Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi

05 Giugno 2023 87

Alla WWDC 2023 in corso a Cupertino, Apple ha annunciato l'aggiornamento a Mac Studio che porta i SoC Apple Silicon M2 Max e M2 Ultra (inedito) e il nuovo Mac Pro con chip Apple Silicon M2 Ultra: così la (attesissima) macchina con macOS più potente della gamma Apple completa la transizione dei Mac ai chip Apple Silicon.

Il nuovo Mac Studio e il nuovo Mac Pro con chip Apple sono i Mac più potenti di sempre - ha dichiarato John Ternus, Senior Vice President of Hardware Engineering di Apple. Mac Studio ha rivoluzionato il mondo professionale e rappresenta il cuore di centinaia di migliaia di studi professionali e privati in tutto il mondo. Oggi migliora ancora grazie a M2 Max e al nuovo M2 Ultra, offrendo prestazioni superiori e una migliore connettività. Inoltre, Mac Pro unisce gli slot PCIe al nostro chip più potente per soddisfare le esigenze di chi deve poter contare sulla versatilità dell’espansione interna. I nuovi Mac Studio e Mac Pro si aggiungono agli altri nostri sistemi professionali nella linea di prodotti Pro più potente e funzionale che Apple abbia mai offerto.

MAC PRO, IL PIÙ POTENTE CHIUDE IL CERCHIO DEI CHIP APPLE SILICON

Il nuovo Mac Pro, per la prima volta con chip Arm, porta l’espansione PCIe su chip Apple Silicon per agevolare il lavoro dei professionisti che desiderano sfruttare le prestazioni del chip M2 Ultra e hanno bisogno dell’espansione interna per i loro flussi di lavoro. Mac Pro è dotato di sette slot di espansione PCIe, sei dei quali aperti e supportano la quarta generazione che è due volte più veloce della precedente.



Mac Pro con chip Apple Silicon ha migliorato la sua dotazione in termini di connettività, non solo con l'espansione PCIe ma anche attraverso 8 porte Thunderbolt 4 integrate (sei dietro e due sopra), il doppio rispetto a prima. Supporta inoltre fino a 6 Pro Display XDR e gli standard Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, include tre porte USB-A, due porte HDMI con larghezza di banda tale da supportare risoluzioni fino a 8K e frequenze di aggiornamento fino a 240 Hz, due porte 10Gb Ethernet e un jack per le cuffie, anche ad alta impedenza.

Le principali caratteristiche annunciate da Apple per il primo Mac Pro con chip Arm, l'Apple Silicon M2 Ultra:

  • CPU a 24 core
    • fino a 3 volte più veloce del Mac Pro su base Intel più rapido
  • GPU a 76 core
    • fino a 7 volte più veloce della configurazione base di Mac Pro su base Intel
  • Neural Engine a 32 core
  • fino a 192 GB di memoria unificata
  • Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3
  • 2x HDMI, dual Ethernet 10 Gbps, 8x Thunderbolt 4, 6x slot PCIe gen 4
  • supporta fino a 6 Pro Display XDR
  • supporta fino a 22 stream in ProRes 8K
  • rack mount disponibile.
MAC STUDIO M2 MAX/ULTRA, UN 'CUBO' DI STRAORDINARIA POTENZA

Il principale punto di forza di Mac Studio era e resta il connubio tra alte prestazioni e form factor compatto. Il nuovo Mac Studio con chip M2 Max, secondo le rilevazioni di Apple, è fino al 50% più veloce rispetto alla generazione precedente e quattro volte più veloce dell’iMac da 27" con processore Intel più potente.

Rispetto al Mac Studio con chip M1 Max, Mac Studio con chip M2 Max:

  • permette di effettuare rendering di animazioni su Adobe After Effects fino al 50% più rapidamente
  • consente agli sviluppatori di creare nuove app con Xcode con il 25% di velocità in più.

Mac Studio con chip M2 Ultra offre il doppio delle prestazioni e delle capacità del chip M2 Max, e "rappresenta il sistema con architettura SoC più grande e potente che Apple abbia mai realizzato". Mac Studio con M2 Ultra è fino a tre volte più veloce del modello di generazione precedente con M1 Ultra e fino a sei volte più veloce dell’iMac da 27" con chip Intel più potente.

Rispetto a Mac Studio con chip M1 Ultra, Mac Studio con chip M2 Ultra:

  • permette di ridurre fino a tre volte il tempo per i rendering su Octane
  • consente di velocizzare anche del 50% l'elaborazione video su DaVinci Resolve.

Ecco, in sintesi, le principali caratteristiche annunciate da Apple per il Mac Studio con chip M2 Max/Ultra:

  • CPU fino a 24 core
    • con M2 Max è fino a 4 volte più veloce dell'iMac Intel più rapido
  • GPU fino a 76 core
    • con M2 Ultra è fino a 6 volte più veloce dell'iMac Intel più rapido
  • Neural Engine fino al 40% più rapido
  • fino a 192 GB di memoria unificata
  • fino a 8 TB di archiviazione
  • fino a 800 GB/s di banda di memoria
  • Ethernet 10 Gb, HDMI, SDXC, Thunderbolt 4
  • Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3
  • supporto a display 8K.
MAC PRO E STUDIO M2 - PREZZI E DISPONIBILITÀ

Mac Studio ha un prezzo di partenza in Italia di 2.449 euro, Mac Pro da 8.499 euro in versione tower, da 9.199 euro in versione rack. I nuovi Mac Studio e Mac Pro sono disponibili da oggi su Apple Store online e tramite l’app di Apple Store.

Le consegne inizieranno martedì 13 giugno, quando saranno disponibili anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares

ecco lo vedi che parli per sentito dire senza averlo provato?
Perchè anche al massimo dello scalining con un 4k resti comunque a risoluzione più bassa di un 6k, quindi nessuna perdita di performance o problemi di interfaccia.

Quindi smettiamo di fare gli espertoni per sentito dire e proviamole le cose prima di spararle grosse.

BlurredOO

no guarda nessun espertone.

Ho sempre lavorato con macbook pro retina fino ad oggi.
Ho acquistato un mini m2 pro e mi sono ritrovato nella situazione di acquistare un monitor e quanto ho riportato è quello che si legge un pò in giro sia in italia che nei blog esteri.

La densità dei ppi porta allo scaling.

Questo è quanto dicono.

Antares

Da quello che scrivi è evidente che non ne hai mai provato uno, perchè non c'è nessun problema di densità di PPI, l'interfaccia è sempre ben leggile ed usufruibile a qualunque risoluzione.
Ovvio che il computer con un monitor con più pixel lavora di più, ma quello è uguale per tutti, ma ripeto non c'è nessun problema di prestazioni visto che reggono tranquillamente i 6k e gli 8k anche nelle versioni base meno performanti e sto parlando di M1 fanless ed M2 fanless, non di Mac pro, ultra e max....

Provatele le cose invece di fare gli espertoni sui blog per sentito dire.

BlurredOO

Come scrivevo il problema è la densità dei ppi.
Scalando ti ritrovi con gli elementi più piccoli dell' interfaccia grafica e comunque un utilizzo (anche se molto poco) delle energie del computer.

Poi certo, normale che magari un Mac studio o un mini pro non ne risentano nelle prestazioni però...

Antares

ma se un computer regge nativamente fino a 6k, che differenza fa tra usare un 5k nativo ed un 4k scalato che imposta prima i 5k e poi riduce?
Poi avendo un 4k su m1 ho fatto diverse prove e finora differenze prestazioni non le ho trovate...poi magari esiste qualche applicazione in cui si nota...però dimostratelo quando dite che soffre, dove soffre? quando? con che applicativi, in che occasioni?

BlurredOO

Però per come dici sempre uno sforzo lo devono fare

Superdio

ti svelo un segreto: ho mac mini m1 con 16 giga di ram e con premiere pro e after effects non je la fa. Funziona bene con final cut, ma è un software amatoriale rispetto a premiere pro.
Quindi per fare editing per ora uso m1 pro dell'ufficio con 32 giga di ram, ma m1 base ha comunque dei limiti ancora e soprattutto difetti di gioventù, come la gestione multi monitor buggata, temo a livello hw.

Antares

altra cavolata che si continuare a ripetere sui blog, perchè anche facendo l'upscaling rientra sempre nel range di risoluzione gestibile.

Antares

qualunque monitor va bene, ma consiglio di non scendere sotto i 4k.

Antares

https://uploads.disquscdn.c...

Antares

solo se non puoi permettertelo.

BlurredOO

Si parla di ppi, quindi o vicino a 110 o 220.

Questo significa che un 4k da 27 in qualsiasi caso non va bene perche porta una densità (163) che porterebbe il Mac a "sforzarsi".

Bisogna scegliere qualcosa che abbia quella densità o che comunque gli si avvicini.

Superdio

avessero fatto un imac con m2 pro, come successo con mac mini, sarebbe stata un'ottima alternativa.
Il problema è che se fanno iMac da 27 poi è difficile giustificare il fatto che non lo si può usare come monitor per un mac studio.

Superdio

quali sono le risoluzioni ideali per mac mini o mac in generale con monitor esterno?

Superdio

dipende. il mac studio da 2500 se usi premiere pro e after effects è ottimo. se usi roba più avanzata non conviene rispetto ad equivalenti windows

BlurredOO

Ma più che altro per risparmiare un po'.

Poi c'è anche il discorso dei ppi che se non corretti il Mac gestisce male sprecando energie inutilmente.

Certo un monitor Apple sarebbe bello, ma tutti quei soldi...

franky29
Migliorate Apple music

vedi che proprio non ci arrivi

LeX

Non male! Però avrei puntano su un monitor di fascia più alta (magari 4K). Quello sì che negli anni invecchia relativamente.

[Max]

Veramente potresti essere una delle poche persone in Italia che usa quel servizio, basterebbe già questo

Davide

Chi cerca un computer vero per lavorare non guarda minimamente a queste cose

BlurredOO

Preso settimana scorsa in offerta su Amazon.

Mi sa che ho fatto bene perché ero tentato di prendere il Mac Pro ma probabilmente per quello che ci faccio (Adobe) basterà ed avanzerà.

Arriverà domani, se funziona come penso lo abbiano con un Pa278Qv e con 1800 circa mi sono sistemato epr un bel po' di anni

biggggggggggggg

Non ho più controllato

Migliorate Apple music

Uno dei tanti misteri di questo mondo.

Alla fine GGC l’hanno compilato per arm su MacOs?

biggggggggggggg

A volte mi chiedo perchè non facciano quel minuscolo (si è minuscolo) sforzo in più per renderli prodotti più sensati anche per altri.

John Wick™

il D3SiNgn gne gne gne

Migliorate Apple music

I video maker che usano ProRes in 8k da quel che ripetono ad ogni presentazione.

Io intanto speravo nella codifica in HW di AV1, ma han fatto l’ombrello

Alessandro Scarozza

ottimo rapporto prezzo/prezzo

Alessandro Scarozza

ahahahah

LeX

Sia lodata (a mio parere) la fine degli all-in-one Apple (epoca Intel), come unica soluzione di una certa potenza in ambito desktop. Tanti begli schermi da "buttare" perché il computer, dopo 5-6 anni, non possiede più prestazioni sufficienti. Ora con gli "stessi" (...) soldi ti compri un Mac Mini + Studio Display.

LeX

Il Mac mini con M2 Pro è un affare. Il Mac Studio fa un importante passo avanti solo lato GPU, cosa non utile a tutti, al costo di 800€ in più.

riccardik

se ti guardi i video di neil parfitt (un compositore per film e serie tv) che ne ha bisogno proprio per interfacce audio e simili sembra che sia davvero indirizzato a chi ne fa quell'uso, mi sembra che levato quello non ci siano differenze tra lo studio e il pro dato che non ha neanche bisogno di acceleratori per encoding/decoding video e non sia aggiornabile

biggggggggggggg

Non è una ladrata perchè non è che ci sono solo i tflops e 1 GPU vs 1 GPU, sul video editing, ancora può avere senso, è proprio nvidia ad essere davanti a tutti gli altri.
Il punto è che poi ti fermi lì perchè non puoi fare/aggiungere altro.

biggggggggggggg

Alcuni videomaker

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Per quello che è il costo da pagare, piuttosto meglio buttarsi in speculazione su Rolex vintage

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Ho letto lo scambio di commenti qui sotto, hai troppi contenuti e sei troppo intelligente per queste discussioni, lascia perdere

7829/bis

Mamma mia che ladrata

Marco

Il Mac studio davo per scontato partisse di base con 1 tera per il disco, invece a 2500 euro ti danno un misero 512 giga

Alpha
Migliorate Apple music
Migliorate Apple music
Migliorate Apple music

L’SSD non dovrebbe esser saldato

Sven Goran E.

Se non altro la gente smettera' di rompere le @@ su quando arriva il Mac Pro... E' arrivato ed e' inutile

Sven Goran E.

https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro Scarozza

Quindi il Mac Pro ha CPU, GPU, RAM e SSD saldati?

Ma sono seri?

Si possono mettere 24milioni di core ma se poi gli sviluppatori continuano a sviluppare il90% del software professionale e games AAA solo per ambiente windows non te ne fai nulla…. a parte casi estremamente specifici (video editing e poco altro) queste macchine alla fine sono come delle ferrari fatte correre nel deserto….

[Max]
[Max]

Dimmi che non ci capisci nulla di PC senza dirmelo

kanna mustafa

e ti fanno pagare 400 per aumentare lo storage di un 1TB..........

kanna mustafa

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!