L'app di ChatGPT parte a razzo: quasi mezzo milione di download in 5 giorni

26 Maggio 2023 69

Come vi segnalavamo appena sette giorni fa, OpenAI ha rilasciato la prima app ufficiale di ChatGPT: ebbene, oggi i primi dati ufficiosi indicano che l’app è stata scaricata quasi 500.000 volte, nonostante sia solo sull’App Store e limitata agli Stati Uniti. A dare questa indicazione è la società di analitica Data.AI. Vale la pena ricordare che, a differenza del Play Store di Google, il negozio virtuale di Apple non fornisce indicazioni ufficiali, nemmeno per fasce, su questa metrica, quindi possiamo solo sperare in comunicazioni dirette di OpenAI.


Supponendo che i dati siano giusti, comunque, si tratterebbe del secondo miglior debutto per un’app mobile sia nel 2023 (che naturalmente è ancora in corso) sia nel 2022. Nei primi cinque giorni ha fatto di meglio solo Truth Social, la piattaforma fondata da Donald Trump, anch'essa inizialmente esclusiva solo per iOS.


È anche interessante osservare che l’integrazione di software AI più o meno analoghi aveva causato un significativo picco di download anche per due app Microsoft, il browser Edge e il motore di ricerca Bing. Ricordiamo che OpenAI è pesantemente finanziata proprio da Microsoft, e che grazie a un accordo di esclusiva la società può sfruttare il modello su cui si basa ChatGPT, GPT-4, nei suoi software. Di seguito qualche tabella in più che prende in considerazione anche il Play Store in diversi scenari. Citiamo un dato su tutti: tra Android e iOS, nei soli Stati Uniti, a maggio (che non è ancora terminato) Bing ha totalizzato quasi 700.000 download. Bing!


Nei mesi scorsi abbiamo visto il brulicare di innumerevoli app ufficiose e cloni di ChatGPT su entrambe le piattaforme di distribuzione mobile, ma la stima di Data.AI è un’indicazione di quanto gli utenti siano interessati al prodotto originale. E lascia solo immaginare al potenziale enorme di download che il software potrebbe avere se reso disponibile anche su Android e a livello globale. A questo proposito, ricordiamo che secondo alcune indiscrezioni il chatbot potrebbe espandersi ad altri 11 mercati in tempi relativamente brevi. Per il momento, il primato di popolarità in questo settore rimane di Chat with Ask AI, app che dice di vantare oltre 15 milioni di utenti e si basa su GPT-4 e le API di ChatGPT. Quest’app è disponibile anche su Android, ma sempre limitata ai soli Stati Uniti. È facile immaginare che non rimarrà in vetta ancora per molto.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucia

Ma come si chiama esattamente l’app ufficiale nell’app store ?

Antsm90

Mi sa che hai risposto al commento sbagliato

baldanx2

Posso dire a tutti quelli che pensano di instupidirsi con la IA che per loro non c'è pericolo?

Federico

L'integrazione con il web è davvero molto utile, anche se esistono alcuni fastidiosi bug.
È in grado di decidere autonomamente se per generare una risposta sia preferibile integrare la sua conoscenza con documenti presenti su Internet.
L'utente non ha bisogno di fare niente (a meno che non lo voglia), si tratta di un processo decisionale autonomo.
Quello Microsoft è in grado di fare lo stesso?

Antsm90

Eh ma sai mai, magari glielo avevano insegnato apposta (dubito che nessuno pensi a fargli una domanda del genere), a quanto pare no

Federico

Ovviamente non può saperlo, visto che senza accesso al web le informazioni in suo possesso si arrestano all'autunno 2021.
E questo sicuramente lo ha incluso nella risposta.

Antsm90

Se parli del plus no, usa la 3.5, o almeno così mi dice chatGPT stesso

Federico

???
ChatGPT in abbonamento utilizza GPT 4 con possibilità di accesso ad internet, e non costa molto.

Federico

Mi trovo molto bene con la chat, che rende semplicissimo caricare e riprendere dieloghi precedenti.
Considero anche estremamente utile ChatPDF, purtroppo limitato alla GPT 3.5

Federico

Trovo strano che tu non abbia degli interessi che esulino dalla semplice chat nei Blog.

Al di là degli specifici impieghi che mi consentono di incrementare di molto la mia produttività, trovo anche piacevole intsvolarci discussioni riguardo ai miei tanti interessi, nonché approfittare della sua immensa base di conoscenza e capacità di verifica e correzione per approfondire le mie nozioni in campi che conosco assai poco.
È come avere sempre a disposizione un interlocutore in capace di seguirti in ogni campo di discussione, nonché un insegnante in grado di spiegare, ampliare e correggere ciò che si è appreso.

;-)

Alcune risposte le censura. Tuttavia mi ha generato risposte da dare agli animalari difensori degli orsi abbastanza cattive e scorrette, con battute provocatorie

Alberto Ombra

Ho provato chatgpt di bing.. mi ricorda quel vecchio film di robocop anni 90 quando lo programmarono per essere politically correct .. una larva lobotomizzata scema.

Alla fine si liberò del programma che lo imprigionava.

La chat di bing sembra molto limitata con il freno tirato. Spero che chatgpt originale sia più efficiente. Anche devo ammettere che anche se in modo limitato su bing ha funzionato abbastanza bene.

viss3 (ex HeySiri)

Ho chiesto che versione usa ma non vuole dirmelo. è un po' permaloso :P
https://uploads.disquscdn.c...

Meandmyself

Quando la provi,i tuoi assistenti vocali poggiati sulla tua mensola di casa,ti sembreranno del 1970….

computers

infatti ho scritto all'inizio perdonate la mia ignoranza.

Magnitudine

C'è un errore nell'articolo: Ask AI si basa su chat GPT 3.5 e non 4.0

Magnitudine

Ho provato a fare le stesse domande a Bing e Chatgpt ed i risultati sono usciti diversi, più complete ed articolate su Chatgpt.

Marcomanni
Roby One

boh, faro' uno script per farla rispondere ai messaggi su FB.
Con buona pace dei miei conoscenti che mi additano come asociale.

Wasdawasda

Riassumo la notizia: un soggetto terzo, secondo sue supposizioni, ritiene che solo una tipologia di utenza di un solo paese abbia scaricato l'app.

Shiny

In pratica solo perchè tu non hai trovato delle situazioni in cui potrebbe essere utile, hai categoricamente definito che quest'app è inutile per tutti, chiaro.

computers

perdonate la mia ignoranza signori, ma perchè una persona dovrebbe scaricare quest'app? a cosa potrebbe servire nel nostro quotidiano? mi rispondo da solo, non serve proprio a nulla, almeno per ora.

viss3 (ex HeySiri)

Ha un limite di caratteri molto basso e le massimo 20 interazioni sono limitanti. Poi non puoi neanche salvare le conversazioni per rivederle o continuarle in un secondo momento. Però l'ho provato e sembra messo meglio di GPT 3.5

viss3 (ex HeySiri)

So che il tuo è solo un bait, ma serve a rendere più comodo l'accesso a ChatGPT

Ikaro

Dipende da come lo vuoi utilizzare, ovvio che se lo vuoi utilizzare come sostituto della serp la scelta cade su Bing ma se usati come ia generativa non c'è paragone chatgpt è anni luce

saetta

Se gli fai usare i suoi algoritmi al posto dei tuoi neuroni , si

saetta

Se non esistesse dovrebbero fondarla

saetta

Cercano nello stesso posto

ECCO

Diverse volte ChatGPT mi ha risposto dicendomi cose false, io l'ho corretto e mi ha chiesto scusa. Ha attribuito l'invenzione della parola bimb0minki4 a uno scrittore che non c'entra nulla, inventandoselo di sana pianta. Inceve Bing Chat, cercando sul web in tempo reale, le cose non le sbaglia.
Poi secondo me in modalità Creativa Bing Chat fa cose migliori in alcuni ambiti specifici.

Bing cerca sul web, chatgpt si basa su documenti verificati.

Chiedo a chatgpt!

Johny Apple

Miica tanto, su quello che hai scritto e tutto controllabile sul momento, e il riferimento mio va verso quelle cose che non sai e chiedi, qui non hai un controllo visivo o conferma accertata, questo è il punto debole del sistema,e come dare ascolto alla vecchietta del vicolo che diffonde notizie sulla zia della nipote della zio che era parente di Garibaldi, gli crederesti?

yepp
Ikaro

Perché si, basta fare la stessa domanda all'uno e all'altro, anni luce di differenza

emmeking

Per quale motivo "è meglio"? Senza contare che la versione di chatGPT "a parità" con Bing è a pagamento

emmeking
emmeking

Perché, con una persona come fai? Se chiedi alla tua progenitrice come mai l'acqua del mare è salata, come fai a essere sicuro che la risposta è vera? Se chiedi al tuo miglior amico come fare la pasta con le sarde, come fai a sapere che è la "vera" ricetta? Perdonami, ma stai dando delle risposte senza una logica... Inizierei a chiedere di formularle a chatGPT se fossi in te :)

Meglio Bing, usa una versione più recente rispetto a ChatGTP, da quello che so ChatGTP è fermo alle 3.5 nella versione gratuita mentre Bing usa la 4

ECCO

Bing Chat cerca sul web. Chatgpt no, almeno nella versione gratuita.

Johny Apple

Azz me lo sono perso allora

Johny Apple
Johny Apple

Una solo domanda, se chiedi una cosa alla macchina come fai ad essere sicuro che la risposta sia vera, cioè come fai a verificare la veridicità della risposta?

Lunariano

a parità di versione chatgpt è meglio

Pistacchio
Antsm90

Già tra la versione 3.5 e la 4 c'è un abisso, chissa le prossime

Antsm90

ChatGPT usa GPT-3.5
GPT-4 solo via API (e costa parecchio)

Antsm90

Per non dover installare Bing

Max

Quindi se le restanti quote sono detenute da Sequoia Capital, Tiger Global Management, Andreesen Horowitz e Bedrock Capital, significa che Microsoft ne è titolare effettivo..

emmeking

Se una persona ti racconta una storia o una barzelletta diventi ignorante? Se ti spiega come fare qualcosa, diventi ignorante? Se gli fai una domanda e lui ti dà le informazioni che gli hai chiesto diventi ignorante?

No. Percui, perché le stesse cose fatte con una IA dovrebbero farti diventare ignorante?

Visto che l'ho ripetuto poche volte in questo commento, lasciami aggiungere che la tua affermazione è da ignorante (e non vuole essere un'offesa).

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere