
Android 19 Gen
Che Spotify e Apple non vadano molto d'accordo è cosa nota. Le due non sono solamente in competizione diretta nel mercato della musica in streaming, ma si sono trovate anche più volte una contro l'altra per questioni legali, con l'accusa che in diverse occasioni Spotify ha rivolto ad Apple di mettersi di traverso, di applicare misure contrarie alla concorrenza. Dallo scarso feeling tra le due sono derivate una serie di conseguenze, tra cui il mancato supporto di HomePod a Spotify per parecchio tempo.
Poi Apple è tornata sui suoi passi e ha reso possibile il dialogo, non fosse che a quel punto è stata Spotify a mettersi di traverso, così l'app del gigante svedese dello streaming su HomePod di fatto non funziona. Adesso è Spotify che deve introdurre il supporto a HomePod, e quella che a qualcuno poteva sembrare una formalità invece dovrebbe avere tempi lunghi. Il giornalista di Bloomberg Mark Gurman ha toccato la questione nell'ultimo Power On, dopo aver parlato con delle fonti interne all'azienda di streaming.
Spotify avrebbe detto di non considerare prioritario HomePod perché, sostiene, non particolarmente interessante per gli iscritti. Sul mancato supporto di Spotify a HomePod, avrebbe detto la fonte interna, non c'è stato un numero significativo di reclami, anche se a leggere i social e in particolare Reddit viene il sospetto che alla base della scelta non ci sia un disinteresse generalizzato da parte degli abbonati ma l'ennesimo dispetto in una battaglia che sembra infinita.
Del resto Spotify è tra i servizi più diffusi di chi possiede iPhone, per cui sfugge la ragione per cui chi possiede invece un HomePod (il quale con ogni probabilità ha anche un iPhone) dovrebbe aver disinteresse ad ascoltare la musica sull'app. Spotify si dice intenzionata a implementare AirPlay 2, "in futuro" però. Quando non è chiaro, ma a leggere tra le righe sembra tutt'altro che un supporto imminente.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Questi sono gli stessi che accusavano Apple per concorrenza sleale..È chiaro che chi ha un homepod in casa a questo punto preferisca orientarsi verso Apple music
Prova Apple Music con un paio di cuffie serie come Sony e sentirai che Apple Music è nettamente migliore
giardinetto CHIUSO come al solito ti obbligano in pratica ad usare i loro servizi, comprate altri smart speaker problema risolto a monte
Home cosa?
E ci credo, quel coso pod lo avranno comprato quattro utenti in croce
di 6 mesi di prova gratuita apple music ne ho sfruttati 4 , poi ho preferito perdere quei due mesi gratis ma tornare con spotify , secondo me non c'è proprio paragone!
ho provato entrambi i servizi su iPhone con le Airpods 2 e devo dire che il volume su Spotify è molto più alto, ma soprattutto i bassi sono molto più presenti grazie anche all'equalizzatore manuale.
Poi piangete quando Apple Music vi asfalta, eh.
Ti dirò anche io la pensavo così, ho provato per 3 mesi Youtube Music e trovo che l'algoritmo delle "radio" sia nettamente migliore. Una volta che ho finito la prova di 3 mesi sono tornato su Spotify ma ritengo che le radio di Spotify come match delle canzoni sia molto indietro rispetto a YT Music
Spotify secondo me è rimasto indietro su parecchi settori, sta diventando un prodotto vetusto.
Però a livello di algoritmi di proposta delle canzoni, Spotify mi sembra molto più avanti
Ma Spotify novità sull'audio spaziale o dolby atoms? la concorrenza è avanti