
11 Aprile 2023
Mentre secondo i rumor Apple è impegnata su un aggiornamento minore di iOS che risolva i piccoli bug della release di due settimane fa, tra gli insider c'è chi è già concentrato sulla definizione dei contorni delle prossime versioni del sistema operativo per iPhone e iPad. Finora non si è parlato molto di iOS 17 e iPadOS 17, ed è strano che siano state diffuse così poche indiscrezioni perché in fondo le prime beta arriveranno relativamente presto.
Apple annuncerà i nuovi sistemi operativi per iPhone e iPad alla WWDC 23 che quest'anno si terrà dal 5 al 9 giugno: verranno presentate le novità principali, i principi che hanno indicato la direzione dello sviluppo agli uomini della Mela, e già pochi minuti dopo gli sviluppatori potranno scaricare le primissime beta. Il passaggio di consegne tra una generazione e l'altra significherà per alcuni iPhone e iPad la fine del supporto software.
Quali iPhone e quali iPad non riceveranno iOS 17 e iPadOS 17? Un'ipotesi è stata lanciata da un utente su Twitter e ripresa da molti in rete perché rispecchia quelle che sono le prescrizioni generali di Apple, ossia pieno supporto almeno per i cinque anni successivi alla presentazione. Ecco quali iPhone e quali iPad non dovrebbero ricevere iOS 17 e iPadOS 17:
Un periodo di cinque anni non esatti, può essere leggermente superiore, ma difficilmente inferiore, ecco perché esiste il dubbio e di conseguenza il rumor: i dispositivi in questione ad esempio sono stati presentati tra novembre 2015 e novembre 2017, alcuni sono stati supportati per un numero maggiore di anni rispetto ai fatidici cinque. Se così fosse, iOS 17 e iPadOS 17 sarebbero incompatibili con la maggior parte dei prodotti con chip A11 Bionic e precedenti, con le uniche eccezioni composte da iPad di 6a e 7a generazione (A10 Fusion) e iPad Pro di 2a generazione da 10,5 e 12,9 pollici (A10X Fusion).
L'anno scorso l'arrivo di iOS 16 e iPadOS 16 è coinciso con la fine del supporto per: iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone SE di prima generazione, ultimo iPod Touch, iPad Air di 2a generazione e iPad mini di 4a.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
A parte che partiva da 1089, ma poi ha fatto 5 anni di major direi che non c’è proprio da lamentarsi dato che in Android se lo sognano un supporto simile
Anche se X non dovesse avere iOS 17 continuerebbe ad andare benissimo come va adesso non capisco perché si dovrebbe buttare nella spazzatura
… vanno ancora bene gli iPhone di mio nonno 6-6s e 7 figurati X
Non dico che non sarebbe bello, dico che invece di guardare all’intero contesto mobile e capire che l’iPhone X ha ricevuto il maggior numero di major update rispetto a qualsiasi top di gamma esistente, vedo solo gente piagnucolare perché il loro telefono non avrà più l’ultimo numerino affianco alla versione del sistema.
Non ve lo spengono, non ve lo buttano e neanche smettono di supportarlo, ancora.
Potrete usarlo e avere aggiornamenti di sicurezza, sappiate guardarvi intorno e vedere cos’hanno altri, invece di lamentarvi sempre.
Magari ho quasi 40 anni e gli smartphone della famiglia li compro tutti io.
Ho tenuto il 7 Plus dall’uscita fino a fine 2021, quando l’ho sostituito col 13 Pro Max, poi cambiato col 14 Pro Max per aver sfruttato un’occasione di vendita a buon prezzo e rimodulato il finanziamento.
Ora che hai cognizione di non parlare con un bimbom*nkia, sei in grado di capire il mercato di cui stiamo parlando?
Già il 7 Plus a 5 anni dall’uscita era usabile ma non sicuramente considerabile un top di gamma, nè paragonabile più neanche a un medio gamma del periodo per prestazioni e piacevolezza di utilizzo, infatti per task più onerosi usavo il secondo telefono, un Realme X2 Pro, demandando all’iPhone l’uso quasi esclusivo di telefono e accesso alle app di banca e dati personali che avevo su iCloud.
Sarebbe piaciuto anche a me, dopo averlo pagato 1200 euro, poterlo tenere 10 anni sempre performante e aggiornato, ma io sono consapevole che è impensabile, coi balzi in avanti che fa la tecnologia mobile, e che aveva già (e sta ancora) ricevuto un lungo supporto software, che è stato ulteriormente allungato per gli iPhone 8 e X, inarrivabili da qualsiasi top di gamma non Apple.
Non è che ora se non avete l’ultimo numerino del sistema dovete buttarli, semplicemente li usate con la versione del sistema attuale, che comunque continuerà a ricevere bug fix e aggiornamenti di sicurezza, e almeno non saranno azzoppati come un aggiornamento realizzato per essere spinto da SoC ben più prestanti farebbero sicuramente, anche se ridotto nelle funzionalità (e a quel punto che lo fate a fare?).
Un po’ di obiettività, su, invece di piagnucolare…
Quando ti guadagnerai i soldi forse capirai. Basta non attivare eventuali funzioni drena risorse ma se cambiassero la home o il menu a tendina, funzione che non sposta di un mm la richiesta di risorse, non vedo perché non includere anche telefoni più vecchi. Salvo pretendere il pizzo ogni tot anni…
Il problema vostro è considerare vecchio qualcosa che ha appena sei anni anche se funziona ancora bene.
Non siamo nel 2010. Ormai la tecnologia è matura e uno smartphone da 1000 euro dovrebbe durare minimo 10 anni.
La mia non è una tesi ma un dato di fatto. E far uscire major per un dispositivo con hardware di 6 anni prima, già castrato nelle funzionalità, col rischio anche di azzopparlo nelle prestazioni, sarebbe peggio, imho.
Ma date i numeri? Presto? 6 anni di major update e supporto non ancora finito (perché di minor e bug fix ne usciranno ancora) e vi lamentate? L’hardware è vecchio e limitante, altri major update, oltre che già castrati, non farebbero altro che finire di azzopparlo, io se lo avessi sarei contento di avere minor update per l’ultima release che lo fa ancora funzionare decentemente, invece di vedermelo diventare lento ed inusabile.
Ragionate un po’ col cervello, su!
D'accordo quasi su tutto. Però il termine "rivoluzione" è esagerato.
Preferisco il Face ID ma il passo in avanti con il nuovo design è solo marginale.
iPhone 8 è uscito lo stesso anno di iPhone X.
Quindi che senso ha il ragionamento?
Notizia smentita, iPhone X riceverà iOS 17.
Ma anche senza aggiornamenti software un iPhone continua ad essere supportato e a ricevere assistenza finché non finisce sulla lista Apple degli "obsoleti" quindi non più supportati.
Quindi di quale spazzatura vai parlando.
Smentita
Rumor già smentito da un noto leaker
Dispositivo ancora VALIDO costato 1359 euro dopo pochi anni già abbandonato ed il paragone con gli android non salva la tua tesi
Che poi con iOS 15 e iOS 16 molte funzioni sono disponibili solo da iPhone XS/XR in poi, cioè dal processore A12 in poi, perchè legate al Neural Engine più potente.
IPhone 7 lo hanno già tagliato fuori con iOS 16, ma sta ricevendo comunque nuove versioni di iOS 15.x.x
Supporto sempre superlativo, e anche se alcuni dispositivi non saranno più supportati, come è normale che sia, pic cambia. Io ho ancora un iPad Air 2 del 2014 che seppur non aggiornato a iOS 16, riceve costantemente aggiornamenti, sono ad iOS 15.7.4.
Sono fake news per fare visual e favorire il consumismo
Comunque state abboccando tutti a queste fake news a maggior ragione chi fa giornalismo che per fare visual sta spacciando la notizia come ufficiale, ma vi rendete conto che mancano due mesi esatti a giugno? Come si fa a dare una notizia del genere, siete assurdi.
Eh, ma stiamo parlando di dispositivi del 2017 che hanno ancora l’ultima major release del sistema, nel mondo Android pregano per poterne vedere 4 sui top di gamma, che pretendete?
Il mio iPad 5 generazione ha quasi sei anni..ci può stare..
Mmm ok
doge sì, coin no
Ovviamente in caso pure gli 8
Forse molti sono SE.
Siete consapevoli che iPhone X = iPhone 8 in quanto ad hardware? Solo perché aveva il design diverso dovrebbe durare per sempre?
Ma siete seri? È del 2017, direi che è stato supportato ben oltre ogni più rosea aspettativa di qualsiasi top Android.
Sempre il solito discorso, puoi aspettare il 5 giugno? Allora aspetta. Ti serve urgente per lavorare, compra quello che c'è oggi disponibile per le tue esigenze continuerà a funzionare bene anche dopo il 5 giugno e per i prossimi anni a venire visto che è stato presentato solo un anno fa.
E perché no anche il 18 visto l'importanza che ha avuto? Non capisco che differenza c'è tra 16-17 per dire X dovrebbe riceverlo per l'importanza che ha avuto. Bha
non capisci?? money.
appunto, almeno ios 17 dovrebbe riceverlo visto anche l'importanza che ha avuto.
di iphone 7 & 8 ne vedo ancora in giro moltissimi
iphone X e' ancora oggi valido non capisco perché vogliono farvelo già buttare nella spazzatura poi parlano tanto di salvaguardia ambiente etc etc
Doge Fan?
Non ha senso perché reggerebbe bene ios17…anche perché tanto fanno qualche miglioria e basta….cose che girerebbero benissimo su cpu di anni fa
io avevo XS e se non fosse stato per la batteria e camera non avrei mai sentito il bisogno di cambiare. Sono passato a 13 pro e le dimensioni e peso sono diventati un po' troppo importanti ormai..
per almeno un anno e passa stai tranquillo. Usciranno prima gli m3 base e solo dopo i pro, ma se le vendite di m2 sono andate make (tant'è che hanno bloccato la produzione) dubito apple voglia correre a mettere in commercio m3 senza evidenti novità. Poi gli occhi per ora sono puntati su aggiornamento iMac ad m2 e soprattutto mac pro con m2 vattelapesca
Un dispositivo non è fatto solo da processore e ram.
Io avevo iPhone X (preso qualche mese prima dell'uscita di iPhone XS), e dopo 3 anni l'ho cambiato con un 11 Pro proprio perchè aveva lo stesso form factor.
Sì lo so, è una cosa più "simbolica" che altro. ;P
Facessero un iPhone X aggiornato ad oggi lo prenderei subito, mi ci sono trovato veramente bene lato dimensioni e materiali (ora possiedo un 12 e un 13 mini)
sono rumors comunque
Ragazzi dovrei acquistare un Mac mini m2 pro ma non ho capito se a giugno usciranno i nuovi con m3…
Lo hanno fatto anche con gli iPad con A9 e A9X, aggiornati ad iPadOS 16, ma iOS 16 non era compatibile con iPhone 6s e 7.
Sarà strano in caso vedere morire l’iPhone X con la 16, quello che è stato l’iPhone del decennale, l’iPhone 2.0 che ha rivoluzionato l’iPhone da tutti i modelli precedenti. Ora chissà quando si rivedrà una rivoluzione simile, probabilmente si dovrà aspettare il pieghevole 2 in 1
Continueranno ad uscire patch di sicurezza per almeno un altro paio di anni.
Semplice, non dipende dal processore, ma da quello che decidono loro.
mi sembra strano tolgano dei dispositivi con a11 e lascino alcuni con a10…
https://uploads.disquscdn.c...
Non mi è chiaro una cosa, ipad 6 con chip a10 si, ed iphone x con a11 no, mmmmh