Apple, primo rapporto sulla trasparenza di App Store: tanti dati interessanti

22 Maggio 2023 11

Nel 2021, come parte di un accordo legale raggiunto in risoluzione di una class action intentata da alcuni sviluppatori negli Stati Uniti, Apple aveva annunciato l'intenzione di apportare diverse modifiche all'App Store e di offrire maggiori informazioni agli sviluppatori.

Tra queste, la possibilità di consentire di informare gli utenti sui metodi di pagamento esistenti anche al di fuori delle app, quella di ampliare il range di prezzi per abbonamenti, acquisti in-app e app a pagamento e la condivisione di statistiche significative sul processo di revisione delle app, inclusi dati oggettivi su query e risultati di ricerca

PRIMO RAPPORTO SULLA TRASPARENZA

In ottemperanza a questo accordo, Apple ha pubblicato nei giorni scorsi il suo primo rapporto sulla trasparenza dell'App Store che, se da un lato risulterà decisamente utile agli sviluppatori, che potranno avere accesso ad utilissime informazioni, dall'altro ci consente di scoprire tante curiosità tra le quali il numero totale di app disponibili nel 2022, anno a cui fa riferimento il rapporto: 1.783.232.

Fin da quando è stato lanciato nel 2008, l'App Store ha dimostrato di essere un luogo sicuro e affidabile dove scoprire e scaricare app. In Apple, ci impegniamo a creare un'esperienza eccezionale per clienti e sviluppatori ed esaminiamo ogni app affinché sia conforme con le Linee guida di revisione dell'App Store al fine di garantire la massima privacy, sicurezza e standard di contenuto. Il nostro rapporto sulla trasparenza dell'App Store fornisce dati su come gestiamo l'App Store in tutti i 175 paesi e regioni dove è disponibile. Questo rapporto copre i dati dal 2022 e aggiorneremo le informazioni ogni anno.

INVIATE IN REVISIONE OLTRE 6 MILIONI DI APP

Interessante notare che nel 2022 sono state inviate in revisione ad Apple ben 6.101.913 app. Di queste, 1.679.694 sono state rifiutate per vari motivi: oltre 1 milione di app non hanno rispettato le linee guida sulle prestazioni, 441.972 app per per motivi legali. Poco più di 90.000 per motivi di sicurezza, 212.464 per problemi con il design.

253.466 invii di app sono stati approvati da Apple dopo essere varie modifiche a seguito di un primo rifiuto. 186.195 app sono state rimosse dall'App Store per aver violato le regole dell'App Store: la maggior parte di queste erano giochi, seguite da Utilities, Business e Education.

Il rapporto di Apple

Apple ha risposto nel 2022 a 1.474 richieste di rimozione, quasi tutte (1.435) provenienti dalla Cina. 14 richieste sono arrivate dall'India, 10 dal Pakistan e 7 dalla Russia. Apple ha anche ricevuto 5.484 ricorsi riguardanti app rimosse dall'App Store in Cina. Di queste, 169 app sono state ripristinate. In generale, gli sviluppatori hanno fatto appello a 18.412 rimozioni di app di cui solo 616 sono stati accolti.

Nel corso del 2022, gli utenti di iPhone, iPad e Mac hanno scaricato mediamente 747.873.877 app ogni settimana e sono 40,876,798,492 le app che vengono mediamente aggiornate in automatico ogni settimana.

QUASI 37 MILIONI DI SVILUPPATORI NEL 2022

Per quanto riguarda il quantitativo di sviluppatori, nel 2022 hanno raggiunto quota 36.974.015, mentre 428.487 account sono stati eliminati "per una serie di motivi". Di questi, 3.338 hanno fatto appello e 159 sono stati accolti, Secondo quanto affermato da Apple, la maggior parte degli account vengono chiusi a causa di frodi o perché collegati ad altri account precedntemente chiusi.

Lato clienti, nel 2022 sono stati chiusi 282.036.628 account compresi anche gli account iCloud creati tramite sito web da utenti che non hanno un iPhone o un iPad. Sono stati 656.739.889 i visitatori medi settimanali dell'App Store che hanno fatto 373.211.396 ricerche. 1.399.741 app sono apparse tra i primi 10 risultati di almeno 1000 ricerche.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Revello

Grazie a tutti per le spiegazioni

sw3ntrax

non sono una onlus, io li vedo sempre col passamontagna... XD

FactCheckoIlDisagio

Aggiornamenti, roba che viene rifiutata e re-inviata una seconda (o svariate volte), roba che viene rifiutata.

Dark!tetto
Quanto costa l'account sviluppatore Apple?
La quota annuale per l'Apple Developer Program è di 99 USD e per l'Apple Developer Enterprise Program è di 299 USD

Considerando anche che tutti i 37 milioni di sviluppatori usufruiscono del piano base da 99 dollari, incassano 3,6 miliardi di dollari l'anno. Cosa dicono gli avvocati del blog a tal riguardo ? Mi riferisco a quelli che sostengono che Apple è "obbligata" a trattenere il 30% per mantenere il proprio store, il 15 non sarebbe sufficiente ?

SteDS

Esatto. Oltretutto la definizione di "app native" che dà l'utente sopra è errata, per native si intende app sviluppate in linguaggio nativo (swift/objective C) e che utilizzano gli SDK nativi, al contrario di app sviluppate usando React Native o simili

Giorgionne

E' il numero totale di "richieste di pubblicazione" delle app.

Ovvero:
- App nuove
- Aggiornamenti app vecchie

E mediamente vengono fatte più richieste per la stessa app, perchè se la prima volta la revisione fallisce, lo sviluppatore può apportare modifiche e riprovare. Infatti nella nota c'è scritto che vengono contate tutte le richieste (che possono essere molteplici per la stessa app).

FactCheckoIlDisagio

In realtà puoi fare un po' quello che ti pare, le linee guida non sono legge.

Quello che è legge però sono le regole sull'accessibilità, che includono l'ingrandimento di testo e icone.

Se usi gli elementi stock di SwiftUI queste cose vengono gestite in maniera semi-automatica. Però ovviamente, se usi Swift per costruire roba custom sta a te gestire ogni caso d'uso.

T. P.

immagino di si a seguito degli aggiornamenti ma chissà...

ErCipolla

Colori, posizione degli elementi nella UI, stile delle icone, ecc.

In pratica Apple impone che il design delle app terze sia quantomeno simile a quello delle app native (una delle poche loro restrizioni che approvo)

Marco Revello

Cosa vuol dire "problemi con il design"?

Francesco Zerbini

C'è qualcosa che mi sfugge, se sono presenti un milione e 700 mila app sull'app store come fanno ad essere state revisionate 6 milioni di app? Forse intendevano che alcune app sono state revisionate più volte

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere