
Accessori 07 Apr
Sin dal lancio degli AirTag sono emersi diversi dubbi riguardo il possibile utilizzo illecito degli smart tag di Apple, dal momento che la loro precisione e le dimensioni compatte li rendono dei dispositivi perfetti per spiare qualcuno. Nonostante la casa di Cupertino abbia rilasciato una serie di aggiornamenti che oggi rendono molto più difficile spostarsi ed essere ignari di essere seguiti da un AirTag di qualcun altro, ci sono ancora diversi casi degni di nota che dimostrano come sia possibile fare un uso del tutto sbagliato e persino illegale di questo strumento.
Uno degli ultimi casi riguarda una coppia australiana che ha raccontato la sua storia sulle pagine di 7News. Si tratta di Emily Sinclair e della sua compagna Jane, partite per una vacanza a Bali che si è presto conclusa in un modo del tutto imprevisto. La coppia ha infatti ben presto notato uno strano rumore provenire dal bagaglio e, in seguito ad una ricerca approfondita, è emersa la presenza di un AirTag all'interno di una tasca esterna di uno zaino.
L'AirTag in questione è stato subito smantellato e privato della batteria, ma resta il mistero di come sia potuto finire all'interno del bagaglio, che è sempre rimasto vicino alle viaggiatrici. Secondo la ricostruzione, l'AirTag potrebbe essere stato inserito al loro arrivo in Indonesia, probabilmente già in aeroporto.
La scoperta del tracciatore ha comprensibilmente scosso le due ragazze, che hanno deciso di abbandonare il loro alloggio nel piccolo villaggio di Amed (nonostante le 8 notti pagate), per paura di essere state seguite. Spostatesi nella più popolosa Kuta - ad oltre 3 ore di distanza -, l'insicurezza e l'ansia causate da questa situazione hanno portato la coppia ad anticipare il loro rientro, rovinando quindi quella che sarebbe dovuta essere una vacanza rilassante.
La scelta, per quanto drastica, è sicuramente comprensibile, in quanto la sensazione di essere spiati e seguiti in un Paese straniero non è certo il modo migliore per affrontare un viaggio. Non è la prima volta che gli smart tag di Apple finiscono al centro di casi che dimostrano come si debba prestare particolare attenzione all'utilizzo di questi strumenti da parte di malintenzionati.
Gli aggiornamenti di AirTag hanno fatto in modo che i tag emettano un suono che aiuta la loro localizzazione quando questi sono lontani dal proprietario per un periodo di tempo prolungato, come nel caso raccontato. Questo permette di scoprire se si è seguiti da un AirTag anche senza possedere un dispositivo Apple.
Commenti
questo è un porno! :)
Mi spiace per te, io l’esatto opposto.
oddio non mangiano in testa a Germania e Francia da un pezzo. Stanno entrando in competizione e, visto l' enorme potenziale e i tassi ai quali crescono tra 15-20 anni, si, mangeranno in testa anche alla Germania
basta si agganci ad un iphone di tanto in tanto, quanto basta per scoprire dove vivi, le tue abitudini, quando sei in casa e quando fuori... tutto ciò che serve ad un ladro provetto. mamma Apple ha fatto un ottimo lavoro per ladri e stalker
sì, infatti, non ci va nessuno da quelle parti..
grazie. Interessante.
Si ma semplifica il lavoro fino a un certo punto. Costa poco ma ti permette di tracciare solo gente che non ha un iphone e se non ce l'ha c'è il rischio che non funzioni bene perché senza dispositivi apple attorno non fa il suo lavoro in tempo "pressapoco" reale. Se hai bisogno di tracciare qualcuno usi qualcosa che funzioni davvero e che non ti obblighi (tra l'altro) a doverti registrare con un dispositivo apple potenzialmente segnalabile.
non in questo caso, ma generalmente i ladri stanno amando quel dispositivo che gli semplifica il "lavoro". poi "se hai un iPhone..." non lo rende più sicuro
Non è stato disabilitato in questo caso. Inoltre se hai un iphone o dispositivo apple, l'iphone stesso ti segnala che hai un dispositivo che ti sta tracciando.
Sì, ma quella che è rilevata è la posizione del TAG. Se scopro un TAG non mio nel mio zaino e lo butto in un un cassonetto, il proprietario vedrà che è nel cassonetto, non è che per magia continua ad essere legato a me.
Funziona con qualsiasi iPhone presente nelle vicinanze. Cioè se tu lo metti dentro il portafoglio e lo perdi in Piazza Duomo a Milano, anche se sei tornato a casa tua a Firenze tutti gli iPhone vicini di persone a te estranee che sono appunto in piazza lo rilevano in maniera invisibile (cioè loro non lo vedono, ma l'iPhone internamente lo vede) e a te arriva appunto la posizione del portafoglio.
tra indonesia e tailandia non saprei dire dove ho avuto le peggiori esperienze con i vari personaggi in cerca di fregarti, alcuni anche in modi poco carini..
Tutti gli iPhone sentono la presenza di tutti i tag nelle vicinanze e ne comunicano la posizione al server che poi la trasmette ad ogni singolo proprietario.
Non mi è chiaro, non conosco il mondo iPhone... ammettiamo io abbia un iPhone in tasca... tizio mi mette sto coso nello zaino... il coso funziona e manda a tizio i miei spostamenti...? E se come ho detto prima, per "depistare" lo lascio dentro al taxi...?
Tag2-la vendetta
Taggami questo!
Lo stanno già facendo da un pezzo. Il COVID le ha solo rallentate.
Ma così è troppo semplice, sarebbe la rovina per Liam Neeson!
Tagger raper
In realtà ci sono stato eccome in Indonesia. E' un paese stupendo e pieno di gente meravigliosa. Ciò non toglie che il pazzo lo trovi da tutte le parti. Ciò non toglie che tu sia in una terra molto lontana da casa tua e con leggi molto diverse. Inoltre come ho detto in questo momento il vento sta cambiando e l'integralismo islamico sta avanzando. Due donne poi quando viaggiano devono stare più attente di due uomini, questo in ogni parte del mondo. Poi dite quello che vi pare.
La gente non sta bene
Così è più pulito.
Tekken Tag
Appunto con un iphone vicino aggiorna la posizione differente
solo col cellulare dell'intestatario
Fintanto che c'è un iPhone nelle vicinanze questi funzionano
"Tagged" e basta ;)
ma da che distanza interagiscono con lo smartphone?
Comunque... lo si poteva buttare nel cassone di un camion o abbandonarlo in un taxi, così il "tracciatore" si faceva un bel giretto per cercare le tipe.
lo speaker viene disabilitato facilmente
Uno che ragiona davvero.
Ah beh, adesso sicuramente mi passa la paura di essere stato preso di mira da qualche psicopatico.
L' Indonesia non sarà la più grande democrazia del mondo ma non è neppure il Burundi.
Bali è una delle località turistiche più famose dell'Asia, penso che non sia troppo difficile trovare qualcuno che parli un inglese di buon livello compresi gli agenti di polizia, penso pure che siano piuttosto abituati ad avere a che fare con turisti stranieri.
Un AirTag nascosto da qualcuno nella propria borsa non fa sicuramente piacere, ma dopo averlo buttato non vedo quali altri problemi avrebbero potuto avere. Personalmente non mi sono sarei preoccupato al tal punto da mandare a monte una vacanza intera.
tempo 20 anni e Indonesia e Thailandia mangeranno in testa a gran parte delle democrazie europee...
In che senso? Sai cosa significa binary/no-binary?
Gran notizia! Ora posso viaggiare con più ansia
Mort! ahahahaha
mi sa che tu in indonesia non hai mai messo piede, anzi direi che non sei mai uscito dall'Italia
Ma tu in Indonesia ci sei mai stato? Davvero credi di poter andare alla polizia e fare una cosa del genere e che ti cagherebbero, sempre che tu riesca a comunicarci? E poi, mettiti nei panni loro: cosa ne sai che non è stato messo da una forza governativa o paragovernativa? Vogliamo citare il caso Regeni? L'Indonesia non è l'Egitto, ma non è neanche esattamente una democrazia europea. Se ti scappa un'offesa al Re sei finito. C'è anche un integralismo islamico che purtroppo sta salendo. Non sai chi ti sta tracciando e perché, sei una coppia di ragazze, sei in un paese dove non hai quasi nessuna tutela e non parli la lingua e loro parlano inglese limitatamente fuori dai luoghi turistici: davvero non ti preoccupi?
È pur sempre un reato per possibili furti/sequestri e puoi individuare inequivocabilmente chi sta tracciando. Spiegami come ci è finito il tuo airtag nel mio zaino.
giornata fiacca con le notizie?
Turistas.
Beh, ma tu ti ci vedi in Indonesia a andare dalla polizia e chiedergli di identificare il proprietario di un airtag?
Chi è quel mona che per tracciare una coppia utilizzerebbe un coso che si autosegnala da solo e dal quale è possibile risalire al proprietario?
Non lo so Rick...
Dipende di chi è l'iphone...
Beh, comunque capisco che potessero sentirsi non sicure sinceramente. Ripeto, Bali è uno sputo. A quel punto, non sai se ti hanno già seguito, identificato, se ti stanno tenendo già d'occhio e soprattutto non sai né chi né perché e sei una coppia di ragazze in un paese sconosciuto.
scusate ma per usarlo in modo improprio non basterebbe aprirlo, spaccare il piccolo speaker e magari cambiargli case per renderlo meno riconoscibile?
provo a tradurlo in inglese.
" Tagged by the killer "
It sounds very good!
avrei portato il tag al Blue Oyster
Io ci scommetterei, seriamente. Io titolo mi piace