
31 Gennaio 2023
Apple sta da tempo ampliando il suo focus sui dispositivi pieghevoli e ha anche esaminato possibili opzioni di schermi arrotolabili. Ogni soluzione presa in esame sembra considerare sia l'opzione iPhone sia quella iPad (la più quotata per arrivare sui mercati in tempi ragionevoli) tuttavia in entrambi i casi ci sarà sempre il problema di uno schermo potenzialmente vulnerabile ai danni.
Una nuova domanda di brevetto chiamata “Self-Retracting Display Device And Techniques For Protecting Screen Using Drop Detection” descrive alcuni modi per proteggere futuri dispositivi di questo genere.
Sia che il dispositivo si pieghi su una cerniera o che uno schermo possa essere estratto da un telaio di base, Apple propone che lo stesso possa scegliere di staccarsi o piegarsi in modo automatico, in modo tale che il display sia protetto.
In particolare, potrebbe farlo quando ne rileva la necessità, utilizzando ad esempio un sensore per rilevare l'accelerazione verticale per determinare se il dispositivo mobile è stato lasciato cadere, come afferma un passaggio della domanda di brevetto.
"Se il sensore rileva che il dispositivo mobile è stato lasciato cadere... il dispositivo pieghevole potrebbe ritirarsi almeno parzialmente per offrire protezione dallo schermo fragile che colpisce il terreno".
Un dettaglio della domanda di brevetto parla di casistiche particolari durante il rilevamento di caduta, dicendo che "anche la piegatura dello schermo ad un angolo inferiore a 180 gradi può offrire una certa protezione, perché il dispositivo mobile può colpire i bordi del dispositivo mobile invece dello schermo stesso". Si dice in sostanza che un dispositivo arrotolabile può ritrarre lo schermo se vengono superati limiti di accelerazione previsti con anticipo.
Questa domanda di brevetto è accreditata a due inventori, Hoon Sik Kim e Michael B. Wittenberg. Entrambi hanno già lavorato sui dettagli di un futuro iPhone pieghevole, incluso l'uso di cerniere a cremagliera.
Commenti
Ahahahahhahah
ottimo come trappola per topi
secondo me dovrebbero brevettare un sistema differente...
se l'ipad cade il pavimento si sposta.
vado a brevettare una custodia per ipad con un gatto sulla schiena. Visto che cade sempre sulle zampe l'ipad è sempre salvo, in qualsiasi modo cada. Vado a fare i big money, ciao poveri.
Mannaggia, arrivo sempre secondo!
Da Apple mi aspetto di più, apertura e chiusura di qualche grado molto veloce e continua e iPad che vola via come una farfalla
Quindi per chiuderlo devo lanciarlo per terra?
Brevetto che farà compagnia a quello con airbag e a quello che faceva le loffe.
per dire tutta sta roba deve cadere dal secondo piano!
Si uscira' nel 2090
Se già i gatti si girano mentre cadono non capisco perchè un pieghevole non si possa chiudere...
https://uploads.disquscdn.c...
STCDPRV... altrimenti troppo lungo... già in terra alla seconda parola!
Non lo dire neanche per scherzo!!!!
In effetti basterebbe una chiusura di pochi gradi per evitare l'impatto diretto sul display. Sarebbe sufficiente una soluzione simile a quella adottata per la fotocamera a scompars del Mi9T, con micromotore stepper azionato dal relativo sensore anticaduta.
https://uploads.disquscdn.c...
Una soluzione simile necessiterebbe di un motore che dia l'impulso di chiusura...
Ci vuole una bella ingenierizzazione per aggiungere un motore alle cerniere senza andare a discapito delle dimensione e quindi dell'usabilità.
Ad oggi mi pare più una possibile soluzione in ambiti ben specifici che altro.
Questo ipotetico iPad pieghevole quindi sarebbe simile ad un Galaxy Fold?
Se si chiude mentre cade è sintomo di chiusura...mentale.
è una roba che esiste da anni, scomparsa poi grazie agli SSD
Non c'è bisogno, già ci pensa l'acquirente che pensa alle rate
Non so, era una tecnologia che Asus offriva sui laptop delle linee professionali. Ora comunque sono tutti con SSD quindi penso sia andata in disuso. :)
Figo, non sapevo lo facessero. È una cosa particolare del tuo o è standard?
io avrei brevettato anche l'emissione a tutto volume di un bestemmione mentre cade.
Ho un laptop Asus (anche abbastanza vecchiotto) che usa la stessa idea per mettere la testina dell'hard disk a riposo se si rende conto che sta cadendo :)
Ma hanno pure un brevetto che ti riattacca le dita mozzate se si chiude da solo per malfunzionamento?
la prima generazione di ipad pro 11 era già pieghevole quindi questa sarebbe soltanto l'evoluzione