
Apple 05 Giu
05 Giugno 2023 42
L'analista Ming-Chi Kuo sostiene che gli investitori sono più interessati all’intelligenza artificiale di quanto lo sono verso l’atteso visore AR/VR che Apple potrebbe presentare stasera durante il keynote della WWDC 2023. Da tempo buona parte dei rumor dicono che l’evento si concentrerà principalmente sul visore di realtà virtuale e aumentata di Apple, ma il focus degli investitori potrebbe essere cambiato negli ultimi mesi e questo prodotto rischia di diventare 'quasi' di contorno. Secondo l'analista di TF Securities, Ming-Chi Kuo, gli investitori sono più desiderosi di conoscere gli sforzi dell'azienda in ambito IA.
In un tweet pubblicato poche ore fa, Kuo ha condiviso alcune note redatte dopo essersi confrontato recentemente con alcuni investitori riguardo i contenuti della WWDC 2023. Si è parlato ovviamente del prodotto a lungo vociferato, il visore AR/VR, e l'analista ritiene che questo dispositivo potrebbe avere un enorme impatto nel segmento della computer grafica e dell'interazione 3D, similmente a quanto avvenuto con ChatGPT sul fronte dell'intelligenza artificiale generativa.
L'analista ritiene senza ombra di dubbio che l'annuncio del visore potrebbe giovare ad Apple e al valore dell'azienda, tuttavia la maggior parte del post di Kuo si concentra sull'IA, poiché Kuo ritiene che gli investitori sono più interessati a sapere quando Apple lancerà servizi simili a ChatGPT piuttosto che al visore.
Ma non è tutto, poiché Kuo afferma che il successo a lungo termine del nuovo dispositivo potrebbe essere legato a doppio filo alla sua capacità di integrarsi profondamente con le tecnologie di intelligenza artificiale. C'è anche la possibilità che venga presentato qualcosa di relativo a servizi AI in sviluppo e connessi anche al nuovo dispositivo AR/VR, eventualità che l'analista si auspica decisamente.
Sappiamo che Apple sta amplificando i suoi sforzi nel machine learning e nell'IA, ma non si può escludere che alcuni sviluppatori si portino avanti per godere di servizi simili. Un sondaggio condotto ad aprile ha rilevato che l'80% degli sviluppatori per Mac aveva intenzione di integrare ChatGPT nelle proprie app, e sicuramente Apple non sarebbe contenta di questo sviluppo.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Infatti la cosa che mi preoccupa di più e che l’argomento videogames non è stato sfiorato nemmeno per l’anticamera. Quindi che c… fa di così importante questo visore. Olens della Microsoft è un progetto attivo da più di quattro anni e non se lo caga nessuno. A già dimenticato sul vision pro c’è stampato il logo della mela morsicata…
Se ci fai caso, nella presentazione del prodotto si è volutamente scelto di non fare focus sui videogiochi. Gli ingegneri e chi ha sviluppato questo prodotto hanno quindi avuto una visione diversa dalla tua. Francamente se devo scegliere tra la loro visione e la tua non so perché ma propendo a fidarmi più della loro!
e con la tua esclamazione: "questa tipologia di dispositivi ha un senso logico quando abbinata al mondo dei videogames" si capisce quanto sia limitata (ed errata) la tua visione. Ai posteri l'ardua sentenza.
Una batteria nuova non può perdere 8 punti percentuali in 4 mesi, è un degrado che, mediamente, richiede più del doppio del tempo (10-12 mesi).
O si son dimenticati di farti la calibrazione dopo la sostituzione oppure la batteria è difettosa.
Oppure ancora l'iPhone scarica corrente da qualche parte, ma se non ha mai dato problemi con la batteria precedente significa che c'è stato un errore durante l'intervento.
se non perdono il treno, saranno molti di più!
Rumors dicono che bisogna sganciare la bellezza di 4000$ per portarsi a casa il visore della mela morsicata.. ma stiamo scherzando.. che senso ha comprare un visore Apple? Questa tipologia di dispositivi ha un senso logico quando abbinata al mondo dei videogames, dove esistono tante combinazioni che possono suscitare l’interesse dell’utente finale. Sicuramente Apple avrà un programma ben specifico per poter rendere interessante il suo visore, ma la vedo dura che possa tenere confronto con i suoi competitor..
Prontissimi per stasera, popcorn e birra.
Gli investitori vogliono fare soldi facili, è un visore non sappiamo se sarà un successo, visto che non c’è tutto questo grande interesse neanche dalla concorrenza. Ma Apple ci ha abituato a reinventare i prodotti già esistenti. Vedremo.
Di certo il trend del momento è l’IA, e con la privacy che contraddistingue Apple non sappiamo fino a che punto sarà mai integrato soprattutto in tempi brevi
Eeeeeehhhh, e allora gli investitori si attaccano al cosiddetto, perché, salvo sorprese, Apple non si è ancora buttata a capofitto sull'I.A. come la concorrenza.
Non a caso, questo visore, giunto fuori tempo massimo, farà sicuramente un flop colossale.
E tutto ciò lo dico da utente Apple, eh, chiariamoci
Si si, non dico non esista, ma che appunto è di nicchia.
Beh il mercato dice che le vendite sono triplicate negli ultimi 3 anni, ovvio che continuano ad investirci
https://uploads.disquscdn.c...
Di nicchia ok, poiché è un settore bene delineato, ma se continua a macinare numeri a questo ritmo (secondo me si attenuerà, non sarà MAI un settore di massa, per diversi motivi, non solo per il costo, anzi quello non è manco l'impedimento principale)
Ah beh quello ciaone purtroppo, infatti in caso cui si parla di Gaming, la cosa principale sono i contenuti, come dico sempre, meglio avere una macchina meno potente ma con contenuti validi ed adeguati, senza contenuti il prodotto rimane fine a se stesso.
Nel caso della VR, la cosa principale non solo solamente ci contenti ma anche l'indossabilità, poiché può avere i migliori contenuti del mondo ed essere il migliore Visore del mondo, che se non è comodo e da fastidio, prima o poi lo molli, in seguito la durata risorse, perchè se è comodo, ci sono contenuti validi, devi dare anche una durata risorse, poiché 2h se un gioco piace veramente, è solamente l'aperitivo.
Questi sono generalmente gli aspetti principale di un Visore VR, il resto viene dopo (io intanto gongolo, è il migliore anno della VR sin da quando è nata, lo sai che lo dico da tempo, nessuno ci credeva e diversi dicevano che era morta, ma eccoci qua, ancora una volta, poi al limite morirà in futuro, ma no attualmente)
Il problema saranno i giochi. Voglio vedere quanti sviluppatori saliranno sul carro di Metal.
Ma anche se fosse il proverbiale visore della NASA resta il fatto che in generale il settore dei visori è estremamente di nicchia. A parte alcuni ambiti lavorativi specifici non è qualcosa che è destinata ad entrare nella vita quotidiana delle persone (se non in un ipotetico futuro in cui avrà l'ingombro di un normale paio di occhiali)
I cicli tornano, è il degrado che è troppo rapido
Se i cicli tornano stai tranquillo. Anche perché l'algoritmo rimane quello che è. Usalo e non farti problemi
è possibile. L'ho cambiata da 110 giorni circa, 86 cicli è sensato.
Dunque ha perso l'8% in 86 cicli.
Alcuni audiolibri in inglese sono già letti dalle ia di apple. Attualmente supervisionate, nulla di completamente automatico, ma sono voci dedicate alla lettura di specifiche letture (una programmazione per le favole, una per i thriller etc. con toni vocali diversi a seconda del genere)
Ti tornano?
Bell'idea. mi segna 86 cicli di ricarica
Per forza, il prezzo dicono sia di 2.899/2.999$, per quel prezzo io mi aspetto il Visore della NASA senza se e senza ma, però dai primi leak le cose non mi pare siano così (vedi anche solo la batteria), vedremo
tipo le ai sviluppate qualche anno fa da enkk per leggere i messaggi?
Il prossimo processore per iPhone avrà sicuramente qualcosa di dedicato all'IA. Dai che ormai di potenza ne abbiamo in abbondanza
Controlla il numero delle cariche dal log. Se superano e di molto quelle che hai fatto allora ripassa a dirglielo. Cmq con gli ultimi iOS hanno killato i SE e XS per quel che riguarda la batteria.
Ma rilettendoci bene, ormai l'AI è diventata così importante e così velocemente, che non è possibile non fare dispositivi che ne usino.
Io uso Chat-GPT ( per farti un esempio ) per chiaririmi su certi argomenti, che cercando per internet invece mi farebbero perdere molto più tempo.
mela sperava di entrare nel mercato del
metaversomelaverso...Comprensibile! Apple è la grande assente in quel campo. E la scusa che la tecnologia non sia abbasta matura non regge...
ne spara così tante, che statisticamente qualcuna la deve azzeccare
OT (ma sempre Apple): ho cambiato la batteria dell'iPhone XS (in Apple Store) e dopo meno di 4 mesi è già al 92%. Quella vecchia era all'81% dopo quasi 4 anni.
è possibile che me ne abbiano data una problematica? Posso farmela cambiare?
mmmmh siri vieni qui che ti faccio la festa
https://uploads.disquscdn.c...
Apple sta da tempo lavorando su degli algoritmi che rendano le voci sintetiche più verosimili possibili alle controparti reali. Da qui ad un'integrazione delle IA con SIRI che la rendano un'esperienza romantica indimenticabile, il passo è breve!
massì, ci hanno messo talmente tanto a fare sto benedetto visore che oramai al mercato non frega più niente del metaverso e roba del genere.
mela sperava di entrare nel mercato del metaverso...
ci sta pigliano per il Kuo
E ci credo….a chi interessa sto visore…
il visore nasceva anche con l'intento di entrare nel fallimentare mercato del metaverso. La IA è l'argomento del momento...
Kuo ha ragione. ( Forse per la prima volta )
Beh, naturale dal momento che 3000$ non è un prodotto per le masse, almeno inizialmente
Ovvio, l'AI è il tema del momento e probabilmente la prossima "next big thing" del panorama tecnologico mondiale, i visori AR/VR sono una gimmick che verrà presto dimenticata da tutti al di fuori da alcune nicchie molto specifiche.
il visore sarà solo per una nicchia , con ia possono fare piu soldi