Apple guarda al cinema: pronto 1 miliardo di $ all'anno per portare i film nelle sale

24 Marzo 2023 16

Non solo calcio (europeo), anche cinema: i piani di Apple per TV+ sembrano essere decisamente in espansione, nonostante per il momento né per la Premier League, né per portare le sue produzioni nelle sale ci sono conferme ufficiali.

L'azienda di Cupertino avrebbe pronto 1 miliardo di dollari da spendere ogni anno per produrre film che verranno distribuiti nelle sale, progetto pensato per estendere il proprio business facendosi riconoscere sul mercato come vero studio cinematografico aumentando il suo peso a Hollywood e per incentivare la sottoscrizione al proprio abbonamento.

I PRIMI TITOLI

Bloomberg riferisce che sarebbero già in corso diversi colloqui con alcuni studios per portare i primi titoli al cinema già a partire da quest'anno. Tra i film vengono citati Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese (con Leonardo DiCaprio), Napoleon di Ridley Scott con Joaquin Phoenix e Argylle di Matthew Vaughn con Dual Lipa e Henry Cavill.

"La società non ha le competenze interne per distribuire film in migliaia di cinema in tutto il mondo in contemporanea", spiega Bloomberg, "per questo si è rivolta a distributori di terze parti". Alcuni film di Apple TV+ sono già arrivati nelle sale in passato, ma un ingente investimento come quello prospettato rappresenterebbe un significativo cambio di marcia: il progetto di più ampio respiro servirebbe per portare il marchio della Mela nel mondo del grande cinema.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piail

Se pensi a quello non uscirai mai

Maurizio

Ci sono troppi str0nzì in strada ...

Matrumbdl

Ok lo farò la prossima volta

piail

si Ma non sei andato al cinema! potevi farli ripartire visto che sembri un supereroe

Matrumbdl

Obbligati chi?
1) esistevano già da prima ed erano già super diffusi
2) Siamo stati a casa meno di 3 mesi. Io ho letto, studiato, suonato, ascoltato musica, svuotato e riordinato tutta la casa, fatto sport...
Diciamo che sei stato obbligato dalla tua stessa pigrizia e poi dai la colpa agli "altri"

Lametta

Shrinking è davvero ben fatta, Ted Lasso mi ha un po’ annoiato la scorsa stagione l’ho trovata bruttina, hello tomorrow ho guardato i primi due episodi ma non mi ha agganciato la storia.
Extrapolation merita? Non ho ancora letto nulla, ora provvedo.

piail

esci da casa cucco

Mastro

ora ha catalogo davvero bello Apple TV, ultimamente è quello che guardo di più, ted lasso , extrapolation (con Edward ), shrinking e hello tommorow , una più bella dell'altra

sperpero generale in roba futile che andrà a ricadere su un ennesimo rincaro dei dispositivi per riportarsi a bilancio.....

Migliorate Apple music

Notizia recente il market share di tv+ si è ridotto ed è sceso sotto a quello di paramount+

piail

Bello tornare al cinema ho disattiva tutti gli abbonamenti streaming inutili

Antares

Al massimo su Apple TV

Francesco Ardizzoni

Per la prima volta nella storia possiamo dire "grazie Apple". Non mi sarei mai aspettato una mossa del genere

tulipanonero1990

Te lo porta su Apple TV+....

Jotaro

Se sono bravi come per le ultime serie presentate.... gradirei l'ardire di un film conclusivo cinematografico di Ted Lasso.

Maurizio

Ma portatemelo su Netflix visto che in sala non ci vado più da un pezzo ...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere