
19 Giugno 2023
iOS e iPadOS 17, macOS 14, watchOS 10, nuovi MacBook e il suo primo visore di realtà mista con relativo sistema operativo, xrOS, sono le novità attese da Apple alla WWDC 2023, la sua conferenza mondiale dedicata agli sviluppatori che si terrà dal 5 a 9 giugno all'Apple Park di Cupertino.
Il visore sarà sicuramente il protagonista del keynote di apertura ma anche il resto non sarà da meno. Ci saranno probabilmente dei nuovi MacBook. Secondo indiscrezioni, Apple avrebbe attualmente in lavorazione un MacBook Air da 15 pollici, un MacBook Air da 13 pollici aggiornato, un MacBook Pro da 13 pollici "entry-level", un iMac da 24 pollici aggiornato, il primo Mac Pro con chip Apple Silicon e MacBook Pro di fascia alta aggiornati. In arrivo ci sarebbero anche aggiornamenti del Mac Studio, ma la loro tempistica è meno chiara.
Tutti dovrebbero arrivare entro la fine dell'anno o, al massimo, entro l'inizio del prossimo. Qualcuno verrà annunciato sul palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino, probabilmente il l'Air da 15, per altri si dovrà ancora attendere. Con questi nuovi MacBook, Apple ha il compito di cercare di risollevare il suo settore Mac che ha da poco chiuso un trimestre decisamente negativo con un calo delle vendite che ha superato il 40% anno su anno.
Per quanto riguarda i processori, secondo quanto affermato da Mark Gurman di Bloomberg, difficilmente a giugno verrà annunciato un processore M3. In alcuni registri di test, infatti, sono iniziati a comparire in queste ultime settimane degli inediti MacBook con CPU a otto core di cui quattro alte prestazioni, quattro ad alta efficienza, un processore grafico a 10 core e 8GB di memoria.
La WWDC ha solitamente visto l'arrivo di nuove "major release" dei sistemi operativi di Apple. Grande attesa c'è sia per quello degli iPhone che per quello degli iPad ma watchOS dovrebbe essere quello che introdurrà la maggior parte delle novità. Secondo Gurman, infatti, il sistema operativo di Apple Watch subirà un profondo rinnovamento. Al momento, tuttavia, non ci sono molte informazioni. Gurman ha parlato di un aggiornamento "importante" con "notevoli miglioramenti", inclusa una "interfaccia aggiornata". Per ora non ci sono altri dettagli.
Per quanto riguarda iOS e iPadOS, entrambi saranno focalizzati principalmente su prestazioni e stabilità anche se non mancheranno nuove funzionalità. Indiscrezioni parlano di "importanti modifiche" per il Centro di Controllo, che verrà rinnovato e reso maggiormente personalizzabile, widget attivi, miglioramenti per la ricerca, più funzioni per la Dynamic Island e importanti novità per CarPlay e per l'Accessibilità, con elementi della schermata di blocco e della homescreen che potranno essere sostituiti e icone delle app più grandi.
Apple ha lanciato il iPad mini di sesta generazione, completamente rinnovato, nel settembre 2021. Non sarebbe quindi da escludere l'annuncio di una settima generazione con cambiamenti minimi, probabilmente legati al processore e qualche alto dettaglio tecnico.
Fino a oggi non ci sono state delle concrete indiscrezioni in tal senso ma è probabile che possa arrivare entro la fine dell'anno. Secondo quanto affermato dall'analista Ming-Chi Kuo, Apple potrebbe iniziare le spedizioni di massa di un iPad di settima generazione verso la fine del 2023 o al massimo nella prima metà del 2024.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
No, a questo punto direi che mi sbaglio io. Avviene tutto tramite smartphone, ma con QR code
Penso che non parliamo della stessa cosa, se no vorrebbe dire che Apple ha aperto l'uso dell'nfc a terzi e sarebbe una notizia di quelle pesanti.
Strano, io con TEP (Parma) riesco a farlo. Non riesco a caricare l'abbonamento mensile
il 13 ci sta che lo aggiornino, ma mi riferivo all'ultima parte della frase:
un MacBook Pro da 13 pollici "entry-level" [...] e MacBook Pro di fascia alta aggiornati.
Beh insomma, l'air attuale con m2 ha avuto bei tonfi
Acquistare ed usare i vari biglietti (singola corsa-giornaliero-settimanale ecc) oppure caricare la tessera con l'abbonamento.
Io su Android ho l'app della GTT di Torino che mi permette di fare tutto ciò (a parte caricare l'abbonamento), mentre su iOS é impossibile perché Apple non ha dato ovviamente i permessi per poter usare l'nfc.
purtroppo i macbook non sono come gli Iphone.
Non si deprezzano quasi per niente anche nel corso dei mesi a parte l'odierno air base a 899 euro
Ma ovviamente perchè è il piu economico tra i tanti.
Ma parli di pagare o di "caricare" i biglietti/abbonamenti e poi validarli sui mezzi?
Ad esempio si potrebbe usare per l'abbonamento o i biglietti dei mezzi pubblici.
https://uploads.disquscdn.c...
Non capisco se fai di proposito o non capisci proprio .
Se sono in palestra ? Quando il telefono è bloccato sono visibili come widget, quando ho il telefono sbloccato e lo sto usando anche per risospendete a te, mentre sono nella pausa tra un esercizio e l’altro , le ho sempre visibili, vedo quanto manca al timer, vedo la canzone , posso cambiarla , posso posticipare il timer ecc, senza uscire dalla pagina di hdblog o dove sono! Il tutto senza fare nulla, sono a schermi bloccato bene ho i widgets , sto usando il telefono e finiscono nella barra! Ripeto qualcosa che fa questo su Android ?
No non le hai sempre disponibili, te in palestra pur di usare la nuova funzione invece di fare come qualsiasi persona sulla faccia della terra, cioè tap sullo schermo e controllo la musica col Widget gigante di Ios…. Sbocchi il telefono, swipe su per andare in home, tap su un punto alto dello schermo per far apparire i controlli…. Comodissimo direi… e ti vanti pure che lo fai… contento te…
Ma Che assist ? Possibile che qua dentro sia sempre solo tifo è una gara ? Ti ho chiesto ho qualcosa come questo su Android , dove ho sempre disponile con interazioni funzioni come time musica navigatore e altro? Bene dopo 4 post non hai portato un solo esempio pratico! Quelle immagini sono funzioni che ho sempre diponiboli sia come informazioni che come interazione , che quanto interagisco cambiano forma per permettermi di avere i controlli . Attendo qualcosa di simile , prego
https://uploads.disquscdn.c...
Ma Che limite hai? La guardo ! È sempre. Mentre faccio pausa, tra un esercito e l’altro guardo il telefono, come fanno in tanti e la vedo sempre lì in alto insieme alla musica , anche ora mentre scrivo a te e se devo fare qualcosa posso interagire !non mi pare una cosa difficile da capire! Con un widget non l’ho disponibile sempre e in ogni punto! Poi a te non serve ? Me ne faccio una ragione. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Cioè tu in palestra con le mani sudate, invece di usare il widget gigante che c’è nel blocco schermo di Iphone, utilizzi un isola posta in un punto scomodissimo per la musica?? Ook… questo sì che è puro masochismo fattelo dire….
Ti ho detto cosa fa , poi che per te sia utile o meno non vuol dire che sia così per altri . Io lo uso tantissimo in palestra per vedere la musica , lo scorrimento del timer tra una esercito e l’altro , clicco sopra e ho i comandi musicali . Lo uso quando trasferisco file che vedo la progressione , quando registro Po schermo vedo i controlli e il tempo , uguale se sono in una chiamata o se sono in navigazione a piedi o la scadenza del parcheggio e. I widgets non sono sempre lì presenti come la barra ! E siamo solo all’inizio è disponibile solo su due modelli , dall’anno prossimo sarà su tutti i nuovi iPhone e questo spronerà sempre più sviluppatori a usarla
Ma che fa sta benedetta dynamic island?! Seriamente… ho un Iphone 14 pro max ed è completamente inutile, troppo in alto per essere utilizzata, alla fine per gestire quelle 4 funzioni che ha, perché sono veramente 4 in croce(dal giorno della presentazione non hanno aggiunto mezza funzione praticamente…), sono molto più comodi ed intuitivi tutti gli altri sistemi che ti propone Ios per ste 4 funzioni, imbratti solo di ditate la zona della cam e rovini ancor di più i video in 18:9…. Ma quante ne vuoi ce ne sono su Andoid, tra widget a scomparsa, pallini animati ma quante ne vuoi… tra soluzioni ufficiale e che trovi nello store…
sento sempre sta cosa che su android c'è , poi quando la vado a vedere non va con praticamente nessuna applicazione , non va su tutti i modelli, puoi dirmi un esempio da vedere su android che faccia quello che fa la dynamic? cioè cambiare forma in funzione del contenuto, mostrando appunto informazioni dinamiche e interattive?
Ti pare male, su Android è dalla notte dei tempi che ci sono queste funzioni e sullo store trovi decine e decine di app per amplificare pure le potenzialità delle notifiche… diciamoci la realtà delle cose, già il giorno dopo la presentazione dei 14 pro si è capito che quell’isola è solo scena, poco pratica ed anzi più invasiva del notch… questa è la realtà dei fatti, tutto il resto è solo fuffa e moda
non mi pare che negli altri dispositivi cambi forma in funzione del contenuto, come segnali per la navigazione, copertina di un brano, timer ecc, abbiano gestione con pressione prolungata per richiamare la funzione.
Cioè una comunissima barra di notifica come appare su tutti gli smartphone da buoni 15 anni? Perché quello empiricamente sarebbe… la poi chiamate cool suo vero nome non dinamic island
È senza senso sperare che non deturpino lo schermo di un dispositivo che serve anche per il multimedia?! Non so se tu haibun Iphone 14 pro, io si ed ho il Max…. La dinamic island ad oggi è praticamente inutile, perché poco funzionale per essere utilizzata, rovina ancor di più i contenuti multimediali in 18:9 del notch perché si trova più in basso…. Su un tablet dove non hai assolutamente la necessità se non per un vezzo estetico di dubbio gusto te speri che arrivi?? Seriamente? Ok sono io a far discorsi senza senso…
Mi scaldo? Ma figurati. Per una parloccia malcelata? Meno ancora. Mi rifervo al tuo intero commento, senza senso.
Se il 13” costa 1249 (prezzo reale bei negozi) questo da 15 non credo meno di 1599
la dinamic ci sarà anche sugli iPhone quando integreranno i sensori da un altra parte, è dinamica appunto perchè in futuro sparirà quando non serve e comparirà quando serve, una barra di stato "intelligente" che cambia forma in funzione di quello che deve mostrare. Oggi usata anche per coprire i sensori
Che cosa consentirebbe in più rispetto a quanto è attivo finora?
See contaci….
Ti scaldi per una parolaccia? Azz che puritano….
WOW mi hai illuminato con la tua dialettica Oxfordiana. Il tuo commento è sicuramente da prendere in considerazione.
si ma solitamente esce ogni anno e mezzo
Ci si abitua a tutto, è vero. Questo però non lo fa diventare pratico.
Io per esempio, mi sono stufato subito, e ho capito che l'unica cosa che mi poteva mancare era rispondere direttamente dal telefono ogni tanto, cosa che con il mio fenix 7 non posso fare. Per tutto il resto adesso, ho le stesse cose, e ricarico l'orologio una volta ogni 15 giorni, allenandomi tutti i giorni, con gps, wifi e tutto il resto.
Il motivo perchè sono tornato al fenix 7 dopo aver provato il watch 7... mi ero stufato dopo 3 mesi di dover ricaricare tutti i giorni anche l'orologio.
Sarà la volta buona che aprono l'NFC alle app di terze parti ?
Ne sono ben consapevole (soprattutto se tieni conto che ho un Mini 5), rispondevo all’utente che auspicava l’amputazione al display per motivi imperscrutabili.
Vuol dire che in caso si andrà di street price a 500 euro di meno qualche mese dopo :)
Speriamo la conferma definitiva dell'Air da 15 pollici...
Perché il processore che muove l’Apple Watch è 10 volte più potente di quello del Venu…
Farebbe c@gare…. La dinamic island ha già poco senso sugli Iphone, figuriamoci su un tablet ove è letteralmente inutile visto che puoi integrare tranquillamente i sensori nel bordo come gli attuali Ipad Pro
molto curioso di watch os "rivoluzionato"...
ahahahah ma ti pare che possa mai cambiare di una virgola dopo un solo anno??? sto nuovo design il Mini se lo porterà minimo per altre 4-5 generazioni.
1800-2000 euro considerato che prossimamente aumenteranno seppur di poco i prezzi
Considerato che aumenteranno i prezzi , l air da 15 pollici lo metteranno tranquillamente sui 1800-2000 euro
lo presentano per fine anno ed esce l'anno prossimo credo
scritto così a me sembra abbastanza comprensibile che ci sarà un macbook pro 13 entry level che sostituirà l'attuale, spero abbandonando lo stile 2016 dell'attuale...
lo presentano per fine anno ed esce l'anno prossimo credo
Ma anche no, è inutile e il mini attuale ha cornici a sufficienza da tenere fotocamera e sensori fuori al display senza che siano eccessive, ma consentendo una buona maneggevolezza del dispositivo. Io spero non cambino il design di una virgola, mi basta l’aggiornamento hardware per pensionare il Mini 5, che amo per la lettura ma mi sta stretto per la fruizione di multimedia tra altoparlanti solo su un lato e display LCD 4:3.
Se mettessero un M2 e display mini LED sul mini sarebbe fantastico, sicuramente mio al day one.