Apple ricerca ingegneri ed esperti in intelligenza artificiale generativa

22 Maggio 2023 12

Anche Apple sta cercando di darsi una mossa suk fronte dell'intelligenza artificiale generativa, emerge infatti l'intenzione di potenziare il team al lavoro su progetti connessi tramite l'assunzione di nuovi ingegneri ed esperti. Si parla di almeno una dozzina di annunci pubblicati nella pagina ufficiale di Apple dedicata alle assunzioni, come scoperto dal sito TechCrunch.

In particolare, Apple sta cercando specialisti in machine learning da inserire nei team Integrated System Experience, Input Experience NLP, Machine Learning R&D e il Technology Development Group con sede a San Diego, nella Bay Area e Seattle., stando agli annunci pubblicati a partire dal 27 aprile, con gli ultimi inseriti solo la scorsa settimana.

Le offerte di lavoro arrivano in un momento storico in cui alcune tra le più grandi realtà sono fortemente impegnate nel segmento dell'intelligenza artificiale generativa, ma nel contempo la posizione di Apple in proposito è tutt'altro che chiara. Durante la chiamata sugli utili del secondo trimestre, tenutasi all'inizio di questo mese, il CEO Tim Cook ha evitato di dare risposte specifiche a domande dirette sull'IA ma non le ha nemmeno respinte in toto. Riassumendo il pensiero di Cook: l'argomento è molto interessante, ma l'approccio da parte di Apple sarà cauto e ponderato.

C'è molta attenzione su tutti gli strumenti connessi, visti i problemi già vissuti da ChatGPT in ambito privacy e sicurezza, con il braccio di ferro con l'Italia, conclusosi senza strascichi poche settimane. Di recente il WSJ ha riferito in un articolo che Apple aveva iniziato a limitare l'uso di ChatGPT di OpenAI e di altri strumenti di intelligenza artificiale generativa esterna per alcuni dipendenti, a causa delle preoccupazioni relative alla fuoriuscita di dati proprietari attraverso le piattaforme, e tutto ciò non stupisce visti i precedenti di Samsung, che ha optato per la medesima mossa dopo che alcuni documenti interni sono trapelati tramite il chatbot di OpenAI.

Nel frattempo un numero sempre maggiore di applicazioni di terze parti sta integrando elementi di intelligenza artificiale generativa e da poco anche OpenAI ha rilasciato la sua applicazione iOS per ChatGPT. Apple per il momento tace, anche a un eventuale commento sulle sue mosse in campo intelligenza artificiale, ma siamo certi che ne risentiremo parlare molto presto.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piail

Salvini potrebbe candidarsi

Pistacchio
xoryzont

... alla fermata del Bruco XD

Alessandro De Filippo
Johny Apple
Il Robottino

È ora per me di farsi avanti.

kiang lee

INGEGNERI A SOMMINISTRAZIONE ,APPENA ESEGUITO IL LAVORO CIAO.

R4nd0mH3r0

Come lui stesso ammette è un decennale utente eppol. Per questo motivo sta conciato così sull'internette a sparare catsate

Paolo Cocci

Giusto un paio di giorni fa sotto un articolo di DDAY sul visre Apple, c'era qualcuno che diceva che Apple crollerà perchè sta perdendo il treno AI...

LOL

https://uploads.disquscdn.c...

Strefano Bianchi

Eccomi

T. P.

non credo che ricerchino profili così avanzati! :)

Melon Fax

Apple! Qua su HDblog nei commenti è pieno di esperti in qualunque settore. Commentano gratis, se li paghi sono solo che contenti, pensaci

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere