Jony Ive, il primo progetto hardware dopo Apple è un giradischi da quasi 60.000 euro

07 Luglio 2023 62

Tramite la sua LoveFrom Jony Ive, l'ex responsabile del design di Apple, ha presentato il suo primo progetto hardware dopo l'abbandono della Mela: si tratta di un'edizione limitata del prestigioso giradischi Sondek LP12 della scozzese Linn. La tiratura speciale, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario del giradischi e battezzato semplicemente Sondek LP12-50, sarà disponibile in sole 250 unità e costerà l'equivalente di oltre 58.000 euro. (Per riferimento, al momento Linn offre tre giradischi "di serie": Majik, Selekt e Klimax, con prezzi che variano da circa 3.000 a oltre 30.000 euro, anche in base alla scelta di componenti e materiali).


Linn si è concentrata sugli aspetti prettamente tecnico-sonori del prodotto, tra cui una base ricavata da un legno particolarmente spesso per ridurre le vibrazioni, mentre LoveFrom si è occupata degli elementi di design. Ive stesso racconta che la sua società aveva identificato diversi dettagli estetici che potevano essere migliorati, come per esempio le cerniere del coperchio (che ora sorreggono l'elemento a qualsiasi angolo lo si apra e i tasti fisici (al posto della plastica si è optato per l'alluminio). Il team di Ive ha anche smussato e arrotondato alcuni degli spigoli più vivi.

È strano da dire, ma al tempo stesso piuttosto ovvio, che è esattamente così che apparirebbe un giradischi prodotto da Apple - ulteriore testimonianza della grande influenza che Ive ha avuto non solo sul destino della Mela, ma anche sull'intero settore dell'industrial design.

Stando a quanto racconta l'amministratore delegato di Linn Gilad Tiefenbrun, è stata LoveFrom a proporre la collaborazione a Linn; ma, secondo Fast Company, non ha voluto nessun compenso. Ive ha commentato che "una porzione significativa" dei progetti di LoveFrom esiste per puro piacere senza fini economici. La società del resto ha la sua sostanziosa fonte di introiti, grazie a contratti a lungo termine con firme del calibro di Ferrari e Airbnb.

In ogni caso, l'edizione limitata del giradischi arriverà sul mercato a partire da agosto 2023. Le 250 unità saranno realizzate tutte entro marzo 2024. Se siete interessati a preordinarne uno, intanto beati voi, comunque potete seguire il link FONTE qui di seguito per compilare l'apposito modulo. Il giradischi sarà consegnato personalmente da uno specialista della società. Insomma, siamo piuttosto scettici sull'eventualità di trovarlo in super offerta al prossimo Prime Day...


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tomas

Perché non fare un walkman da 50.000€…così le cassette le avvolgiamo con la bic

Jay

Con quella cifra pago direttamente l'artista a cantare live

LaVeraVerità

E invece si.

Davide

Ma queste sono leggi scritte da nessuna parte...se devi guidare (come stile) un'azienda dal fatturato più alto al mondo, non puoi affidarti al solo estro, ma anche al consiglio di amministrazione. Quindi se una cosa funziona bene, modificala quel tanto da renderla nuova senza innovarla..
Per quanto io sia innamorato di N9 (che sto cercando come un matto) quello è anche gusto..

77fabio

ahahahahahahahahahahahahaha!

Non mi viene altro da dire.

Gianni Alberto Passante

ma non diciamo sciocchezze, no. non li vale.

Disqutente

Anche io volevo fare così.
Ma ho più di 250 conoscenti e sto chiedendo se possono produrne un po' di più...
Barboni!

Anselmo

Bello, poi per ascoltare la musica per davvero, musica liquida o cd con dac cinese da 200 euro;

BATTLEFIELD

quindi: cerniere, tasti in alluminio e un colpo di raspa sugli angoli giustificano 28000€ di differenza con il modello "standard". Hanno imparato proprio proprio bene dalla mela!

BATTLEFIELD

attento...

ally

la grandezza di un designer è dove si riesce a innovare e stupire dove sembra non ci sia margine per farlo. E per la cronaca l'apice del design su smartphone lo si ha avuto con il nokia n9, avanti 15 anni rispetto ai competitor. Se uscisse oggi sarebbe perfettamente all'avanguardia...

Davide

Se la tesi è che Ive è sopravvalutato non prenderei come motivazione il dopo Jobs..
Il prodotti erano all'apice del successo, tutto funzionava, perchè cambiare. Anzi, il "nuovo design" dei macbook dimostra la forza di Ive, perchè hanno preso suoi disegni di 20 anni fa e....funzionano ancora!

Io a favore della tua tesi citerei Dieter Rams..si fa fatica a trovare un lavoro di IVE che non sia profondamente ispirato a Rams..

Darkat

Totale

ally

il design apple è sempre stato supervizionato da Jobs, dopo la sua morte esattamente cos'ha partorito? anche nelle interfacce ha seguito percorsi dettati da altrim vedi quando ha deciso di abbandonare lo skeumorfismo...

alex8thebest

In che modo sarebbe sopravvalutato?

MasterOfVisor

Suonare e ascoltare sono due cose diverse...

MasterOfVisor

Un giocattolo plasticoso da 200€.

ally

Ive è il designer piu' sopravvalutato della storia, se non fosse per Jobs non lo conoscerbbe nessuno...

matteventu
skelektron

Mio al day one!

570gt

Beogram bellissimo ed iconico ma a prestazioni sonore c'è di meglio anche solo in casa pro ject.
Se devo pensare ad un giradischi di design mi viene in mente solo quello a levitazione magnetica della mag lev

Il Robottino

Allora taccio.

Simone

grazie

Jotaro

Le canzoni!

LaVeraVerità

Fino all'ultimo centesimo.

RavishedBoy

ce ne sono

Roundup

Li fa girare... i dischi, maschile plurale

Il Robottino

Li vale?

Pip

Ma ha un uscita audio oppure bisogna comprare il dongle accessorio da 1000 euro per avere la possibilità di collegarlo all'impianto?

7829/bis

cosa c'entrano le note musicali con i giradischi?
Io ho detto la pura e cruda verità, qual è il tuo problema?

Sai argomentare?

DarkVenu

Ahahah

7829/bis

ah sì indubbiamente

uncletoma

c'è qualche zero di differenza :)
però i pl-12/112 erano costruiti in maniera canonica, esattamente come il linn: base pesante (ok, quella del linn molto più pesante), nessun automatismo, e zero fronzoli.

Pistacchio
7829/bis

c'è da dire anche che il PL-112D non è paragonabile al Linn Sondek originale, si riferiscono a fasce di mercato un po' differenti

7829/bis

Luca, è possibile che ogni volta che si parli di giradischi tiri fuori sto accrocchio che possiedi? Lo vuoi capire che fa schifo? Che del nome Pioneer lì dentro non c'è nulla? Che è un prodotto fatto con plastica becera con un pessimo braccio e una pessima testina? Col motore del cicciobello?

Lo vuoi capire o no che l'Hi-Fi non è cosa tua? Ma almeno sai cos'è un Linn Sondek? Sai cos'è la Linn?

Quel Pioneer PL-990 fa schifo, mettitelo in testa!

Michael Rhaab

Conoscendo la competenza del tizio mi spupisco non ci sia la puntina sotto al giradischi

Yanav Jiqoike

Sono d’oro?

matteventu

Se dovessi/volessi comprare un giradischi d'epoca rimodernizzato e "di design", penso prenderei un Beogram 4000c Limited Edition (o un altro Beogram vintage "originale" su eBay).

Tuttavia, devo dire che questa reinterpretazione del Sondek LP12 mi piace molto esteticamente.

Ma non vale il prezzo (~6 volte un Beogram 4000c Limited Edition da 10.000€).

Jotaro

Devo ammettere che le fa girare.

John Marston

Il miglior giradischi di sempre è già stato detto?

andrewcai

Ci sono maniglie delle porte di casa che costano 10k

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Tra l’altro.

uncletoma

il vecchio Sondek era più bello :)
https://www.ebay.it/itm/225655537003?hash=item348a1e3d6b:g:HKcAAOSwXfdkpZxe

uncletoma

ma fa il designer migliorando concetti esistenti, questo era un vecchio Sondek (manca il braccio, ovviamente)
https://www.ebay.it/itm/225655537003?hash=item348a1e3d6b:g:HKcAAOSwXfdkpZxe
C'è lo stesso tasto on/off, e basta.

uncletoma

in ambito premium fidelity (ma anche in hifi pura)c'è un solo pulsante, che ha due compiti: accendere il motore, e spegnere il motore.
gli automatismi sono visti come il male assoluto (però l'alzabraccio a fine disco è comodo).
Il mio vecchio Pioneer PL 112D
https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=pioneer+pl+1120&ia=web
in più rispetto al Linn ha il selettore 33/45
E il Sondek è sempre stato minimalista (come ogni giradischi europeo)

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ma lo hanno pagato per replicare praticamente il 90% dei giradischi?

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Mi aggiungo.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO