
14 Giugno 2023
In vista di un possibile annuncio nel corso del keynote di apertura della WWDC, la conferenza mondiale dedicata agli sviluppatori che si terrà la prossima settimana a Cupertino, Apple starebbe testando due nuovi Mac desktop di fascia alta dotati di processori M2 Max e M2 Ultra. Internamente, secondo quanto riportato da Bloomberg, questi dispositivi sarebbero identificati con le sigle Mac 14,13 e Mac 14,14
Il processore M2 Max, ricordiamo, è stato utilizzato finora unicamente sui MacBook Pro da 14 pollici e 16 pollici arrivati sul mercato lo scorso gennaio. La versione "Ultra" di M2, che andrebbe a sostituire l'M1 Ultra che viene utilizzato nel Mac Studio, ancora non è stato annunciato.
Nei mesi scorsi, Mark Gurman di Bloomberg aveva affermato che in Apple starebbero lavorando a nuovi Mac. Tra la fine del 2023 e l'inizio del prossimo anno, infatti, dovrebbero arrivare aggiornamenti per MacBook Air da 13 pollici, per il MacBook Pro da 13 pollici "entry-level" e per gli iMac da 24 pollici. Per tutti questi sarebbero stati previsti processori M3. In arrivo ci sarebbero anche il primo Mac Pro con processori Apple Silicon e i MacBook Pro da 14 e 16 pollici con nuovi processori.
C'è anche il Mac Studio da aggiornare. Non sarebbe quindi da escludere che questi Mac in fase di test possano essere proprio delle versioni aggiornate di Mac Studio con processori M2 Max e M2 Ultra che potrebbero dividersi la scena del keynote alla WWDC con il nuovo MacBook Air da 15 pollici con processore M2. Gurman, tuttavia, in passato aveva definito "improbabile" l'arrivo di un Mac Studio con un chip M2 Ultra in quanto sarebbe stato potente almeno quanto un futuro Mac Pro.
Il primo dei due Mac in fase di test sarebbe dotato di un processore M2 Max con otto core ad alte prestazioni, quattro core di efficienza, una GPU a 30 core e 96 GB di RAM. Le specifiche sono le stesse dei MacBook Pro con M2 Max. Il sistema operativo in uso è macOS 13.4, la versione rilasciata all'inizio di questo mese.
Il secondo Mac ha un M2 Ultra con una CPU a 24 core (16 core ad alte prestazioni e 8 core di efficienza) e una GPU a 60 core. Apple lo starebbe testando in configurazioni con 64, 128 e 192 gigabyte di memoria. Il chip M2 Ultra dovrebbe comunque offrire in opzione anche 76 core grafici, il doppio rispetto al massimo di 38 core dell'attuale M2 Max.
Il chip M2 Ultra sarebbe stato inizialmente progettato per una versione futura del Mac Pro di fascia alta che resta ancora l'unico Mac con processori Intel Corp. Apple, finora, è sempre stata molto vaga su un possibile aggiornamento di questa macchina ma non ha mai escluso che ciò potesse effettivamente accadere "prima o poi". Nei test interni di Apple, il futuro Mac Pro sarebbe stato etichettato con la sigla Mac 14,8.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
É una delle ipotesi più acclamate
E se il 5 ci fosse il lancio nel settore gaming?
Esatto!
Dopo questi 4 giorni, aumenteranno la dose.
Sinceramente mi sto un po’ perdendo su quali siano le intenzioni di Apple.
Ha davvero senso proporre qualcosa che vada oltre il Mac Studio M1?
Continuo a rimanere dell’idea che adesso l’hardware ci sia e che sia arrivato il momento per Apple di concentrare gli sforzi sui software, serve portare su Mac quanti più sviluppatori Windows possibili, sia che si tratti di giochi che di software professionali.
vediam dopo le 64 notizie che usciranno oggi se sarà stata davvero fortuna!!!
Secondo alcuni insider "M2 Ultra" pare sia stato abbandonato;
per fortuna mancano solo 4 giorni... :-)