Il MacBook 12 originale è ufficialmente un prodotto obsoleto

30 Giugno 2023 182

Secondo un documento interno visionato da MacRumors, Apple si apprestava ad aggiungere il MacBook originale da 12 pollici alla lista dei prodotti obsoleti. Il tutto si sarebbe dovuto concretizzare entro il 30 giugno 2023 e a quanto pare ci siamo. Ciò significa che Apple non fornirà più assistenza hardware per questo dispositivo e i fornitori di servizi non potranno ordinare parti di ricambio.

Il MacBook da 12 pollici è stato annunciato nel marzo 2015 con un prezzo di partenza di 1.499 euro e la sua produzione è stata interrotta nell'aprile 2016, quando Apple ha rilasciato la generazione successiva del laptop. Questo modello era alimentato da un processore dual-core Intel Core M, accompagnato da 8GB di RAM LPDDR3 e fino a 512GB di memoria interna.

Era noto per avere solo due porte sull'intera macchina: una jack audio da 3,5 mm e una porta USB-C multifunzione con supporto per USB 3.1 Gen 1, HDMI, VGA e DisplayPort 1.2. Tuttavia, questo lato non è mai stato digerito dagli utenti, poiché significava che era necessario acquistare un adattatore USB-C separato per avere a disposizione ulteriori opzioni di connettività.

Nonostante ciò si è trattato di un dispositivo molto apprezzato e bisogna ricordare che il MacBook da 12 pollici del 2015 era uno dei laptop più leggeri sul mercato, con un peso di soli 920 grammi. Grazie alla sua batteria da 39,7 Wh, il dispositivo offriva fino a 30 giorni di standby e circa 9 ore di navigazione web.

Ricordiamo che Apple considera un prodotto obsoleto sette anni dopo la cessazione delle vendite sul mercato. I fornitori di servizi non possono ordinare parti di ricambio per tali dispositivi e non sono più idonei per riparazioni hardware presso Apple Store o centri di assistenza autorizzati da Apple. Il MacBook da 12 pollici è stato aggiornato due volte, prima nell'aprile 2016 e poi nuovamente nel giugno 2017, ed è stato interrotto nel 2019. Pertanto, l'ultima generazione del MacBook, che non è ancora stata considerata vintage, è ancora idonea per il servizio e le riparazioni hardware.

Ricordiamo che il prossimo 5 giugno si terrà il keynote d'apertura della WWDC 2023 e tra i prodotti più attesi potrebbero esserci anche i nuovi MacBook Air da 15 pollici.

AGGIORNAMENTO: IL MACBOOK 12 È UFFICIALMENTE UN PRODOTTO OBSOLETO
30/06

Apple ha infine dichiarato che il MacBook da 12 pollici originale è ora obsoleto e lo ha aggiunto alla sua omonima lista. Cosa significa tutto ciò? Che il laptop non è più idoneo per riparazioni o assistenza presso gli Apple Store e i fornitori di assistenza autorizzati da Apple.

Ricordiamo che Apple classifica un prodotto come "tecnicamente obsoleto" una volta che sono trascorsi più di sette anni dal momento in cui l'azienda ha smesso di distribuirlo per la vendita. Il MacBook da 12 pollici originale è stato interrotto nell'aprile 2016 con l'uscita di un modello di seconda generazione con specifiche migliorate, quindi il laptop ha recentemente superato quel limite dei sette anni. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla lettura della notizia originale poco sopra.


182

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

Benny Benassi… appunto suonerie per telefonini , salvo poi fare i master con compressori grandi come lavatrici, hai idea di cosa voglia produrre una canzone ? Io un troll, tu sai solo offendere , ho mai detto che non viene usata la cpu ? No ma si faceva musica con i Mac anche nel 2008 senza alcun problema di cpu , conosco produttori come Steve Soprani + Dandi & Ugo, dj che hanno suonato in tutta Europa e pensa usano ancora un iMac del 2008, con 16 giga di ram e di certo non ci sono problemi di cpu , se poi vai in produzioni musicali vere con 16 tracce solo di batteria , 8 di chitarra , 6 di voci , basso, tracce solo di reverberi . Quello che conta è avere latenza vicino allo zero quindi poter lavorare con un buffer basso, altro che cpu potenti , è palese che non hai idea di cosa voglia dire produrre musica.

Rettore Università di Disqus
Mastro
Rettore Università di Disqus

40 tracce non vuol dire niente dipende cosa ci carichi sopra e se sono midi real time o wav.
E nel 2012 il limite erano le cpu non di certo le ram.

Tutte cose che purtroppo un fonico, ovvero un operaio, ovvero la base della catena alimentare dell’industria musicale non sa, perché appunto è un operaio e l’operaio fa.

Ciò detto chiudo il discorso perché sto sprecando tempo da 2 giorni a parlare con una persona che trasuda ignoranza su ogni argomento e tema che cerca di trattare.

Rettore Università di Disqus
Mastro
Mastro

Wow facevi roba seria , ma per piacere , 4 giga di ram requisito minimo, per un hobbista forse baravano ! Nel 2009 quando ero fonico, poi mestiere che rende zero , i progetti avevano minimo 40 tracce .

Rettore Università di Disqus
Rettore Università di Disqus

Beh se mi parli di tdp con 2 chip che differiscono di poco, porti i dati di ammiocuggino parlando di 10 volte più efficiente, presenti benchmark di una generazione fa, dirti che non sei competente non è un’aggressione è un dato di fatto.

Mastro

Da come aggredisci tutti, andando anche sul personale , dando dell’incompetente a chi non la pensa come te, senza neppure sapere con chi parli. , non ti fa sembrare molto tranquillo. Stai sereno .

Mastro

No, nel 2012 8 giga di RAM non bastavano per far musica ! Sempre che per te fare musica non sia fare suonerie con fl studio .
Ps sai leggere ? Ho detto che si ci sono cpu più potenti di m2ultra ma consumano molto di più !

Rettore Università di Disqus

E l’80% dei barlafusi sono gli stessi che li difendono a spada tratta su internet…

Rettore Università di Disqus

Veramente questo enorme divariò tra zen 3+ ed m2 è praticamente minimo.

Sto 10 volte di più da dove esce da ammiocuggino?

Rettore Università di Disqus

Io sono tranquillissimo, sei tu che continui a fare disinformazione.
Ancora una volta non rispondi a ciò che dico ma tiri fuori casistiche ad hoc per avere ragione.
Prima parli di tdp, quando ti faccio notare performance migliori per soli 3 watt in più mi tiri fuori un test dell’anno scorso

Semplicemente ridicolo.

Mastro

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Mastro

Mi pare che la disinformazione la fai tu, trovi confronti ovunque e sono tutti concordi che il divario è enormente come prestazioni per watt, poi se mi dici che ci sono cpu più potenti si, ma consuma to 10 volte di più

Rettore Università di Disqus

Ma basta dovrei dirlo io, sei qui a fare disinformazione da 2 giorni e a sparare fuffa senza presentare un dato, anzi presentando menzogne e pressappochismo che manco nei peggiori bar di paese.
Ed hai pure la presunzione di dirmi che devo tacere.

Ma quali 5 anni, in un anno AMD ha azzerato il Gap lato prestazionale, presentando CPU da 7nm che consuma appena 3watt in più contro gli M2 a 5nm.

Dammi retta, vai a parlare di tecnologia all'aperitivo coi tuoi amici ignoranti che forse li qualcuno ti da ragione.

salvatore esposito

cresci

Mastro

Ma basta ! Paragoni un Soc con una cpu senza neppure considerare core specifici per fare determinate operazioni , davvero Apple o non Apple vivete nel passato, posso capire non apprezzare macOS , usare Windows perché manca il software che ti serve , ma negare che lato Soc Intel e amd sono indietro di almeno 5 anni e assurdo, dovrete sperare che anche ms spinga per arm e Soc specifici , ma ormai è solo tifo da stadio

Rettore Università di Disqus

Da professionisti e che puoi liberamente trovare in rete.
Addirittura gli alderlake fanno meglio lato cpu.

Mastro

test fatti da chi? con quale TDP ? un x86 non può minimamente essere paragonato a un arm come rapporto potenza watt, per quanto ci provino a fare confronti falsati, un m2ultra con istruzioni specifiche tiene testa a una 4090 e batte la 3080 consumando meno della sola cpu x86-

Rettore Università di Disqus

sono già usciti e puoi già trovare test, ma per ora gli HS sono riservati a laptop gaming.

LordSheva

Semplicemente è stato poi superato da altre soluzioni meno energivore e più performanti

Mastro

vediamo quando escono, sono proprio curioso se avranno stessi consumi tra gpu e cpu con stesse prestazioni.

Mastro

8 giga di ram per fare musica ti andavano stretti anche nel 2012, anche se ora essendo unificata con anche il disco e le velocità dei dischi oggi nei piccoli file, rendono comunque la macchina con 8 giga oggi molto più performante di quanto non lo fosse 10 anni fa.
Per mondare video invece 8 giga , per un un uso molto estremo possono bastare anche oggi.

FactCheckoIlDisagio

Dillo alla mamma, dillo all'avvocato

salvatore esposito

per essere perseguitato da te e i tuoi account fake?

marco talenti

Però costava poc...ah no!

Rettore Università di Disqus

Vuoi che ti posto un bel video di cosa ci apro così fai una bella figura da esemplare che sei?

Perché per un saltimbanco come te ci sprecherei anche del tempo.
Far fare figure demmerda a ciarlatani come te non ha prezzo.

Squak9000

si ci apri solitario e campo minato...

Rettore Università di Disqus

Talmente mattone che Windows 11 lo faccio girare su un pendrive Samsung usb-c 3.1 da 256gb.

Squak9000

sfortunatamente windows e le applicazioni per esso sono dei mattoni assurdi

Harry

secondo me era un investimento quasi più oculato dell'Apple Watch in oro. Che ne pensi?

Rettore Università di Disqus

Veramente i nuovi ryzen a breve disponibili offrono le stesse performance con ben altre archiviazioni e ram incluse e anche a prezzi vantaggiosi.

Squak9000

sempre stato affascinato... ma all'atto pratico mi serviva poco e costava tanto.

Anni fa presi un mini netbook acer da poche centinaia di euro "tanto per" con windows... inutile dire che massimo un anno poi era da buttare.

le_vitru

Avuto dal 2016 al 2021, l'ho strizzato per bene ma non lo ricomprerei

le_vitru

Ho avuto il 2016, leggerissimo ma avendolo preso per un uso a 360 gradi me ne pentì quasi subito

L'ho sostituito con un pro m1, tutt'altra macchina che mantiene la visione di portabilità e autonomia estreme

Brave

Continuo ad essere scettico sul fine ultimo di utilizzo di queste macchine. Costano tanto ma non rendono proprio se non per quello specifico professionista che ha bisogno dello specifico programma.
L'80% dei barlafusi che comprano sti portatili sono universitari, col vizietto della rata facile, che vogliono essere al passo con la moda.

Brave

Ottimo per gli universitari che prendevano appunti col computerino a rate. Chi lavora davvero di quello non se ne faceva molto.

FactCheckoIlDisagio

Rendi il profilo pubblico se ne hai coraggio! popi popi

salvatore esposito

a che ti riferisci? gli unici commenti che vengono rimossi sono le tue continue offese gratuite

FactCheckoIlDisagio

Called almeno ha le palle di non cancellare i commenti, a differenza tua.

FactCheckoIlDisagio

Questo commento fa ridere perché credi di star insultando il MacBook quando in realtà stai insultando Intel.

FactCheckoIlDisagio

Credici

Migliorate Apple music

2 porte + Magsafe lo trono molto limitante.

Mi sarebbero bastate anche soltanto 2 USB C in più per avere una soluzione più interessante.

Non è che non basta con multi monitor proprio non puoi usarli

CAIO MARIOZ

Con 2 Thunderbolt fai tutto secondo me,

tanto se lo usi sulla scrivania e ti servono le porte
devi avere una dock Thunderbolt sia con Air che con Pro.

Se lo usi in mobilità non ti servono le porte.

Con il multi monitor ovvio che l’Air non basta

CAIO MARIOZ

MacBook Air 2020 Intel con chip più evoluto di MacBook 12”, con ventola che non ha MacBook 12, con scocca per dissipare più grande, in estate fonde guardando i video YouTube e navigando su safari, figuriamoci questa sottiletta

CAIO MARIOZ

Con 2 Thunderbolt fai tutto secondo me,

tanto se lo usi sulla scrivania e ti servono le porte
devi avere una dock Thunderbolt sia con Air che con Pro.

Se lo usi in mobilità non ti servono le porte.

Con il multi monitor ovvio che l’Air non basta

Rileggi il messaggio.
Ti sei perso qualche pezzo, però non è colpa tua...ti serve l'upgrade della CPU.
Salutami il la poto.

Squak9000

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!