
16 Marzo 2023
Per il momento è stata soprannominata Bobcat, e secondo quando riferiscono i colleghi di 9to5mac.com che hanno trovato delle tracce nell'ultima beta di tvOS 16.4 (rilasciata ieri) si tratta di una delle tecnologie con cui Apple vuole migliorare l'interazione con Siri, rendendone il linguaggio più naturale in determinati ambiti. Apple non sarebbe interessata al momento a cimentarsi in un'intelligenza artificiale in stile ChatGPT, l'ultima frontiera del rapporto tra intelligenza umana e intelligenza delle macchine, ma pare stia lavorando per affinare quel che c'è già, ossia Siri.
Allo stato attuale Apple utilizza la generazione del linguaggio naturale per far raccontare a Siri le barzellette, ma ci sarebbe l'intenzione di rendere Siri più "umana" anche quando si tratta di gestire un timer, tra le altre cose. Chiaramente l'utilizzo su tvOS sarebbe una base di partenza, dal momento che Siri è la stessa per qualsiasi sistema operativo, quindi tvOS sarebbe solamente un banco di prova propedeutico a un'implementazione più ampia, anche su iOS, HomePod OS e così via.
Nope
— Mark Gurman (@markgurman) March 15, 2023
Un'operazione che avrebbe l'obiettivo di migliorare Siri mantenendola però bene all'interno dei confini degli assistenti virtuali, non ci sarebbe l'intenzione di farla sconfinare in un chat bot simile a ChatGPT o Bard. Dire quindi che Apple stia sviluppando un competitor di questi sistemi è inesatto, e lo ha precisato su Twitter anche il giornalista di Bloomberg Mark Gurman che è sempre molto bene informato su ciò che avviene all'interno di Apple Park.
Commenti
Sta roba della AI presto usaurirá l'effetto novitá.
A me basterebbe che SIRI funzionasse anche offline....sempre.
Eh in bocca al lupo
Siri, per come è oggi, sembra provenire dal secolo scorso.
..e avendo io sempre utilizzato Google, posso dire che ora che utilizzo iOS da un anno circa, Siri ne ha MOLTO bisogno di essere migliorata..a volte non capisce veramente una mazza, ma cos’è semplici intendo..
Perché le api costano se poi pensi ai quante chiamate siri ha al giorno... A ms è servito per avere un prodotto pronto nella lotta fra motori di ricerca e piattaforme office-like, Apple non ha questo bisogno
https://uploads.disquscdn.c...
Stai estremamente semplificando la questione, non è così semplice. Anche perchè anche i motori di ricerca possono essere più o meno imprecisi, ci diamo meno peso giusto perchè sta a noi utenti cercare tra i risultati la risposta che riteniamo più consona. A livello strategico per una azienda come Apple ha più senso costruirsela in casa, come sta facendo Google e non affidarsi a terzi per un servizio del genere
azz ma se non ci aveva pensato nessuno perchè ancora bing chat sbaglia qualsiasi cosa?
Per il gratis non ci sono problemi dato che sono aziende miliardarie
Per l’imprecisione delle risposte si può creare un software che va a confrontare la risposta di chat gpt e quella del motore di ricerca integrato. Se una delle due non è identica si mostra solo quella del web
Esatto. Apple fa prima a integrare il servizio, magari pagandolo un terzo per accordi commerciali. Per Google è un po' diverso e l'integrazione con Bing fa già paura.
La mia era una iperbole sul ritardo di apple in questo settore, anche se non é un settore chiave per lei.
Sono convinto anche io che chi ci perderá molto (ma molto!) sará google, che si sta muovendo troppo lentamente.
Apple fa un accordo con MS ed integra Bing e Chat GTP e tanti saluti a R&D.
MA google vive dei nostri dati e se Bing diventa(sse) meglio, perde(rebbe) ogni potere.
Mai sentito parlare di tecnologie disruptive? Una certa Nokia era il leader di mercato o mi sbaglio? Dov'è ora? Su queste cose il tempismo è molto importante. Se partono oggi saranno pronti magari in 5-10 anni. Ma la domanda che dovresti farti è: dove sarà OpenAI tra 10 anni? E comunque questa cosa interessa molto più a Google che ad Apple.
perchè non è gratis? e perchè ancora è altamente impreciso nelle risposte?
Di certo Siri ha bisogno, così come gli altri assistenti virtuali, di diverse migliorie a partire dalla comprensione, sono tali e quali a quelle presentate ormai 10 anni fa.
Semplice: perchè farlo ora cosi di botto quando puoi presentarlo in una conferenza come nuova feature di ios17? infondo ci starebbe farlo cosi, invece che hey da oggi puoi questo e quest'altro dove spesso vedi google sono solo lato america in inglese, Apple lo farà cosi con rilascio globale probabilmente
Ora che openIA ha rilasciato le API chiunque può integrare chatgpt nei propri prodotti. Mi chiedo perché non lo fanno
Il problema é che MS é una societá ben posizionata e molto ricca, apple invece assembla i telefoni nel garage di Jobs e cerca di tenersi a galla, non ha tutto sto denaro da investire in R&D.
Dai che lo sappiamo tutti dove si dirigerà il mercato.
Chatbot integrato, sintesi vocale selezionabile e avatr virtuale della waifu/husbando prferito che ti parla e sorride dallo schermo.
La fine è vicina!! :D
Cheers
ha talmente tanti soldi che siri è il peggior assistente vocale di sempre...
Non succederà mai perché eventualmente Microsoft ha diritto di prelazione ad un'eventuale acquisizione. Ovviamente.
Ignorando che era una provocazione, gli accordi commerciali non precludono le acquisizioni. Apple potrebbe comprarsela e mantenere gli stessi accordi, come successe già per la società che produceva il Kinect.
Non che credo succederà mai, eh.
Credevo lo fosse sempre stato
No, non può perchè è già un cialtrbot.
Se non ci fosse una certa MS di mezzo che ha investito, solo nel 2019, 1 MLD $ in Open AI e ha fornito le sue tecnologie di AI e Cloud computing.
E nel frattempo Google continua a rispondermi con "Non ho capito" alle più banali domande (alle quali prima rispondeva perfettamente).
Giorgio, secondo me hai 15 anni.
Considerando che Apple ha tanti di quei soldi per cui potrebbe comprare OpenAI in blocco, direi che la volpe stia saltellando per noia più che per impossibilità di raggiungere l'uva.
https://uploads.disquscdn.c...