Apple: nel 2022 investiti 20 miliardi di euro in Europa

16 Maggio 2023 10

Dal 2018 al 2022 la spesa con i fornitori europei di Apple è aumentata di oltre il 50%, negli ultimi 5 anni sono stati investiti 85 miliardi di euro dei quali oltre 20 solo l'anno scorso, con un numero di impiegati sostenuti anche dai capitali Apple che supera quota 2,6 milioni. Sono alcune delle cifre snocciolate dalla Mela a supporto del suo impegno in Europa, dove sono stati coinvolti più di 4.000 fornitori che "sostengono le grandi innovazioni che si ritrovano in ogni prodotto Apple, dai sensori nell’Apple Watch ai laser nell’iPhone, fino ai microcontroller nel Mac".

Tra i primi aspetti menzionati c'è l'impegno nei confronti dell'ambiente, e del resto la Mela ne ha motivo: il suo impegno nel Vecchio Continente avviene in unità d'intenti con la direzione intrapresa dall'Unione, quella del sostegno alla transizione verde. Un ambito in cui Apple è legata a doppio nodo: dal 2020 è carbon neutral in tutte le sue corporate operations a livello mondiale, ed è impegnata a raggiungere la carbon neutrality in tutta la sua filiera globale e nel ciclo di vita dei prodotti entro il 2030.

TRA AZIENDE A CONDUZIONE FAMILIARE...

Oltre 4.000 fornitori Apple li ha in Europa, tra multinazionali e imprese a conduzione familiare. E per fare qualche esempio parte proprio da una di queste: TRUMPF, un’azienda tecnologica con sede a Ditzingen, in Germania, leader mondiale nei laser, macchinari e tecnologie industriali.



Il piccolo laser che innesca il sensore di prossimità di iPhone nel momento in cui ce lo si avvicina all'orecchio per fare o rispondere a una chiamata da anni lo producono loro, a oggi ne hanno consegnati più di un miliardo.

...E I COLOSSI COME L'ITALO-FRANCESE STMICROELECTRONICS

Tra i big invece Apple cita un gigante che noi italiani conosciamo meglio di altri, perché è italiana per metà (per l'altra francese) e per il mega stabilimento da 730 milioni di euro che sarà attivo a Catania entro il 2026. STMicroelectronics collabora da anni con Apple alla realizzazione di sensori e chip di vario tipo per iPhone e compagnia. Il colosso dà lavoro a oltre 27mila europei e nel 2023 sta investendo più di 3,5 miliardi di euro nel mondo per aumentare la propria capacità produttiva anche in Francia e in Italia, e rispondere a un settore come quello dei semiconduttori nel pieno di una nuova primavera.


Apple plaude a STMicroelectronics per almeno due ragioni: investimenti e ampliamento supporteranno "le future esigenze di Apple per quanto riguarda i microcontrollori e i circuiti integrati wireless, analogici e a segnale misto" e perché dal 2021 è tra quei produttori che per le attività legate alle commesse Apple utilizza il 100% di energia rinnovabile.

Lo spirito di innovazione e l’incredibile talento dell’Europa hanno portato Apple qui oltre 40 anni fa, e il contributo di quest'area ai nostri prodotti non è mai stato più forte - ha dichiarato Cathy Kearney, Vice President of Operations di Apple. Le partnership con i fornitori europei hanno contribuito a creare tecnologie rivoluzionarie e oggi siamo orgogliosi di lavorare in stretta collaborazione con i fornitori in tutta Europa portando avanti la nostra missione di decarbonizzare l’intera catena di fornitura a livello globale.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Apple è rimasta l’ultima multinazionale a mantenere i valori di un tempo.
Le persone prima di tutto.

The Undertaker

Apple sbaglia tutto, dovrebbe chiudere qualsiasi operazione di collaborazione, chiudere negozi e licenziare tutti, mandare a FC i burocrati Europei e lascia l'Europa.

Antares
PIxVU

DRAFT [ start ]

- apple non ha investito ma semplicemente versato compensi [ quindi costi e spese ] per lavoro eseguito e talvolta indispensabile al " apple business " mentre gli investimenti sono stati " effettuati " da imprese fornitrici [ i.e: STMicroElectronics ] peraltro responsabili del forte incremento dei prezzi per prodotti energetici [ i.e: STM é colpevole dell'aumento di gas e luce particolarmente di quei prodotti che acquistiamo come realizzati con rinnovabili fonti di energia ]

- non ancora contenta... apple pretende investimenti [ aiuti di stato; fondi pubblici ] finanziamenti [ denaro del contribuente e ancor prima dei consumatori ] da effettuarsi con denaro pubblico e per sostenere quelle imprese fornitrici.

- infine, apple distribuisce dispositivi [ apparati ] anche potenzialmente " dannosi " per la salute degli europei che avvicinano al viso un laser - per innescare il sensore di prossimità - e componente realizzato in germania [ dai tesdeschi ? ] ...ci vogliamo rendere conto che " stiamo mettendo le nostre viste nelle mani " di nazioni che ospitano ancora quei discendenti di un regime " naz1sta " e sempre stati che fanno anche amicizia con paesi che ospitano quei discendenti di un regime fasc1sta? [ siamo certi di voler avvicinare il nostro capo a un dispositivo che " emette un laser " quando quei " compact disc players " erano realizzati secondo leggi e norme che richiedevano che necessariamente dovevano anche essere sigillati per avviare la lettura di un " compact disc "? ]

DRAFT [ end ]

Dal 2018 al 2022 la spesa con i fornitori europei di Apple è aumentata di oltre il 50%, negli ultimi 5 anni sono stati investiti 85 miliardi di euro dei quali oltre 20 solo l'anno scorso, con un numero di impiegati sostenuti anche dai capitali Apple che supera quota 2,6 milioni.

Oltre 4.000 fornitori... <omissis> ...in Europa... <omissis> ...una di queste: TRUMPF, un’azienda tecnologica... <omissis> ...in Germania, leader mondiale nei laser... <omissis> ...che innesca il sensore di prossimità di iPhone nel momento in cui quando lo si avvicina all'orecchio, per fare ovvero rispondere a una chiamata. quel laser da anni lo producono loro, a oggi ne hanno consegnati più di un miliardo.

<omissis> ...Apple cita anche un " gigante " che noi italiani conosciamo... <omissis> ...per il mega stabilimento da 730 milioni di euro che sarà attivo a Catania entro il 2026. STMicroelectronics collabora da anni con Apple... <omissis> ...Il colosso dà lavoro a oltre 27mila europei e dal 2023 sta investendo più di 3,5 miliardi di euro... <omissis>

Apple plaude a STMicroelectronics... <omissis> ...perché dal 2021 è tra quei produttori che per le attività legate alle commesse Apple utilizza il 100% di energia rinnovabile.
T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Il corpo di Cristo in CH2O

si peccato che ST vende la proprietà dei dispositivi progettati e prodotti per apple con contratto una tantum + la percentuale sulla vendita dei singoli. tanto è vero che gli è fatto divieto di pubblicizzarsi.

Antares

Brava Apple, continua ad investire in occidente !
Chapeau!

Antares

ma spiccioli di che? hanno fatto un'investimento come una finanziaria di uno stato europeo...

NULL

Spiccioli.

Andee Kcapp

Questo in risposta ai PICCOLI staterelli Europei che mettono in discussione le politiche APPLE .

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!