
31 Maggio 2023
I prossimi iPhone 15 di Apple potrebbero supportare la ricarica rapida wireless da 15 W anche utilizzando caricabatterie di terze parti non certificati MagSafe. Questo, almeno, è quanto affermato da sul blog coreano Naver da "yeux1122", leaker considerato solitamente una fonte abbastanza attendibile.
Attualmente, per ottenere una ricarica rapida wireless da 15 W su iPhone 12, iPhone 13 e iPhone 14, è necessario utilizzare il caricabatterie wireless magnetico MagSafe ufficiale di Apple o un caricabatterie magnetico di terze parti che abbia ottenuta la certificazione ufficiale MFM (Made for MagSafe). In caso contrario, utilizzando un caricabatterie wireless standard certificato Qi, la velocità di ricarica è limita a 7,5 W.
I caricabatterie wireless non certificati MFM sono venduti solitamente a prezzi più bassi rispetto a quelli con certificazione Apple dato che i produttori devono coprire anche i costi necessari per alcuni componenti essenziali al loro riconoscimento da parte degli iPhone per poter erogare la maggiore potenza.
Ovviamente, va sottolineato che per ora si tratta solo di un'indiscrezione anche se potrebbe comunque avere senso considerando che Apple sta anche contribuendo a una nuova versione dello standard Qi, chiamata Qi2, annunciata dal Wireless Power Consortium (WPC) al CES 2023, che integra un nuovo profilo di alimentazione magnetica simile a quello utilizzato nei dispositivi MagSafe.
Secondo il WPC, questo profilo di alimentazione magnetica va a migliorare l'allineamento tra i dispositivi e i caricabatterie garantendo una maggiore efficienza energetica e una ricarica più veloce. Gli smartphone e i caricabatterie compatibili con Qi2 dovrebbero essere disponibili sul mercato entro la fine dell'anno.
Se confermata, la decisione da parte di Apple di estendere la compatibilità MagSafe anche a tutti i dispositivi di terze parti che supporteranno il nuovo standard Qi2 sembrerebbe andare nel senso opposto rispetto a quella che potrebbe essere la sua posizione in merito all'adozione della porte USB-C.
Secondo indiscrezioni, infatti, tutta la prossima gamma di iPhone 15 dovrebbe mandare definitivamente in pensione la porta Lightning per far porto alla Type-C e conformarsi alle normative europee. Tuttavia, ci sarebbero voci secondo cui, pur garantendo la massima compatibilità, per ottenere le massime prestazioni in ricarica e trasferimento dati verranno supportati unicamente accessori USB-C certificati dal programma Apple Made for iPhone (MFi). La UE ha comunque già preventivamente avvisato Apple: se la porta USB-C sarà limitata ci potrebbero essere possibili blocchi alle vendite.
Commenti
Tu a divagare di sicuro
Allora : il caricatore nero in foto carica a 15w il mio s23 e lentissimo il 14 pro che abbiamo in casa, motivo per il quale abbiamo anche quella basetta oscena di appl. Qui sta il problema, non cercare altri cavilli per difendere quella marca oscena
Io sostengo che con il caricatore di Samsung se ricarichi un altro telefono senza certificazione QI non carica alla stessa velocità.
Non ti capisco, sostieni che samsung carica a 15 solo con caricatori samsung, questo è sfatato. Cos altro blateri?
Non vedo il dispositivo non Samsung in carica a 15watt.
Il terminale nero comprato in un negozio di arredamento? Che problemi hai?
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Quello doppio nero ovviamente
Si dai, posta una foto.
CARICA A 15 ANCHE CON ALTRI NON SAMSUNG SE VUOI UNA FOTO
Mah per curiosità sono andato a vedere che temperature raggiungono in carica ( youtu .
be/ _u81e16vzMQ ) e non mi sembrano così esagerate, a parte quello che carica a 100W di picco. Quindi questo tuo odio per il celodurismo e il progresso tecnologico lo trovo esagerato. Dire che il magsafe è progettato bene quando poi è limitato a 7-15W è una menzogna.
Spiegami dove non hai capito (comprensibile visto che rispondete sempre d’impulso e dal cell) quando uno dice , se usi il caricatore wireless della samsung su un altro telefono non samsung non carica a 15Watt.?
Li avevo gia su s20 fe....fai tu 399 euro di telefono.
Imbarazzante come sempre
Si è un modo di ricaricare che tecnicamente fa schifo, mai detto il contrario, ma come hanno risolto i surriscaldamenti con le ricariche rapide a filo risolveranno anche questo creando nuovi metodi e standard, dipende solo quanto ci vogliono spendere sopra in ricerca. Anni fa su questo blog si annunciavano incendi a destra e a sinistra per colpa dei vari Fast Charge, ma ora sono la normalità e nessuno si lamenta più. Il MagSafe è un ottima idea ma la sua ricarica wireless è letteralmente la funzione meno utile.
Balla come al solito, ho sempre i 15w
Non e affatto vero, cosa non e vero che se usavi un caricatore wireless Samsung ricaricavi a una potenza inferiore rispetto al Samsung?
A parte che ne parla nello stesso articolo sul fatto che la certificazione costa (quindi prenditela con chi ha scritto allora) ma comunque penso sia palese che Apple punti gli utenti a comprare esclusivamente la loro roba e non quella venduta su Amazon...
Cosa? Questa cosa non è affatto vera, basta che corrispondano gli standard di ricarica e non c'è nessun limite
anche io non ne ho sentito più parlare ma forse bisognerebbe fare qualche ricerca più approfondita...
Non ne ho la più pallida idea.
grazie!
purtroppo è successo lo stesso anche con un altro utente sempre nei miei confronti...
l'altro utente però oggi ha risolto quando gli ho segnalato la cosa...
spero lo possa fare anche antares!
È un bug, abbi pazienza.
ma di quello che stava facendo motorola poi non si è saputo più nulla?
@antAntares mi hai bloccato per errore anche tu?
Ad aumentare la potenza di ricarica non serve un genio, basta aumentare la corrente ed il gioco è fatto, lo saprebbe fare anche un bambino delle scuole medie durante un’esercitazione del laboratorio di fisica…
L’unica ad aver ottimizzato la ricarica con un sistema di centraggio delle piastre ad induzione è stata però Apple con il magsafe ed ora sta lavorando alla seconda versione che dovrebbe essere di uso libero e che dovrebbe arrivare sui dispositivi Android in un paio di anni.
Puoi avere anche la ricarica rapida a 2000W ma non servirà a nulla, anzi genererà solo calore con danno alla batteria ed al circuito con dispendio energetico inutile se non posizioni le piastre in maniera corretta.
Ma il marketing acchiappapolli da scheda tecnica pompata inutilmente funziona sempre, perché il celodurismo da numero maggiore non morirà mai…
La concorrenza è arrivata a 50W in wireless da anni
Non lo sapremo mai.
Che è un altro discorso.
Prima o poi lo sarà.
Anche i wireless di samsung funzionavano a bassa potenza se caricavi un altro brand di smartphone, il fatto sta che se il prodotto non corrispondeva non tanto alle specifiche Apple ma a quelle della, vedi sotto il link non caricavi alla massima potenza disponibile.
https://www.wirelesspowerconsortium.com/
C’è del discorso in sta c4zzat4.
Che poi wireless non è.
Ma chi lo ha già in casa non deve nemmeno spendere quei 5 euro
E invece vale la pena continuare, se non altro per migliorarne l'efficienza. Tanto da 20 anni abbiamo capito che il futuro è wireless.
Ti sei svegliato male oggi?
Qua il prosciutto è dire che certificato vuol dire costoso. Amazon Basics vende la roba certificata. Costa 5€. Dai ca**o siamo seri.
Oddio non credo che gli altri abbiano wireless 67 W forse di picco per pochissimi secondi, devo dire invece che con MagSafe alla fin fine la velocità non è catastrofica ma comunque lo uso la notte, e da quando lo uso sto notando che la batteria mi rimane più in salute probabilmente perché si ricarica più lentamente uso il cavo veloce 25 W solo in emergenza
Come volevasi dimostrare non c'era nessun problema di "qualità" o "sicurezza" della ricarica, semplicemente per spingere gli utenti a comprare accessori certificati e costosi. Ma tanto è inutile cercare di spiegarlo a chi ha gli occhi prosciuttati
https://www .dday .it/redazione/38922/in-un-mondo-ecostenibile-non-ce-spazio-per-la-ricarica-wireless-e-un-costante-spreco-di-corrente#disqus_thread
Anni che se ne parla e se ne vengono fuori con 15w?
per la ricarica wireless 15 watt sono tanti, sopratutto se non hai l'anello di centraggio magnetico magsafe con il rischio di rendere un forno il dispositivo se non lo centri correttamente e tutto quello che ne scaturisce dall'efficienza della ricarica alla durata della batteria.
Rapida e 15W nella stessa frase non si possono leggere