Safari dopo più di un anno supera Edge ed è il secondo browser più utilizzato

03 Maggio 2023 67

Sulla leadership di Chrome tra i browser più utilizzati al mondo non ha nemmeno senso spendere troppe parole. I numeri di statcounter.com sono fin troppo eloquenti: il prodotto di Google è primo con un distacco siderale dai primi inseguitori, da gennaio 2022 a oggi non è mai sceso sotto il 60% di market share mentre chi si contende la seconda posizione non si avvicina nemmeno al 15%.

La lotta però è abbastanza intensa. L'unico tra i più noti a non esser mai stato di recente sui livelli degli altri è Opera, stabile da mesi intorno al 2% di share. È stata una contesa a tre, fra Edge di Microsoft, Safari di Apple e Firefox di Mozilla. A marzo 2022 quest'ultimo si è un po' defilato portando con sé, intorno a maggio/giugno, Safari, il quale tuttavia dopo qualche alto e basso ha iniziato il 2023 con un altro piglio e ha risalito la china, arrivando a sopravanzare Microsoft Edge.

Aprile non è ancora proiettato sul grafico, statcounter.com però, nel portale, indica comunque le percentuali

Così ad aprile, secondo le rilevazioni di statcounter.com, Safari è il secondo browser desktop al mondo dopo l'irraggiungibile Google Chrome: l'11,87% di share gli ha consentito di sopravanzare il browser che ha mandato in pensione Internet Explorer (11%), mentre quello di Google con il suo 66% è irraggiungibile per chiunque.

Buona parte del risultato Safari lo ha costruito negli USA dove ad aprile il market share ha superato il 20%, mentre in Europa è persino quarto per utilizzo su desktop (8,5%), sfilato da Chrome (64%), Edge (12%) e Firefox (9%). Lato mobile, grazie al successo degli iPhone, Safari viaggia su altre percentuali, e negli Stati Uniti riesce persino a sopravanzare Chrome. Ai curiosi: al link in FONTE trovate parecchie statistiche.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iTunexify

Checché ne diciate qui, non ho mai avuto problemi a renderizzare siti web con Safari, non so voi su che internet vivete onestamente. Rimane tra l’altro il più fluido e parco nei consumi

PuckBeastOfTheEnd

Non per molto, con manifestv3 per le estensioni gli adblock avranno molte limitazioni.

PuckBeastOfTheEnd

Anche la webview é basata su chrome, quindi tutte le app che sono in realtà webpages o aprono frame html usano chrome.

PuckBeastOfTheEnd

É quasi obbligatorio per usare appieno i servizi google come form docs ecc.
Inoltre a meno di vari adblock ti sparano il banner su chrome dovunque possono.

Firefox non usa chromium, così altri browser

LucaDD

L'esempio non regge. Su PC ha percentuali ancora più alte e non è installato di default.

fabrynet

Chrome è un po’ come Windows, è il più diffuso solamente perché preinstallato su Android.

Gian Dei Brughi

Ma dove se tutti usano chromium essendo il più popolare e dunque il più supportato

Gian Dei Brughi

Ahahabababhahahahah

Gian Dei Brughi
Luigi con i blu jeans

Brave, decisamente.

Vive

E' preinstallato in tutti gli Android e Chromebook.

Se cerchi qualcosa con l'app di Google Search di default apre la pagina web in Chrome, milioni di utenti lo usano senza manco rendersene conto.

Vive

Se navighi da iPhone, qualunque browser è una reskin di Safari, mai capito come l'antitrust possa accettare questo.

Poi si ride se Firefox perde terreno, Google, Microsoft e Apple fanno continuamente concorrenza sleale.

sw3ntrax

lotta tra poveri...

E K

Ricordami, i tempi d'oro erano quelli in cui IE era preinstallato, il mondo girava ancora con il Dial-UP, e apple aveva lo 0,1% del marketshare? Quei tempi d'oro che sono costati multe alla M$ proprio per colpa di IE e abuso di posizione dominante?

Sai che in Italia statisticamente il 95% delle persone é cattolica (in quanto battezzata)?
Poi fai statistiche dal vivo e scopri che il 45% sebbene battezzata, non è cattolica.

Diciamo che i tempi d'oro di IE assomigliano molto a questo scenario.

ermo87

Perché esiste anche la distribuzione, la promozione e il prezzo (se ci manteniamo sul marketing classico) ma Chrome non mi sembra l'esempio giusto, dove è appunto il prodotto a fare la differenza.

FactCheckoIlDisagio

È Chromium, ma tutto quello che ci gira attorno è su un altro pianeta.

Gestione dei tab su un altro livello. Con Chrome stavo sempre incasinato fisso a 20-30 tab, ora ho risolto benissimo.

Mariux Revolutions

Installa iCloud per Windows sul tuo PC tramite il Microsoft Store e l'estenzione Segnalibri di iCloud su Chrome, Firefox e/o Edge e ti ritroverai sincronizzato tutto in maniera costante e regolare

danjuro1

Edge meglio di IE anche no, dato che l'ultimo nei tempi d'oro ha superato addirittura il 95% di share

Petaloso

"un prodotto migliore è marketing" Vero, però non è tutto, spiegami come mai a volte prodotti peggiori sono più venduti di prodotti migliori? Chrome comunque è un esempio di quello che dico, non è il migliore eppure è il più utilizzato.

AbstractBit

Finché non devi consultare la rete usando gli standard internazionali. Safari,Opera, Firefox i migliori, in una maniera o l'altra.
Chrome è il primo perché impedisce ai suoi utenti di pensare a quello che sè tanno facendo ed è quasi perfetto per un uso passivo della rete.

Ingengy
visto che i pc sono destinati a diventare mercato di nicchia e solo in ambito lavorativo

Mi sembra un punto di vista un po' fuori dal mondo, ma OK.
Poi solo in ambito lavorativo mi sembra ancor più fuori dalla realtà.

JUDVS

E' letteralmente l'ennesimo clone di Chrome con mezza roba modificata

ermo87

ci lavoro col marketing, un prodotto migliore è marketing. quindi la tua domanda si risponde da sé che tu lo voglia o no. che poi questo sia universalmente valido non l'ho mai detto

Petaloso

In verità la tua è una risposta semplice a una domanda difficile. Quello che dici non è assolutamente vero, le persone non scelgono sempre il prodotto migliore, se no il marketing non esisterebbe.

ermo87

Ha tante quote di mercato perché è il migliore, gli utenti possono provarne a iosa ma rimangono su Chrome. Non cercare risposte difficili a domande semplici

Petaloso

La discussione verteva proprio sul capire perchè ha tutte queste quote di mercato, se la tua risposta è "ha tante quote di mercato perchè ha tante quote di mercato" beh... complimenti!

Chirurgo Plastico

Su iPhone e iPad uso Safari perché l’unico che ha estensioni come AdGuard x bloccare le pubblicità.
Poi dal 2011 ho sempre usato Safari anche se ammetto che non avere i preferiti sincronizzati con il pc a volte è scomodo.
Se i browser x iOS avessero le estensioni potrei provare a usarli

T. P.

si hanno fatto un buon lavoro...
speriamo non buttino tutto nelle ortiche!

NULL

È ormai molto che ho smesso di utilizzarlo, ma a memoria mi pare tutti i siti della galassia openSUSE e poi GitLab, 1337, Trophymanager, xboxachievements, chessmaster...

Loreee

Il che la dice lunga sul livello medio degli utilizzatori dello smartphone. Browser pessimo.

E K

Quindi,

considerando che chi usa mac e iphone non usa edge

e che in america il 30% dei pc é un mac ed il 57% degli smartphone é un iphone.
direi che é desolante come cosa, che il browser di apple sia veramente così scarso da non essere scelto nemmeno nel 100% dei propri smartphone, nonostante gli altri siano castrati.

Quanto a Edge, tanto di cappello che riesce a fare meglio di IE.

Damiano Pauciullo

Checché se ne dica, utilizzo con soddisfazione Chrome. Non nego che magari altri browser in funzionalità possano essere migliori o più intuitivi, o magari aprano le pagine 0,2 secondi prima ma, a parte Edge su Windows 11, non trovo nessun browser che mi faccia anche solo pensare di poter sostituire Chrome.

Ogni tanto uso Edge ed effettivamente lo trovo migliore, più reattivo e con molte funzioni utili (e tante inutili), ma usando molto i servizi Google, alla fine trovo Chrome il migliore browser per i miei utilizzi.

Nyles

Su desktop sono d'accordo perchè chrome ha degli strumenti di sviluppo più sofisticati e estensioni comode.
Da mobile mai avuto problemi, cosa ti renderizza male?

FactCheckoIlDisagio

??

JUDVS

Ti trovi bene con Chrome?

non ho provato, lì safari fa abbastanza il suo dovere da rendere chrome superfluo

Callea

Questo vale solo per i browser desktop. Ma ormai che senso ha fare questa distinzione visto che i pc sono destinati a diventare mercato di nicchia e solo in ambito lavorativo.
Considerando anche l'utilizzo mobile Safari è secondo da un bel pezzo e con un enorme distacco sui terzi.

Luis

Anche su iPhone/iPad

NiKo

Proprio nulla, oltretutto secondo me Firefox renderizza meglio i testi, mentre Chrome ci mette sopra un quintale di antialising e rende tutto meno nitido

ErCipolla

Ho scritto "all'inizio". Parliamo del 2008. All'epoca era minimale e pulitissimo come UI rispetto ai concorrenti: fu il primo a mettere le tab direttamente nella barra del titolo della finestra e a togliere dal fondo la statusbar, risparmiando quindi due porzioni di spazio utile alla visualizzazione di contenuti (che nell'epoca degli schermi 1024x768 era tanta roba)

Oggi sicuramente non è il più veloce o minimale, ma intanto ha fatto proseliti che ora sono abituati a usarlo e hanno tutti i dati sincronizzati. Aggiungici la sincronizzazione automatica tra PC e telefono e il market share è garantito.

ermo87

Alle quote di mercato

Petaloso

In base a cosa?

Petaloso

Boh, io Chrome lo trovo pesante e poco intuitivo da usare...

ddavv

Cosa manca a Firefox per quanto riguarda le feature?

NULL

Ci ho provato ripetutamente, sia su Mac che su iPhone, ma Safari non è proprio nelle mie corde. Inoltre, renderizza in modo pessimo anche pagine che seguono alla lettera gli standard.

ErCipolla

Ha guadagnato audience all'inizio perché era super pulito e leggero, rispetto ai concorrenti che all'epoca andavano verso il modello "infiliamo qualsiasi funzione extra nel browser, anche la macchina del caffè"

Oggi ce ne sono di più leggeri, però nel frattempo l'hardware si è potenziato e il problema della pesantezza non è più sentito chissà che cosa dagli utenti, quindi chi si è abituato con Chrome resta con quello.

Infine, il fattore più importante: è il browser di default sul SO più diffuso al mondo (Android)

FactCheckoIlDisagio

Io uso Arc e passa la paura.

Non tornerei mai indietro a nessun altro browser.

almeno sulla versione desktop supporta gli adbIockers

Gabriele Gabry

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi