Con iPadOS 17 le personalizzazioni della lock screen arriveranno su iPad

27 Aprile 2023 5

Si parla sempre più spesso delle possibili novità in arrivo con iPadOS 17, così dopo alcune indicazioni sui modelli che potrebbero non ricevere l'aggiornamento, oggi si parla di nuove funzioni in arrivo. In concreto, una fonte anonima vicina ad Apple e al leaker @analyst941 ha condiviso una serie di informazioni sui cambiamenti che il sistema operativo aggiornato introdurrà sugli iPad.

Nello specifico, si parla di una riprogettazione della schermata di blocco, grazie alla quale arriveranno le medesime personalizzazioni che Apple ha introdotto con iOS 16 negli iPhone. Si parla di funzioni come.

  • Sfondi speciali di Apple (Weather ed Emoji)
  • Filtri immagine ed effetto profondità sfondo
  • Condivisione dei preset di design della schermata di blocco
  • Personalizzazione per lo stile dell'orologio
  • Collegamento della modalità di messa a fuoco
  • Galleria di sfondi
  • Widget

C'è da dire che il leaker in questione non ha un track record consolidato negli anni, ma l'unica volta che si sbilanciato in precedenza lo ha fatto a ragion veduta, anticipando lo scorso anno la funzione Dynamic Island, che poi è a tutti gli effetti stata introdotta nei modelli aggiornati.

Non sono gli unici rumor sull'argomento di queste ultime settimane, ad esempio altri rumor dicono che la schermata di blocco di iOS 17 e iPadOS 17 fornirà opzioni per il ridimensionamento del font, e per la visualizzerà dei testi dei brani in riproduzione su Apple Music.

Detto ciò, ne sapremo sicuramente di più quando il nuovo sistema operativo sarà svelato, ossia durante il prossimo WWDC 2023, il cui keynote si terrà il 5 giugno.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Si tranqui con calma con calma apple!1

Andrea

È da parecchio che non sanno quasi niente a proposito di ciò che scrivono...

Crash Nebula

Vabbè quello è un errore proprio concettuale, stendiamo un velo pietoso.

Paolone

Aggiungerei anche che “Condivisione dei preset di design della schermata di blocco” sarebbe una funzionalità nuova, non presa da iOS 16, come scritto nell’articolo

Crash Nebula
Collegamento della modalità di messa a fuoco

meglio nota come possibilità di collegare una focus mode (full immersion) ad una determinata schermata di blocco.
Se li fate con Google Traduttore gli articoli, almeno assicuratevi di sapere un minimo di cosa si parli.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere