
16 Giugno 2023
Apple ha rilasciato agli sviluppatori le seconde beta di iOS e iPadOS 16.6 (build 20G5037d), macOS 13.5 (build 22G5038d), watchOS 9.6 (build 20U5538d) e tvOS 16.6 (build 20M5538d). Queste nuove beta arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti che, a loro volta, erano state rilasciate a un giorno di distanza dal rilascio pubblico delle versioni stabili di iOS 16.5, iPadOS 16.5, tvOS 16.5, watchOS 9.5 e macOS 13.4, probabilmente tra le ultime versioni prima dell'arrivo "major release" che verranno annunciate nel corso della WWDC.
Per l'installazione di queste beta su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone a cui è associato.
Queste beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema, dagli sviluppatori (e beta tester pubblici) che hanno già installato una beta delle versioni precedenti oppure andando su "Aggiornamento software", cliccando l'opzione "Aggiornamenti beta" e attivando iOS 16 Developer Beta.
A partire da iOS 16.4, Apple ha definitivamente eliminato il sistema dei profili introducendo un nuovo metodo di installazione che in futuro (sicuramente da iOS 17), diventerà l'unico modo per installare firmware beta rendendo necessario avere un Apple ID associato a un account tester, sia sviluppatore o pubblico.
Apple ha comunque implementato anche la possibilità di utilizzare anche un secondo Apple ID per poter scaricare le beta pur continuando ad utilizzare il proprio account standard per tutte le altre funzioni
Anche queste versioni beta sembrano focalizzarsi principalmente sul miglioramento delle performance e sulla risoluzione di eventuali bug. Tuttavia, in iOS 16.6 e iPadOS 16.6 sembra che Apple abbia introdotto una nuova funzione chiamata "iMessage Contact Key Verification" in iMessage, anche se non è ancora chiaro se sia pienamente funzionale al momento.
iMessage Contact Key Verification, una delle nuove funzionalità di sicurezza annunciate da Apple alla fine dello scorso anno, offrirà agli utenti la possibilità di verificare, tramite dei token, che stanno realmente chattando con una persona specifica. In una conversazione tra due o più persone che hanno abilitato la verifica della chiave di contatto, Apple potrà inviare un avviso qualora i server cloud venissero violati e una conversazione possa diventare vulnerabile a un'intrusione.
Questa funzione è stata sviluppata da Apple per fornire un'ulteriore protezione agli utenti soggetti a minacce digitali straordinarie, come giornalisti, attivisti per i diritti umani e funzionari governativi. In fase di annuncio, Apple ha dichiarato che la "Verifica della chiave di contatto iMessage" sarebbe stata disponibile su iPhone e altri dispositivi nel corso del 2023. Si presume che questa sia una delle ultime funzionalità che verranno introdotte su iOS 16.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Non so voi, ma io ho scaricato l'aggiornamento 9.5.1. sul mio watch 7 e la batteria dura non più di mezza giornata (considerate che fino a qualche giorno fa mi durava mediamente un giorno e mezzo).
Avete riscontrato anche voi questo tipo di drain anomalo?
Io a sera ci arrivo comunque. Stavo valutando il macbook ma lì la batteria costa 289€ mortacci loro. Ottimi prodotti, ottima assistenza ma è un lusso per pochi.
Eh lo so.
Purtroppo con le cose che vanno a batteria è e sarà sempre così.
100€ di batteria non li spenderei per principio. Tanto dopo un anno anche questa te la ritroverai al 90
Con prestazioni intendevo anche la durata.
ci sono i rumor per l'iphone 16. E' ora di cominciare a pensare di cambiare
A parte l’autonomia le prestazioni non mi sembra che siano calate. Lo trovo reattivo come il primo giorno.
Io sul 13 mini non ho notato differenze. Al contrario ho notato che ci sono app sempre più energivore o poco ottimizzate che dir si voglia. Niente niente la colpa non è (tutta) degli aggiornamenti di iOS? E aspetto di vedere quanta gente si lamenterà quando cominceranno ad arrivare le app di terze parti.
Con quello che l'ho pagato lo voglio al massimo delle prestazioni.
Non mi pare di chiedere troppo.
Esattamente dopo il .
Sbagliato articolo?
Bella trollata!
concordo!
che spreco
No.. neanche prima
635cv e gomme all season. Non serve altro per descrivere il target di questa auto
Io quando è arrivata al 90% l'ho fatta sostituire.
Il mio era al 96%.
Ho ascoltato una decina di volte tutto il black album ed è sceso al 64%.
A me pare troppo.
Quindi l'avevi pure prima dato che non noti differenze?
Esatto.
Infatti io ho rimesso l'aggiornamento precedente che funziona molto meglio.
Beh è normale.
Ormai è vecchiotto.
Comunque fra non molto esce il modello nuovo che non avrà questi problemi, almeno inizialmente.
È in arrivo il nuovo modello
14 Pro Max caricavo un giorno sì ed uno no, adesso tutti i giorni.. c'è qualcosa che non va!
Prova a disabilitare il GPS relativo alla fotocamera. Io l’ho risolto così il Drain eccessivo della batteria sul mio iPhone 13 Pro Max con iOS 16.5 perché vedevo che avevo consumi anomali della fotocamera anche quando non era in uso.
il pro max due volte al giorno in due casi: vivi al telefono / hai un problema. Manco il pro nomarle devi caricarlo durante la giornata con un uso medio/intenso.
anche io su 13 pro ho notato un calo ma forse è dovuto allo stato batteria dell'88%
Sicuramente ci sarà qualcosa che andato storto e crea il
battery drain, a questo punto anche se e scocciante conviene ripristinarlo.
Il 14 pro Max lo carico anche 2 volte al giorno, prima un volta ogni giorno e mezzo… fare il reset per sti aggiornamenti fallati mi scoccia
Sinceramente sui miei dispositivi (iPhone 12 e Watch SE) con ultimo aggiornamento non ho notato alcun battery drain
Risolveranno i battery drain? iPhone e Apple Watch sono pessimo lati autonomia dopo l’ultimo aggiornamento