
03 Maggio 2022
23 Marzo 2023 47
Apple sta controllando costantemente che i suoi dipendenti lavorino in ufficio almeno tre volte alla settimana. Lo riporta Zoë Schiffer, Managing Editor di Platformer citando fonti interne all'azienda.
La società di Cupertino è sempre stata tra le realtà meno propense a concedere lo smart working, ritenendo l'attività in presenza fondamentale per lo sviluppo dei progetti in corso e la promozione dei rapporti interpersonali. Secondo il regolamento interno, una volta terminata l'emergenza Covid Tim Cook ha stabilito in tre giorni alla settimana la presenza minima obbligatoria in sede. Ma a quanto pare non tutti starebbero rispettando questa regola, rischiando richiami ufficiali e, potenzialmente, anche il licenziamento.
Per monitorare le presenze dei dipendenti Apple starebbe analizzando i dati dei badge utilizzati per l'ingresso in azienda: se da qui risulta che il dipendente va in ufficio meno di tre volte alla settimana allora scatta un primo richiamo, gli avvisi saranno sempre più frequenti se il comportamento sarà recidivo. Fino alla perdita del posto di lavoro come conseguenza estrema.
Alcuni analisti ritengono che la rigidità del management di Apple sia dovuta alla necessità di intensificare il ritmo lavorativo per portare sul mercato alcuni prodotti inediti necessariamente quest'anno. Il pensiero va ad esempio al visore di realtà mista, di cui si parla ormai da diverso tempo e che molti si attendono possa debuttare a breve nonostante lo sviluppo sia ancora in corso.
Con l'ondata di licenziamenti che sta interessando realtà come Amazon, Google e Meta il mondo del lavoro delle big tech non sta vivendo certamente il suo momento migliore. Apple ha più volte dichiarato di non voler fare tagli all'organico, limitandosi a ridurre le assunzioni. Non rispettare le regole imposte sulla presenza in ufficio però potrebbe portare a interruzioni dei rapporti inizialmente non programmate.
In chiusura del tweet, Zoë Schiffer ha riportato che anche Elon Musk starebbe richiamando i dipendenti all'ordine: con una mail inviata alle 2:30 del mattino, il proprietario del social media avrebbe ricordato loro che "l'ufficio non è facoltativo". A quanto pare ieri la sede di San Francisco era mezza vuota...
Commenti
optimized for google... translate [ into Eng. ]
undici giorni prima PIxVU scriveva:
DRAFT [ start ]
gent_mo Guido... forse dimenticate l'autentico significato di quel che si chiama impiego?
quel posto di " lavoro " é molto spesso un " carcere " per trattenere temporaneamente coloro divenuti un pericolo quindi " incastrati " e messi in una situazione che raramente permette loro di trovare poi vie d'uscita mentre resteranno in quel posto " di lavoro ", dal quale non devono nemmeno allontanarsi, impedendo infine il verificarsi di un evento dannoso e sventando il pericolo di quei certi crimini e misfatti ai danni della società e di cittadini dell'EU.
dobbiamo anche aggiungere poi che nel caso di specie, sebbene trattenuti sul posto di lavoro, riescono a commettere ancora crimini, misfatti e reati ai danni del mercato e di quei consumatori, danneggiando anche contribuenti. " quelli " di apple, infatti, eludono imposte; multe; sanzioni e carcere mentre fanno sempre appello a " attenuanti " e circostanze che implicano l'ignoranza [ apple dipendenti = asini e somari. ]
DRAFT [ end ]
DRAFT [ start ]
...forse dimenticate quell'autentico significato di quel che si chiama impiego?
quel posto di " lavoro " é spesso un temporaneo " carcere " perché trattiene coloro che sono un pericolo nella società e sono messi quindi in una situazione quasi sempre senza vie d'uscita pertanto " incastrati " così per restare in quel posto " di lavoro " dal quale non devono allontanarsi, impedendo infine il verificarsi di un evento dannoso e sventando il pericolo di quei certi crimini e misfatti ai danni dei cittadini dell'EU.
dobbiamo anche aggiungere poi che nel caso di specie... trattenuti sul posto di lavoro, riescono però a commettere ancora crimini, misfatti e reati ai danni del mercato e di quei consumatori, danneggiando anche contribuenti mentre " quelli " di apple eludono imposte; multe; sanzioni e carcere mentre fanno sempre appello ad " attenuanti " e circostanze che implicano l'ignoranza [ apple dipendenti = asini e somari. ]
DRAFT [ end ]
DRAFT [ start ]
fateci capir bene...
sono giunti anche in casa apple: " quei furbetti del cartellino " - colpevoli di falsità morale quando falsificano timbrature sul cartellino dell'orario di lavoro [ forgery of employment records ]
gli apple dipendenti stanno allora imitando quegli altresì dipendenti [ civil e public servants ] in italia e che non si sforzano nemmeno più di " timbrare il cartellino " prima di entrare negli uffici pubblici in italia?
in soldoni:
apple dovrà infine presentare formale impegno a modificare un comportamento e mettere in atto quel conferimento di tal rispondenza a nuove e specifiche esigenze, una richiesta anche formale e per svolgere operazioni nel mercato unico. [ operatore economico; economic agent ] dovrà allora occuparsi di quel ridimensionamento che diviene altresì indispensabile per completare l'improvvisa chiusura di quegli " apple stores " e sospenderne così le operazioni.
nel frattempo noi...
...possiamo riprendere quel testo di studio che ormai sarà anche certamente ricoperto da una coltre di polvere. potremo agire seguendo un iter ufficiale [ by the book ] e passo per passo mettere in atto i suggerimenti di quel manuale operativo, per completare così un tal " ripasso " delle istruzioni mentre prestiamo ancora estrema attenzione alle avvertenze e indicazioni [ direzione ] in merito a quelle certamente utili attività da svolgere, per " iniziare " invece le operazioni indispensabili e a portare nuovamente a termine le fasi di una quasi ciclica " deportazione " che periodicamente consente - a noi europei - di " spostare " individui dal continente europa all'australia.
DRAFT [ end ]
https://uploads.disquscdn.c...
DRAFT [ start ]
fateci capire bene...
" furbetti " del cartellino anche in casa apple
gli apple dipendenti stanno imitando i dipendenti degli uffici pubblici in italia e che nemmeno si presentano più per timbrare il cartellino?
in soldoni:
apple dovrà impegnarsi con tal conferimento di una rispondenza a nuove e specifiche esigenze anche richiesta per quelle operazioni svolte nel mercato unico, ridimensionamento che diviene altresì indispensabile per completare l'improvvisa chiusura di quegli " apple stores " per sospenderne così le operazioni.
nel frattempo noi...
...possiamo invece rimuovere già la polvere da quel manuale operativo e testo di studio per impegnarci quindi con tal " ripasso " delle istruzioni da seguire passo per passo, soffermandoci sulle avvertenze e su indicazioni in merito alle attività da svolgere per nuovamente " iniziare " quelle operazioni e portare anche a termine le fasi di una più ovvero meno ciclica " deportazione " che periodicamente consente - a noi europei - di " spostare " individui dal continente europa all'australia.
DRAFT [ end ]
DRAFT [ start ]
avete forse dimenticato il reale significato di quel che si chiama lavoro? quel posto di lavoro talvolta é temporaneo " carcere " per chi potenzialmente é un pericolo nella società quindi messi in una situazione spesso senza vie d'uscita e " incastrati " così per farli restare sul ' posto di lavoro ' dal quale non devono allontanarsi, impedendo infine il verificarsi di un evento dannoso e sventando il pericolo di quei certi crimini e misfatti commessi nei confronti del prossimo.
dobbiamo poi aggiungere che - nel caso di specie - quando li trattengono anche sul posto di lavoro, riescono ancora a commettere crimini, misfatti e reati ai danni del mercato e di quei consumatori e anche contribuenti mentre " quelli di apple " eludono imposte; multe; sanzioni e carcere appellandosi alle circostanze attenuanti quali l'ignoranza [ asini e somari. ]
DRAFT [ end ]
Iniziamo a dare il primo e più importante dei servizi: il lavoro.
Se si può iniziare a lavorare da casa i paesi avranno più persone e quindi più servizi
Come si solito, poi però sovente ci ritroviamo, ma sbaglio sempre però
Vero, ma purtroppo è un cane che si morde la coda... finché non ci sono persone, i servizi non vengono attivati, e se i servizi non sono attivi le persone non vengono.
Onestamente non sono mai stato uno forte con i rapporti sociali... comunque quei due giorni a settimana mi bastano, negli altri ho amici e parenti da frequentare
comodo si, ma i rapporti socili dove li metti? incontrare il collaga/i durante una pausa caffè o pausa pranzo non ha prezzo
e poi Sala e amici come potranno continuare a gonfiare affitti e costi al metro quadro? E gli onestissimi ristoratori che ti chiedono 15 euro per un piatto di pasta riscaldato al micro come faranno?
Se questo piano di farli tornare in ufficio fallisse con l'enorme ufficio circolare "spaceship" che ci fanno? La vendono? Io potrei essere interessato a prendermi alcuni spazi. Dopo scrivo a Timoteo Cucina.
wagie wagie back to the cagie
Anche la Posta. Ad ogni modo, è vero quel che dici, per quanto riguarda le scuole e ospedali, diciamo che i primi se hai figli adulti ormai è andata, mentre la seconda è un problema un po' ovunque, anche nelle città grandi diciamo. Tutto sommato comunque sì, bisognerebbe poi provvedere a questi servizi e non sarà facile purtroppo.
Parlavo del lavoro da remoto lol.
Certo le persone educate e rispettose del prossimo, usano la mascherina specialmente se raffreddate per evitare di infettare chi gli è vicino, ma gli italiani sono troppo stron... per certe gentilezze e educazione civica.
DRAFT [ start ]
avete forse dimenticato il reale significato di quel che si chiama lavoro? quel posto di lavoro talvolta é " carcere " per chi potenzialmente é un pericolo nella società pertanto messi in una situazione spesso senza vie d'uscita e " incastrati " così per farli restare sul " posto di lavoro " dal quale non devono allontanarsi, impedendo il verificarsi di un evento dannoso e sventando il pericolo di quei crimini e misfatti commessi nei confronti del prossimo.
dobbiamo poi aggiungere che - nel caso di specie - quando li trattengono anche sul posto di lavoro, quelli di apple riescono ancora a commettere crimini, misfatti e reati ai danni del mercato e di quei consumatori e contribuenti quando eludono imposte; multe; sanzioni e carcere appellandosi alle circostanze attenuanti quali l'ignoranza [ asini e somari. ]
DRAFT [ end ]
certo certo poi chiami quelli a casa e non rispondono quasi mai al telefono chissa come mai eppure come dici tu hanno meno distrazioni ...
Hanno tutto il diritto di decidere così.
Il lavoro in presenza scoccia ma è essenziale, perché hai comunque la possibilità di confrontarti con altre persone e di crescere dal punto di vista lavorativo.
Da casa tutto lo scambio di idee non c'è (e se c'è, è filtrato da uno schermo), mentre dal vivo riesci magari a rubacchiare qualcosa che difficilmente avresti appreso in remote working.
Poi se il tuo lavoro consiste nel mandare dieci email al giorno o rispondere a degli imbecilli che ti chiedono come si installa "Uozzapp", è normale che andare in ufficio non ha un senso logico.
Ah, dici che lavora meno di quelli che passano mezza giornata a sparare c4g4t3 su calcio e f1g4 alle macchinette del caffè? L'unico problema che avete con meno persone in ufficio è il non poter fare i parassiti perché il capo vi nota.
Appunto, lo so benissimo.
Ognuno sa il fatto suo. :-)
La sua normalità è definita dalla sua esperienza.
Come per ognuno di noi.
Ecco perché anziché di ragionare in termini di normalità occorrerebbe ragionare in termini di ragionevolezza.
Dall'alto della tua esperienza come autista di ambulanze a Torino?
No perché ciò che dici è fattualmente errato.
Durante la pandemia si indossavano le mascherine.
Prima della pandemia nessuno ci avrebbe pensato ad indossare le mascherine.
Adesso si sta tornando alla normalità e le mascherine non si indossano più.
Indossare le mascherine dovrebbe invece essere la norma durante la stagione delle influenze dato che indossarle è ragionevole e non indossarle non è ragionevole.
Concordo, ma dev'essere un connubio non un ricatto, come tu l'hai descritto sembra tale (vedi dimissioni subito).
Sono poche le persone irrimpiazxabili
Tra l'altro, già prima della pandemia si "combatteva" con l'azienda per avere giorni di smart working, almeno in ogni azienda dove ho lavorato io.
Infatti, per quanto mi riguarda, la pandemia ha certamente avuto un impatto positivo su questa situazione. Come ha già scritto un altro utente, se capitasse a me, dimissioni subito.
Ormai nelle offerte di lavoro ci si informa proprio sulla questione smart working e le RAL si valutanto anche in base a quello. Andare in ufficio tre giorni a settimana ha un certo costo, per molti.
potete dire quello che volete ma vedo che spesso chi fa lavoro agile lavora meno , chi dice che lavora di piu è uno che sa di mentire
> e come facevamo prima? C'era per caso la moria di lavoratori?
Impoverimento delle campagne, calo delle nascita, stress, inquinamento causato dai pendolari, aumento degli affitti in città.
Si dai, non c'era nessun problema!
Mancano di servizi perchè non ci sono persone. Ci sono comunque tanti paesi da 5000 abitati circa che hanno servizi
Ci sono certi tipi di lavoro per i quali è assurdo essere richiamati in ufficio quando può fare lo stesso da casa ed anche meglio, per quanto mi riguarda lo facessero a me mi licenzierei immediatamente.
Poi ovviamente in posti come l'Italia dove c'è la fila per un lavoro da tre lire devi farti trattare da schiavo.
Se non ci pensi tu a te stesso all'azienda non frega un c.....del tuo benessere, sei solo un numero, da giovani si è tutti ingenui poi dopo capisci.....
Mah, rendere appetibili i paesini la vedo dura... non è solo questione di distanza dal posto di lavoro, il problema è anche che nei micro-paesini spesso mancano un sacco di servizi (scuola, ospedale, ecc.). Per non parlare dei negozi.
La chiesa c'è, però. Quella c'è sempre.
Quello è un PISTACCHIONE .
Sì, non è che quando hanno inventato il motore a scoppio, abbiano tutti auspicato un ritorno alla carrozza eh... Sarebbe anche arrivato il momento di progredire. Abbattere costi di spostamenti, consumi... Io quando sono in smart working sono più produttivo, è un dato di fatto. Poi è abbastanza chiaro che l'opposizione al lavoro da remoto arrivi da 2 categorie: quelli che non lo possono fare e sono con la schiuma alla bocca, i capetti bulletti che devono contare le teste sedute alle scrivanie.
Soprattutto rendere i piccoli paesi più appetibili per poterci vivere, parlo di quei paesi dai 100 ai 5000 abitanti.
Pistacchio che dice?
Su questo Apple non ha ragione, di più, molto di più.
Prima della Pandemia nessuno si sarebbe sognata una cosa del genere, ora che man mano si ritorna alla normalità (si spera), tutti a lamentarsi:
- e come facevate prima?
Questo non vuol dire che non si possa valutare lo Smart Working, ma è L'AZIENDA che deve decidere se utile o no, non il lavoratore
DRAFT [ start ]
avete forse dimenticato il reale significato di quel che si chiama lavoro? talvolta posto di lavoro e " carcere " per quelli che sono potenzialmente un pericolo per la società pertanto " incastrati " a restare e non allontanarsi dal " posto di lavoro " in tal modo da scongiurare crimini e misfatti nei confronti del prossimo.
DRAFT [ end ]
Io lavoro spesso da casa ma posso dire che la presenza in ufficio è fondamentale per molte cose. Detto ciò, si potrebbe fare un -80% delle presenze senza perdere nulla, basta organizzare bene le attività.
Poi c'è da dire che una volta fatto un grosso taglio in tutte le aziende e nella PA andare in ufficio i restanti giorni non sarebbe un problema.
Servirebbe anche a decentralizzare gli spazi, ridistribuire meglio le attività sul territorio, normalizzare gli affitti e tanto altro.
Io credo che le richieste debbano sempre essere sensate.
Pretendere la presenza in ufficio in questi lavori è semplicemente anacronistico.
Quei cartellini hanno un design che è tutto fuorché Apple
obbligandoli a lavorare! maledetti! ( ironico )
DRAFT [ start ]
fateci capire bene... in soldoni gli " apple dipendenti " stanno imitando i dipendenti pubblici in italia e che nemmeno si presentano più per timbrare il cartellino?
DRAFT [ end ]
Non vogliono licenziare, vogliono costringere i dipendenti a licenziarsi