
Apple 07 Giu
Il Back to School di Apple è tornato negli Stati Uniti poche ore dopo l'apertura del WWDC 2023, poi nei giorni e nelle settimane seguenti la portata dell'iniziativa dedicata a studenti e docenti dovrebbe essere estesa anche altrove, Europa inclusa. L'indiscrezione, poi diventata notizia all'indomani del keynote di apertura dell'evento annuale per sviluppatori, proveniva dal giornalista di Bloomberg Mark Gurman.
Due giorni fa (ieri negli USA) si è aperta a Cupertino l'annuale conferenza per sviluppatori, la WWDC 2023. La parte interessante per il grande pubblico è storicamente il keynote di apertura. L'evento si è aperto con la presentazione delle novità software e hardware in arrivo, tra cui l'inedito MacBook Air da 15 pollici. Ecco la ragione per la quale l'autorevole giornalista americano aveva previsto che il Back to School sarebbe partito negli USA all'indomani della WWDC 23.
Il Back to School USA dello scorso anno regalava una carta regalo Apple da 150 dollari a chi acquistava alcuni modelli di Mac o di iPad, l'anno precedente c'erano delle AirPods in regalo. Insomma la promo offre un vantaggio concreto, tangibile, per studenti universitari, genitori, docenti e personale universitario che si somma agli sconti tra il 5 e il 10% normalmente previsti sugli acquisti attraverso Apple Store settore Education.
Apple ha presentato un'inedita variante da 15 pollici di MacBook Air basata sul processore Apple Silicon M2 con un display Liquid Retina LCD IPS da 2.880 x 1.864 pixel per una densità di 224 pixel per pollice. Due le configurazioni previste anche in Italia, che non differiscono come si pensava per il numero di core della GPU, 8, ma per lo spazio di archiviazione disponibile, 256 o 512 GB.
Come da previsioni della vigilia, il giorno dopo l'apertura della WWDC 2023 Apple ha lanciato l'iniziativa Back to School negli USA. Al momento non si registrano novità in Canada o in Europa: secondo i rumor dei giorni scorsi dovremmo averne nei prossimi giorni, aggiorneremo l'articolo nel momento in cui dovesse muoversi qualcosa. Negli Stati Uniti Back to School offre in aggiunta agli sconti Educational su Mac e iPad una carta regalo fino a 150 dollari. Tra i Mac idonei anche il nuovo MacBook Air da 15 pollici:
Per chi acquista un Mac mini M2 Back to School prevede una gift card da 100 dollari (anche per iPad Air e iPad Pro), mentre acquistando uno degli altri Mac in elenco se ne riceve una da 150 dollari. Sconti fino al 20% anche su AppleCare+.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Capito, grazie per la risposta
Io sono fermo al Surface pro 4, in azione con qualcun altro, ma che ho provato pure io. Aveva batteria pessima per un utilizzo "appunti in digitale". Non tutte le aule universitarie hanno le prese a disposizione nelle vicinanze e non è detto che durante la pausa pranzo tu trovi una presa libera in mensa/aula studio. Quindi può capitare che per un giorno intero stai senza caricare. Inoltre One Note è molto indietro diciamo, rispetto a roba meglio studiata per gli appunti a lezione. Ad esempio con Notability è facile "buttare dentro" un PDF e scriverci sopra(ad esempio slide che il professore rende disponibili prima della lezione) e aggiungere pagine vuote tra una pagina di testo e l'altra, poi ha tante altre funzioni...Insomma ricapitolando la mia esperienza: scarsa autonomia, se metti il risparmi energetico per tirare avanti, lagga tutto e diventa snervante, se abbassi la luminosità schermo, non vedi quasi nulla , specie in aule molto luminose. Poi One Note ha troppe funzioni, è poco "snello". Le uniche volte che l'ho visto usare da qualcuno, erano proprio i professori che però si limitavano a scarabocchiare qualche schemino e definizione. Nulla di più. Dipende che facoltà fai, poi.
notability ti prosciuga la batteria in modo indegno
Scusa se chiedo, perché non il surface a lezione? Sto valutando anch'io i pro e contro di Surface e iPad, solo che con quest'ultimo sono obbligato ad abbinarci un portatile...
siam messi male!
Ma se lo abbiano pagato loro o i suoi.. non mi cambia l'importante che siano contenti del prodotto.
Io avevo gente che usava notability, che ho provato ed era ottimo. Adesso non so quanto convenga iPad per chi parte, android ha una gestione migliore dei file. Surface da evitare a lezione.
io aspetto solo la campagna Back to school quando usciranno i Mac con M4. in USA sarà sicuramente curiosa
Se lo sono pagati loro immagino...
Su ipad usavo Good Notes che tra l'altro adesso c'è pure su Android.
Non mi faceva impazzire ma diciamo che l'impedimento maggiore era lo strumento, ovvero l'Ipad. Con tastiera esterna era un incubo (correzione delle parole con la tastiera esterna? Ma con quale logica?) e poi mancavano un sacco di simboli base, come il Pi greco. Dovevi impostare la tastiera in greco e ricordarti che lettera fosse il Pi Greco. Insomma, per scrivere 30 minuti di lezione ci impiegavo il doppio del tempo.
Su Android invece adesso uso Noteshelf perché è preinstallato da Samsung, in alternativa non dovrebbe essere male anche One Note di Microsoft.
Se poi invece del tonno Rio mare lo fai con quello Ondina di eurospin ci esce fuori pure un iphone 14 pro max.
Si va avanti a pasta con tonno, la sera alcol preso dal Carrefour ed appartamento di 10m^2 da 600€ al mese.
Ci sono ci sono..
A proposito qualche settimana fa parlavo con la figlia di una mia amica e mi diceva che parecchi coetanei hanno proprio un Mac tra cui anche qualche Pro
Pure al Politecnico di Milano è pieno di macbook...
Che usi per gli appunti su tablet?
Studenti... che spendono 1000-1600€ per un Mac? Si, forse quelli della Bocconi o quelli pettinati figli di papà.
Da studente per comprarmi un Ipad Air 3 anni fa ho dovuto spendere lo stipendio di un mese e non avanzavano soldi neanche per prendere Pencil + Cover e tastiera cinesi.
Per un Mac come minimo devo lavorare almeno due mesi per prenderlo, e tra l'altro le versioni pattone da 8/256 che manco mi bastano come memoria. Tutto questo considerando di non spendere 1€ in due mesi per altre spese.
A paragone, ho preso un Tab S7+ a 500€ con la penna inclusa, molto meno di uno stipendio da studente, ed a 450€ un Matebook D14 2020 8/512.