno franca per ogni ulteriore minaccia futura. Lunga vita alla Apple e ai suoi stupendi estimatori.
con la porta a 30 pin non sarebbe mai successo.
Gli Applari, invece, stanno soffrendo e sono diventati intrattabili .
Sotto c'è ne sono alcuni esempi.
Quante notizie di vulnerabilità iOS leggi all'anno? Quante Android?
Sei io rosico l'utente Ciaomì che vede una patch ogni anno bisestile cosa deve fare?
Si vedono i risultati.