
25 Settembre 2023
Insieme a macOS 14 Sonoma, svelato lunedì durante il keynote di apertura della WWDC 2023, Apple ha introdotto uno strumento importante per incrementare il numero di giochi disponibili per macOS. La novità si chiama Game Porting Toolkit, promette di semplificare in maniera sensibile il lavoro agli sviluppatori che intendono trasformare un titolo esistente per Windows in uno capace di girare su macOS.
Esistono già dei modi per giocare su macOS a titoli Windows, ad esempio attraverso strumenti come CrossOver o Wine. L'idea di Apple è sostanzialmente quella di implementare direttamente nel sistema una soluzione simile, affinché gli sviluppatori possano portare con facilità i giochi PC su Mac. La soluzione è stata chiamata Game Porting Toolkit, e non è un caso se è basata proprio su Wine, software open source.
Game Porting Toolkit è in grado di tradurre API DirectX 12 di Windows nella tecnologia Metal 3 di Apple. Spesso con uno sforzo per lo sviluppatore minimo, in certi casi anche nullo. La Mela ha comunque sottolineato che le differenze tra un gioco "tradotto" da Windows a macOS e uno nato per macOS ci sono e rimarranno, le versioni native per macOS offrono anche il doppio del frame rate rispetto alle equivalenti tradotte, a parità di hardware.
Rivolgendosi agli sviluppatori, Apple ha sottolineato l'importanza di un'altra delle novità introdotte con macOS Sonoma, la modalità Gioco che promette frame rate più fluidi e costanti dal momento che dà la massima priorità al titolo su CPU e GPU. Inoltre riduce in maniera notevole la latenza audio con gli AirPods e l’input lag con i controller di gioco più diffusi, ad esempio quelli per Xbox e PlayStation, raddoppiando la velocità di campionamento Bluetooth, e funziona con qualsiasi gioco.
Commenti
Esatto ad oggi il grande collo di bottiglia resta la traduzione x86 to arm...
Ma neanche con un laptop da 1500€ euro di qualsiasi marca "giochi senza compromessi"... Poi d'accordo che qui i compromessi sono molto di più ma entrambe le soluzioni non sono ideali per giocare.
concordo...pensavo peggio.
Già si vede infatti
Anche se a volte più che sfortuna è mancanza di impegno a scuola dove si apprendono le basi e si sviluppano le capacità cognitive.
Già infatti si vede che non siamo tutti fortunati...
È un inizio ma i giochi che si realizzano nativi per una piattaforma gireranno sempre in maniera ben migliore
Basta googlare un pò eh
"Apple has created a new Game Porting Toolkit that’s similar to the work Valve has done with Proton and the Steam Deck. It’s powered by source code from CrossOver, a Wine-based solution for running Windows games on macOS. Apple’s tool will instantly translate Windows games to run on macOS, allowing developers to launch an unmodified version of a Windows game on a Mac and see how well it runs before fully porting a game."
( Fonte The Verge )
Comunque come detto, il punto è che non basta fare un mero porting o implementazione di Wine, Proton su Linux per funzionare si appoggia a un database che contiene migliaia di patch specifiche per gioco, questo però NON è a carico degli sviluppatori
È un processo che richiederà comunque degli anni. Se si vuole giocare un Mac non è la macchina da consigliare.
La strada mi pare quella giusta. Su Linux ho visto veri e propri miracoli, ma qui dovranno spingere lato GPU sulla serie M per ottenere risultati del genere.
Immagino che prestazioni…..ma trovo sempre risibile il gaming su Mac.
Sicuramente l’utente Apple non è un videogiocatore
il mio 4790k con 6650xt apprezzerà questa notizia
Atv con M
è basato sulla versione di Wine che Crossover utilizza (scaricabile da chiunque) su cui sopra viene usato un layer di traduzione DX 11/12 a Metal
Vedremo tra qualche anno…
Non escludo nulla
Vedremo tra qualche anno….
Non escludo nulla.
È basata sulla versione forkata di wine di crossover.
l'Ha riportato sotto Migliorate Apple music
Trovi su github la conferma.
1) Switch e steam deck hanno dimostrato che la potenza non conta. M2 è meglio di entrambi, quindi va bene
2)Cosa c'entra con i giochi desktop?
3)Cosa c'entra con i giochi desktop?
4) Se volevano il gaming dovevano supportare vulkan
5) La storia dei videogiochi insegna che gli sviluppatori supportano solo le piattaforme popolari e fanno ben pochi porting.
6) Mobile e desktop sono mercati differenti
8) Quindi oggi sono fuori dal dscorso
9) Senza giochi non serve a nulla, senza Vulkan non hai giochi. Chi oggi gioca non compra Mac perchè Apple ha fatto terra bruciata
10) Non mi risulta che Apple arcade abbia buoni numeri.
Si ma son gli stessi che quando Nintendo ha fatto uscire la Switch si decretarono il fallimento xche era meno potente di playstation e xbox. Non. Capiscono un c e fanno i professoroni
Non c'é scritto da nessuna parte che é basato su crossover. Al massimo su wine... Poi stiamo parlando degli ingegneri apple. Magari la loro soluzione é venuta un pelino meglio?
se apple riesce ad ottimizzare bene, e per bene intendo sfruttare al massimo le capacità di apple silicon e della loro versione del dsll, con il mac mini con m1 pro praticamente hanno un pc gaming in vendita ad un prezzo competitivo viste le prestazioni. Il problema rimane comunque lo stesso: se ad esempio counterstrike 2 non esce per mac è un buco enorme per la loro offerta, così come gli altri giochi multiplayer più blasonati. Devono andare sul mainstream e portare come ho detto un titolo alla cyberpunk 2077 su mac, che è comunque un benchmark dall'ottima qualità grafica, e far vedere a cosa equivalgono le loro macchine rispetto ad un pc con medesima dotazione.
Le performance non saranno MAI un gran che per i giochi con elevata complessità grafica, oltre alla questione del layer software aggiuntivo c'è la questione dell'hardware, e lì c'è poco da fare: GPU M1/M2 vs GeForce dedicata
Tutte le api di Vulkan sono comuni, sono uno standard.
L'implementazione di queste spettano alle piattaforme, ed apple é libera di fare la migliore delle implementazioni possibili.
Un codice vulkan viene tradotto in pseudo linguaggio ed é eseguibile su tutte le macchine che supportano Vulkan e su tutte le varie implementazioni funzionanti.
Poi si, sono api di basso livello, quindi permettono di maneggiare molto il codice al pari di quanto fanno linguaggi di basso livello come il C ad esempio. Se il tuo codice é ottimizzato per le caratteristiche di una piattaforma girerá meglio su quella piattaforma, ma girerá ugualmente sulle altre. Proprio per questo proton usa delle caratteristiche di Mesa (GPL pipilining ad esempio) che sono fatte ad hoc per ottimizzare la portabilitá di software progettati per Windows su software per Linux.
Vulkan permette di far girare senza problemi giochi OpenGL, vedi ad esempio Zink. Le potenzialitá sono moltissime.
Chiaramente Windows continuerá a rimanere il riferimento, ma é sicuramente meglio avere una soluzione che fa girare i giochi Vulkan e magari richiede dell'attenzione per permetterne una esecuzione performante, che avere una piattaforma diversa che é del tutto autonoma.
Finisco con il dire che metal si ispira a Vulkan e DirectX12, dunque é di basso livello e richiede lo stesso livello di ottimizzazione di Vulkan. Per cui anche lí, i software dovrebbero ottimizzare il proprio codice per le architetture.
Fornire diversi tipi di pipelining é possibilissimo su Vulkan, lo prevede oramai anche lo standard, é opzionale ma del tutto implementabile. Mesa lo fa per cui la storia finisce lí. Certamente poi é a discrezione del dev decidere cosa fare
Io speravo in nuova nuova versione delle Max
1) l'hardware non ha importanza? ha importanza per alcune tipologie di gioco, non per tutte. FIXED
2) i giochi potranno girare su silicon quindi anche sui tablet e magari su iPhone, con possibilità di mirroring su schermo e uso di controller. Vedremo se sarà possibile questa opzione. Attualmente i giochi presenti su iOS e Mac OS li ritrovi in entrambi gli store, visto che il devkit permette questa cosa.
3) avere uno zoccolo d'uro di abbonati vuol dire aumentare il flusso di denaro in entrata, per la gestione di antemprime ed altri servizi...è un concetto vecchio come il cucco ma che funziona sempre bene
4) aggiungere il gaming all'ecosistema sarà un plus ed avvantaggerà la migrazione e la migrazione avvantaggerà l'ecosistema
5) gli sviluppatori apprezzano il cash, come tutti.
6) se non gli fornisci la possibilità non saranno mai interessati, visto che su mobile i giochi sono andati e vanno benissimo, vuol dire che l'utenza potrebbe apprezzare.
7) capita...
8) tra qualche anno ci sarà anche un visore consumer in versione non pro...
9) non le conosco, ma c'è sempre il solito discorso, devi integrare hardware e software per avere un prodotto eccellente ed attualmente apple ha anni di vantaggio nel settore, i 3nm non sono ancora usciti e si è già assicurata l'esclusiva fino al 2025, vuol dire che fino ad allora non verrà tira nulla fuori dalla concorrenza a 3nm...
10) nel senso che le scelte fatte in mobile hanno pagato, quindi vuol dire che erano giuste, mentre qui su hdblog si leggeva che Apple Arcade sarebbe fallita e chiusa in un attimo...se vuoi vado a ripescarti tutti i commenti....
stanno preparando il terreno per il visore...rete per pesci piccoli al momento
Stai analizzando Vulkan come se fosse OpenGL, ma sfortunatamente sono 2 tipi di API che ragionano in modo molto differente.
Apple ha una architettura differente rispetto alle controparti Nvidia e AMD, non basta riciclare qualche chiamata API comune per poter far girare al maglio la stessa roba.
"it is not a write once run-anywere api, that is infact the exact opposite of the guiding principles behind it. The idea of VK is that the driver gets out of the way, and the game dev expliclty optimised and targets the HW they want to run on.
That means that a GPU having VK support does not mean every game that has a VK engine will run well on it or even at all.
In Apples case thier GPUs are TBDR pipeline gpus, so yes they could provide VK drivers but PC games that use VK are written for a very different type of pipeline, IR/IM. To just run these PC titles either apple or someone else would need to make a shim layer (like MoltenVK) that inspects the application runtime code and adapts it (a bit like how OpenGL used to) so that it can run on a TBDR pipeline. This is not somthign that a Vk driver would do as that would be in direct violation of the guiding principles of VK."
Un po' male per tutti quei giochi datati o dove è già molto se una sh ha fatto il porting PC (specie ora dove pensano che ottimizzare sia mettere FSR e DLSS e basta).
Però al momento meglio di niente
??
Le DirectX sono scritte in C++ e sono progettate appositamente per sfruttare a fondo l’hw, specie con la versione 12 che permette di programmare fino alle singole pipeline di ogni transistor del processore grafico.
Esse hanno addirittura processi dedicati e altre robe incredibili.
E si beccheranno per sempre le mie critiche.
Io mica sto dicendo che lo supporteranno, dico che sono def!cent! e contro i consumatori a non farlo.
Quando lo faranno avranno su questo la mia stima, se non lo faranno mai il mio giudizio sará sempre molto negativo
Non proprio, gioco sempre più di rado e sempre giocato su console, ora ad esempio uso solo switch
Invece assolutamente SI. é uno standard, é come dire che siccome é un laptop diverso la TypeC degli Apple non sia la stessa della typeC di un portatile AMD.
Non spariamo idiozi3, il protocollo é lo stesso.
Semmai cambia l'implementazione, e lí potevano usare Mesa o farsela loro, a me questo non importa assolutamente spetta ad Apple scegliere. Non mi importa cosa loro decidano di fare per implementarlo, ma che il loro sistema sia capace di supportare nativamente Vulkan. Ad oggi sono praticamenti gli unici che non lo supportano, anche i telefoni e i processori da 4 dollari supportano Vulkan. Pure il raspbarry ha i suoi driver di basso livello per permettere di eseguire mesa adattato alla loro GPU
Anche solo per il fatto di avere su Windows serie come Forza Motorsport/Horizon e Halo, che scherziamo.
1) l'hardware non ha importanza. Vedi switch
2) non mi risulta che Apple venda miliardi di mac
3, 4)e quindi?
5) peccato che gli sviluppatori non apprezzino fare porting
6) e notoriamente è composta da utenti non interessati ai videogiochi
7) si è visto Stadia e luna che fine hanno fatto
8) non è un prodotto consumer
9) le apu amd sono superiori o a livelli paragonabili
10) cosa centeano i giochi mobile?
"No no, la storia del passato l'hai tirata tu in ballo"
Ho sempre parlato a proposito del gaming su MacOS sei te che ti sei messo a fare l'excursus storico non richiesto.
Se intendi un eventuale port no nel senso che hanno creato dei tool per convertire gli shared automaticamente (forse una delle cose più complesse da fare) quindi il lavoro è avvantaggiato, però si il toolkit in se non è uno strumento da inserire dentro al gioco finito per fare una conversione veloce.
Quindi mi stai dicendo che tutto allora dipende dalle software house?
Il porting di cui parli non è passato, è presente e futuro, perchè i piani di passare al gaming li avranno presi qualche anno fa, con una precisa roadmap, che si sta estrisecando solo adesso...anche perchè sicuramente prevede il rilascio di hardware specifico, che come sappiamo è andato a rilento per una serie di cause.
No no, la storia del passato l'hai tirata tu in ballo, non girare la frittata, almeno che tu non voglia vincere la medaglia d'oro di arrampicata sugli specchi...
https://uploads.disquscdn.c...
Ovvio che poi ti ho fatto la storia visto che nel 97 era un'azienda fallita ed ora la più innovativa e quotata.
piuttosto che guardare al passato, guarda quello che c'è oggi e che stanno facendo oggi...
Che gli introiti sul gaming siano aumentati è un dato di fatto, è cresciuta tantissimo nel rapporto mobile e vuol dire che hanno lavorato bene.
Se passi di palo in fresca rispondendo cose che non centrano, chiedo se sei dislessico per sincerarmi del motivo della risposta...basta rispondere no.
A volte capita...mica siamo tutti fortunati...
"perchè ovviamente dal 97 ad oggi è stato solo un grande successo.... "
non nel mondo del gaming su MacOS (almeno post power PC, pre non so giudicare)
"Apple non ha mai fatto un vero passo per il mondo gaming negli ultimi anni per i desktop"
Ne ha fatti più di uno per esempio l'hanno scorso hanno finanziato il port su MacOS di Resident Evil 8 e ha rilasciato Metal 3 con un numero considerevole di novità per stare al passo di Vulkan e DX12
"MA quello che è successo in passato non è certezza per sapere cosa accadrà in futuro."
Sei te che ti sei messo a fare la storia della mela morsicata e i suoi mille mila successi non io.
"ti fossilizzi sul passato dei giochi mobile di apple "
E sei sempre te che hai citato re revenue del mobile per dire che Apple sia un gigante del gaming.
Per ora non promette bene:
1) ha hardware talmente potente che possono girare benissimo anche giochi su pc fanless e senza grafica dedicata
2) ha miliardi di utenti in tutto il mondo
3) ha milioni di abbonati paganti ai servizi
4) ha il più grande ecosistema di dispositivi e servizi
5) si sta ipegnando parecchio per il porting cosi come già fatto con rosetta
6) l'utenza apple è generalmente deposita a pagare di più per servizi, app a giochi rispetto ad altri utenti
7) è l'azienda più innovativa e ricca che non ha problemi di liquidità e può permettersi le migliori menti e servizi che sicuramente avranno studiato se fare o non fare questo passo....
8) hanno appena rilasciato un visore con M2 che tecnicamente sarebbe capace di far giocare
9) hanno i migliori processori per efficienza a mercato ed avranno l'esclusività per almeno un anno dei 3nm avendo il 90% della produzione
Qui però in molti sono convinti che sarà un flop, senza conoscere realmente che hanno in mente di fare e quali sono i piani dell'azienda e che accordi hanno preso con i produttori....
Dico io, mandate i CV per il mondo invece di stare qui a commentare.
Esattamente.
Per questo concordavo già da subito con te che se si piegassero un minimo, con vulkan potrebbero tranquillamente affiancare il lavoro di valve.
Per ora non promette bene. Apple, a differenza di Valve, ha rilasciato un tool per sviluppatori per creare una release ufficiale.
Ad oggi non ha mai funzionato bene questa strategia.
mai detto il contrario, chi non può permettersi un iPhone deve ripiegare su altro ed in Cina in molti sono poveri, ovvero la quasi totalità, non mi stupisce che WeChat sia il sistema di controllo più diffuso del regime e sia da sempre contro iMessage.
Esattamente.
Non so se sono beoti ma vedi sono uno sviluppatore SW, quindi qualcosa ne so visto che sto nell'ambiente, il concetto è che se approcciano simil Proton di Steam può funzionare, se danno il tool in mano agli sviluppatori attendendosi che quest'ultimi facciano un porting con il loro tool si beccheranno una pernacchia, vedremo
Beh sarebbe una bella botta non da poco xD
Su hdblog ci sono un sacco di menti brillanti sprecate, tutti superanalisti, dovrebbero inviare i loro CV ai big del settore....ci onorano con la loro presenza, ma farebbero molto meglio altrove...
Ormai in molti già sanno che l'azienda più innovativa, quotata e ricca dell'IT fallirà nel suo intento....
Ipse dixit.
Mi è chiaro, ma vedi Proton funziona perchè su Wine ci sono tonnellate di patch specifiche per gioco e le Patch li non le fanno gli sviluppatori o almeno non mi risulta, qui? se vogliono seguire la stessa strada Apple deve metter su un team che lavori a tal proposito, le risorse non gli mancano di certo, se aspettano che lo facciano gli sviluppatori stanno freschi