Apple rilascia una seconda versione Release Candidate per iOS e iPadOS 16.5

16 Maggio 2023 7

Anche per iOS e iPadOS 16.5 c'è bisogno di una nuova Release Candidate prima del rilascio pubblico. Dopo l'arrivo di una seconda RC per macOS 13.4 Ventura, alla fine della scorsa settimana, Apple ha reso disponibile agli sviluppatori una nuova RC anche per i sistemi operativi di iPhone e iPad che va a correggere eventuali problemi presenti nella precedente.

Queste nuove RC, identificate con la build 20F66, arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti e, probabilmente, faranno slittare il rilascio pubblico inizialmente previsto proprio in questi giorni. Probabile, a questo punto, che iOS e iPadOS 16.5, watchOS 9.5 e macOS 13.4 verranno rilasciate per tutti all'inizio della prossima settimana. Le versioni RC, ricordiamo, sono solitamente le ultime che vengono distribuite prima del rilascio pubblico

LE NOVITA' DI QUESTE VERSIONI

Queste nuove versioni dei sistemi operativi di Apple si concentrano tutte principalmente sul miglioramento della stabilità e delle prestazioni, invece che sull'implementazione di nuove funzionalità.


Questo il changelog completo di iOS 16.5:

  • Un nuovo wallpaper Pride Celebration per la schermata di blocco per onorare la comunità e la cultura LGBTQ+
  • La scheda Sport in Apple News offre un facile accesso a storie, punteggi, classifiche e altro ancora, per le squadre e i campionati che segui
  • Le schede My Sports Score e Schedule in Apple News ti portano direttamente alle pagine dove puoi trovare ulteriori dettagli su partite specifiche
  • Risolve un problema per cui Spotlight potrebbe non essere più reattivo
  • Risolve un problema per cui i podcast in CarPlay potrebbero non caricare contenuti
  • Risolve un problema per cui le impostazioni di Tempo di Utilizzo potrebbero essere ripristinate o meno sincronizzate su tutti i dispositivi
COME INSTALLARLE

Come sempre, anche queste beta possono essere installate in modalità OTA direttamente dalle impostazioni di sistema ed è necessario che l'iPhone o l'iPad abbiano almeno il 20% di carica residua o siano collegati alla rete elettrica.

Coloro che hanno già installato una delle versioni precedenti possono farlo tramite l'apposito menu "Aggiornamento software" e attivando l'opzione "Aggiornamenti beta". Non sono più presenti i profili sviluppatori. Apple ha infatti apportato delle modifiche al sistema di accesso alle beta che renderà necessario vere un Apple ID associato a un account sviluppatore o beta tester pubblico per scaricare e installare una versione beta.

Apple ha anche introdotto la possibilità di utilizzare un secondo Apple ID per scaricarle sui propri dispositivi mantenendo il proprio account standard per le altre funzioni. Il nuovo sistema dovrebbe essere comunque implementato con il rilascio delle prime beta delle prossime major release.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Pistacchio nei commenti che butta odio su Apple quando dovrebbe pensare più al suo inglese mi fa sorridere.
Ridicolo

untore
Zoro

povero yepp che diceva di non vedere l'ora fosse stasera per le immense novità della 16.5 e che sono il nuovo sfondo pride e... basta, le altre novità sono apple nwes che non esiste in Italia ahahha.

T. P.

yepp???
dicci di più!!!

Pistacchio
Shadownet

inutile come update .... news non funziona , tempo di utilizzo non lo utilizza quasi nessuno . Benissimo ( from 14 pro max )

Valentino Rendina

Quindi non arriva stasera, sarebbe stato perfetto la 16.5 che esce il 16/5.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere