
Apple 27 Apr
Ehi Siri potrebbe presto diventare molto più semplicemente "Siri". Lo riporta Marc Gurman su Twitter riprendendo un suo vecchio articolo dello scorso novembre, secondo cui l'interazione con l'assistente vocale di Apple risulterebbe in questo modo più semplice e immediata, così come già fa Amazon con Alexa.
Si tratterebbe di un passaggio efficace per gli utenti e complesso per gli sviluppatori: i primi potrebbero infatti interagire con Siri in modo più rapido, rendendo la richiesta in un certo senso più colloquiale e magari consentendo di non ripetere il comando una volta che, ricevuta la risposta, si vuole effettuare una seconda domanda.
Complesso per gli sviluppatori perché ciò che all'apparenza sembra essere una piccola modifica richiede invece molto lavoro sul codice. L'assistente vocale è stato diverse volte criticato per la sua struttura "a pila" per cui un aggiornamento apparentemente semplice come quello della cancellazione della parola "Hey" dal comando richiedere uno stravolgimento alla radice dell'intero database.
Se ci saranno novità su Siri l'unica certezza è che non dovremo attendere troppo tempo: questa sera si terrà il keynote di apertura della WWDC 2023 (che terminerà poi il 9 giugno). Appuntamento qualche minuto prima delle 19:00 per seguire l'evento assieme a noi con tutte le notizie che riporteremo in articoli dedicati man mano che la dirigenza Apple svelerà le novità.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Era il nomignolo di Fantozzi.
Dici che così Cook e contento?
Scusami ieri serata pesante.
certo non con Cortana! :(
Lo trovo molto comodo anche per fissare i promemoria, è molto più veloce dire “ricordami x all’ora y”, o per data o luogo, piuttosto che aprire l’app e riempire tutti i campi manaulwmte :)
L'unica cosa che chiedo a Siri, quasi giornalmente è: imposta timer per la pasta.
Per il resto sono ancora molto legato ad una vecchia concezione di fruizione del telefono che prevede la tastiera. E' come se il mio cervello mi convincesse tutte le volte che faccio prima a scrivere che a chiedere. Sarà anche perchè tutte le volte che ho usato google, bixby o siri alla terza domanda perdevo la pazienza. Ma il futuro è quello. Non ci si scappa.
Assolutamente Ugo no, stiamo parlando di Apple quindi la scelta deve cadere per forza su Andrea che è un nome ambigenere.
Per come è messa oggi, Siri è il peggior flop su iPhone dal lancio. E mi sembra capisca sempre meno sia quando la chiami che quando le chiedi qualcosa... L'idea di avere un personal assistant digitale è lontana anni luce
Mariangiongiangela
Aspetto ancora i comandi base offline in Italia -.-
Con le cuffie a filo (cambiate di recente) di Apple è letteralmente inusabile..ma forse è il microfono che è diventato scadente nelle nuove (che costano 10 euro in meno di un tempo..) con le aipod 2serie mi capisce "abbastanza" ma sono le risposte che spesso deludono.. ma io chiedo solo di chiamare qualcuno l'ora e il meteo quando sono fuori per camminate. L'errore più frequente quando chiedo di chiamare è che mi dice: "prima devi sbloccare il tuo iPhone!!"?
Ughino.
Riconfigura il riconoscimento vocale.
Lo era...
Ha scritto questo:
Qualcuno riesce a farsi sentire quando iPhone è bloccato?
L'Hey Siri lo sente una volta su 1000, di solito quando non lo dici nemmeno...
boh, non capisco.
“EhiBixby” diventerebbe uno scioglilingua
Persino Samsung c'era arrivata con Bixby...
Lo uso poco, ma ho notato che dopo averlo richiamato vocalmente (ehi Siri) il suono di notifica che segue (tuhn), il mio IPhone X lo elabora come “parola” con tanto di visualizzazione di Wikipedia con la spiegazione della parola. Succede solo a me?
già con “hey” a volte si attiva a cavolo durante le conversazioni, figuriamoci senza.
Mariangela potrebbe essere una valida alternativa, ricapitolando, abbiamo Alexa, Ugo (al posto di Hey Siri) e Mariangela (al posto di okay Google)
il grande problema che ha anche google assistant, il problema è che google è il nome della società e purtroppo è nominato più spesso rispetto a siri quindi è un po' complicato eliminare un prefisso di input
Che non capisca, se sbagli i verbi è normale :D :D
Non è che Siri in inglese sia molto meglio.
ma come ti permetti? Ora gli apple fan ti crofiggeranno!
Ugo potrebbe essere una valida alternativa
Prossimo update: da Siri a Ugo.
Ha scritto che non funziona quando il telefono e bloccato, poi che non funziona bene e questo potrebbe dipendere dalla posizione del telefono e dal rumore in una determinata stanza o luogo.
Sarebbe una svolta epocale.
Siri in italiano forse è meglio usarla solo per impostare timer per la cottura della pasta (quando capisce) e per chiedere "che ore sono"..per il resto meglio non contemplarla nemmeno
La sostituiranno con Chat-GPT.
Usare Siri in lingua italiana equivale a parlare con un muro, stessa intelligenza. Ma forse un muro di mattoni fa molta più simpatia
In Italiano è ad un livello veramente scandaloso, la metti in inglese e diventa Wikipe..ok, non così tanto, ma insomma, molto più intelligente di Siri in lingua italiana
Ha detto che non funziona bene non che l’impostazione risulta disabilitata
Fatemi dire che è arrivato il momento di cambiare, basta con questo Ehi Siri molto colloquiale, d'altronde è più giusto passare a Bella Siri! D'altronde per richiamare Siri non dovrebbe essere necessario pronunciare la parolina magica, sarebbe più giusto fare i gesti delle gang di Compton, una cosa che ormai tutti i maranza conoscono.
Concordo, é davvero anni luce indietro rispetto a Google Assistant. Penso che perfino Bixby faccia meglio.
Qualcuno riesce a farsi sentire quando iPhone è bloccato?
L'Hey Siri lo sente una volta su 1000, di solito quando non lo dici nemmeno...
boh, non capisco.
Quel che dico non viene compreso meravigliandomi più che altro?
Siri è veramente pessima..non capisce niente, é quasi imbarazzante da usare…non capisco perché sia ancora a questo livello primordiale
In macchina l'altro giorno: "Hei Siri, puoi cercare su Google .... ?"
"Mi dispiace, ma non sono abilitata a fare ricerche sul web su iPhone".
2023, imbarazzante
Più che altro io mi meraviglio che non capisce mai quel che dico. Ma se rigiro la frase si.