Foxconn cambia le leggi sul lavoro in India: produzione al massimo per Apple

10 Marzo 2023 148

Foxconn vuole recuperare il terreno perduto in Cina a causa dei ripetuti lockdown e sposta parte della produzione per conto di Apple in India, dove verranno prodotti non solo iPhone, ma anche altri prodotti come AirPods e iPad. Le pressioni della società taiwanese e di altre realtà produttive hanno portato il governo locale dello stato di Karnataka nel sud del Paese ad una storica liberalizzazione delle leggi sul lavoro con l'adozione di nuove regole, equiparandole a quelle in vigore in Cina.

COSA CAMBIA

Tim Cook durante una visita agli stabilimenti Foxconn

Sino ad oggi in Karnataka era stabilito un limite di 9 ore per ciascun turno lavorativo, la nuova regolamentazione voluta da Foxconn ed approvata dal governo locale prevede invece che si possano svolgere due turni da 12 ore ciascuno. Tradotto: il partner di Apple potrà lavorare ininterrottamente 24 ore su 24. In più, per la prima volta è stato introdotto il lavoro notturno per le donne ed è stato fissato a 48 il numero massimo di ore lavorative a settimana. Tuttavia, le ore di straordinario consentite sono state aumentate da 75 a 145.

Queste le parole di un funzionario del governo indiano rilasciate al Financial Times:

L'India è destinata a diventare il prossimo grande polo manifatturiero. Quando confrontiamo l'India con altri Paesi... dobbiamo aumentare di un grande margine la nostra efficienza in termini di aumento della produzione di lavoro.

Con questa legge Foxconn si è spianata la strada per una produzione senza interruzione di prodotti Apple. In particolare il doppio turno da 12+12 ore riguarderà proprio l'impianto produttivo da 700 milioni di dollari che sorgerà vicino all'aeroporto di Bangalore, capitale dello stato di Karnataka.


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat
Maurizio

Intanto non hai risposto alla mia domanda del perchè hanno messo gli abbronzati invece dei pellerossa a coltivare le piante di cotone, vedi che ci sono tante cose che non sai anche se ti credi un genio.

Federico

Giuro m
Addio, sei in ignore list

Maurizio

Ecco appunto, vai a finire di scrivere il tuo libro sulla fisica quantistica invece di stare qui a perdere tempo.

Federico

Taiwan non verrà mai "presa", e certamente non per fame.
Credo tu sia molto giovane... o hai solo una mente molto semplice.

Ti auguro la buona serata, non ho tempo da sprecare con chi dice simili scemenze.

Federico

Loro credono di essere liberi... e cosa ti fa pensare che non lo siano?
Forse il fatto che va dì moda scrivere che la Cina è una dittatura?

No, non lo so, e francamente non è una cosa che mi interessi.

Maurizio

Qualche cinese lo conosco anche io, quelli sotto casa mia sono prigionieri del loro bar che gestiscono 7 giorni su 7, ma loro credono di essere liberi. Ogni civiltà ha la sua mentalità, per esempio scommetto che non sai perchè in america hanno importato gli abbronzati per coltivare le piante di cotone invece di utilizzare i locali pellerossa, vero che non lo sai?

Maurizio

Infatti, Taiwan la prenderanno per fame, uccideranno tutti i pesci che nuotano intorno a Taiwan.

Federico

In base a quale informazione affermi che le cose cambieranno?
La Cina non combatte una guerra di aggregazione dai tempi dell'età imperiale, e nulla lascia pensare che intenda farlo nel prossimo futuro.
I cinesi sono commercianti, non guerrafondai.
Nonostante l'enorme area di influenza la Cina mantiene solo una singola base militare all'estero, nello Gibuti, e non è neanche molto grande.

Conosco molti cinesi, e nessuno sostiene che la moderna Cina sia un Paese a libertà individuale limita.
Lo era un tempo, quando era guidata dal comunismo reale, ma quella attuale è un normalissimo Paese di successo guidato da un Governo caratterizzato da poteri più forti di quelli cui siamo abituati in Occidente, ma non certo una dittatura.

Credo che dovresti frequentare più cinesi, avresti un'idea più realistica.

Maurizio

"La Cina non combatte guerre e da quando Xi Jinping è al potere ..." hai presente quel tizio che cadendo dal 13 piano pensava fino adesso tutto bene? Il motivo che la Cina non ha combattuto guerre fino ad oggi è che era cosciente che il suo esercito era inferiore, le cose cambieranno tra pochi anni quando invece avranno la supremazia, aspetta ed abbi fede.
E poi chiedere ai cinesi se sono liberi? Come chiedere alle galline nel pollaio se pensano di essere in gabbia ...

Cromage

Pazzesco!

Federico

Non mi sembra la stessa cosa, Mussolini iniziò le vicende armate dello scorso secolo, e quanto ad Holter, checchè ne dicano gli hitleriani, con le sue scelte strategiche sbagliate ed il rifiuto di ascoltare i propri generali causo la sconfitta nella seconda guerra mondiale.
Il risultato, per entrambi i Paesi, fu una delle peggiori devastazioni economiche della storia moderna.
La Cina non combatte guerre e da quando Xi Jinping è al potere (con un immenso indice di popolarità nel popolo cinese) in Cina il benessere è costantemente cresciuto.
A me non risulta che in Cina vi sia carenza di libertà, e non risulta neppure ai cinesi.

Maurizio

Ok, però automatizzando si riducono anche i prezzi, quindi ti basterà un lavoro part-time per acquistare gli stessi prodotti di prima.

Ma questo lo dice soltanto chi non vuole che gli altri possano acquistare la stessa quantità di felicità alla quale possono accedere loro.

Maurizio

Beh anche Mussolini e Hitler hanno fatto tante cose buone per il loro popolo dopo essere stati eletti, ma questo non toglie che erano una dittature. Quando togli la libertà al tuo popolo ed applichi la censura sei un dittatore, punto e basta.

Maurizio

Cosi vedremo se è vero che i soldi non danno la felicità

BATTLEFIELD

Aggiungerei che in Italia al datore di lavoro, superato un monte ore di straordinario mensile, fanno vedere i sorci verdi obbligandolo de facto ad assumere altro personale o a pagare costi esorbitanti. Dubito accadrà anche in India

E K

In effetti.

Iena_Reloaded

in tal caso ha più senso, grazie!

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://youtu.be/8RCTWY8PrpI

Ratchet

Schiavitù a più non posso..

Antsm90

Certo, perché un medico italiano e un operaio indiano hanno lo stesso stipendio relativo e le stesse condizioni di lavoro (ma anche stando in Italia... Fare 12 ore come operaio in fabbrica e 12 ore come medico in ospedale secondo te è la stessa cosa?)

UNKNOWN

son d'accordo con te si spara a 0 su tutto soprattutto in italia senza informarsi(il mio commento non vuole essere ironico)quindi sono d'accordo con te.c'è un ipocrisia pazzesca soprattutto da parte(Non mi voglio schierare in parti politiche )d'italiani che fanno la morale al contrario solo per sentito dire.

Antares

Non sono obbligatorie a differenza degli straordinari dei medici che non possono staccare da lavoro se il collega non arriva a sostituirlo e così anche per le forze dell’ordine….
Medici hanno regalato 10 milioni di ore di straordinario non retribuite alle aziende sanitarie.
Considerando che negli ospadali ci sono medici con contratti a 2200 euro lordi, mi preoccuperei della situazione in Italia piuttosto di chi assembla iPhone.

Marco Revello

Trimestrali

Marco Revello

250 l'anno contro 145 ogni 3 mesi.

Marco Revello

Spero che tu non stia paragonando una situazione eccezionale (una pandemia non capita tutti i secoli) a una situazione ordinaria.
e soprattutto spero che tu non stia paragonando delle situazioni di inadempienza (il medico di turno che non si presenta) alla normalità legislativa.

Antares

E quindi?
I medici hanno regalato 10 milioni di ore di straordinarie alle aziende sanitarie, con la differenza che fare il medico è un’attività altamente complessa e specializzata, assembrare un iPhone è un lavoro che potrebbe fare chiunque.
Non ho visto tutto questo indignamento per i medici.
Ci sono medici negli ospedali a 2200€ mese lordi, che lavorano 12 ore al giorno e spesso con straordinari non retribuiti e se non arriva il collega a darti il cambio non puoi staccare, sei obbligato a rimanere.
C’è carenza di medici, chi può va all’esterno, nelle strutture pubbliche bei concorsi avanzano posti liberi perché si preferisce lavorare nelle strutture private, dove gli stipendi sono più alti.
Per sopperire alla carenza si stanno ingaggiando medici ed infermieri dall’est Europa.
In Foxconn nessuno ti obbliga a fare straordinari, e sopratutto sei pagato, non hai responsabilità e non sei a rischio di beccare denunce o querele o di fare del male a qualcuno.
Sarebbe bene e meglio informarsi prima di fare figure barbine gridando allo scandalo quando in Italia abbiamo situazioni drammatiche.

Marco Revello

Rispondo qui e non sotto.
Straordinari in Italia: 250 ore l'anno
Straordinari in India: 75 ore ogni 3 mesi pari a 300 ore l'anno.
Straordinari secondo questa nuova legge: 145 ore ogni 3 mesi pari a 580 ore l'anno.
Basta fare una brevissima ricerca per evitare figure barbine.

Yanav Jiqoike

No da qualche anno si è scoperto che chi ha costruito le piramidi è stato pagato, e non era uno schiavo.

Tomas

In quegli stabilimenti ci saranno quelli che frustano come sulle “ navi galere dei romani”..tipo Ben Hur

Antares
Adriano Meis

Se provi a fare il conticino su un mese medio di 30 giorni, noterai che (strano eh) sommando le 145H di straordinario alle 48 settimanali fanno esattamente 12 ore di lavoro 7 su 7, in una catena di montaggio di una fabbrica se non è essere spremuti come limoni questo non so cosa lo sia. Poi possiamo raccontarci che sono sicuramente facoltative, che vanno in India perché gli stipendi si strapagano i lavoratori, che le condizioni di lavoro offerte sono ottime ecc ecc , che poi tutto questo potrebbe essere eh, ma così a naso sembra proprio che vogliano spremerli come limoni.

Antares

Leggo 145 ore…
Oppure tu riesci a leggere un altro numero? Ed avevo già risposto a riguardo più in basso

Marco Revello

Il problema non sono le 48 ore dell'orario normale, ma le ore di straordinario. Leggessi tutto l'articolo ci arriveresti.

Marco Revello

Mi sa che ti sei perso qualche pezzo fi storia. Il mascellare, per legittimarsi, ha fatto delle elezioni. Elezioni farsa, ma ci sono stati anche voti contrari. Il baffetto è salito al potere con delle elezioni. E neanche lui ha avuto una maggioranza bulgara. Figuriamoci l'unanimità. Neanche nella Bulgaria della maggioranza c'era l'unanimità dei voti proprio per cercare di mantenere una parvenza di credibilità. Perché per quanto puoi fare il lavaggio del cervello una ridicola minoranza contraria ci scappa sempre. Non ci scappava nei congressi del partito comunista russo dove chi alzava la testa vinceva un biglietto di sola andata per la Siberia ma nelle elezioni qualche voto di opposizione ci scappava.

Darkat

Il mascello e a Roma ha preso il potere con la forza con una marcia, scavalcando ogni potere politico. Il baffetto a Berlino ha attaccato ogni stato vicino perché voleva letteralmente sottomettere ogni altro stato al mondo con le armi. In Cina non è successo niente di questo, c'è un generale lavaggio del cervello attraverso i media al loro popolo, ma ti voglio chiedere, da chi l'hanno imparato a fare? Chi per primo ha imparato che orientare le masse con la pubblicità e la propaganda era più efficace della repressione? Boh, non voglio fare nomi

BATTLEFIELD

Che porcheria...schiavi

Marco Revello

Stai parlando di un paese in cui il concetto di maggioranza bulgara è stato scavalcato. Tanto per ricordare, il presidente è al suo terzo mandato (il limite di due mandati ha provveduto lui stesso a cancellarlo), mantiene nella sua persona le 3 maggiori cariche (presidente della repubblica, Segretario del partito comunista e presidente del comitato militare) con soli 2952 voti a favore, 0 contrari e 0 astenuti.
Il mascellone a Roma, baffettino a Berlino e baffone a Mosca non ci avevano neanche provato a fare una cosa del genere.

Antares

Siamo d’accordo…

Riccardo Revilant

Certamente, in tutto il pianeta si punta a spremere il prossimo in ogni modo...questo lo rende giusto?!

Gef

gudagnerà di più e chiuderà entrambi gli occhi

Gef

funzionario del governo indiano che meriterebbe di andare a lavorare in quelle fabbriche, strunZ0

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Be si, certo, ma anche di quelli italiani, se è per questo.

Darkat

Vabbè ma sicuramente ci possono provare, come ora

Sistox v2

La mia era una voluta estremizzazione, ma dire che i medici in Italia vengano trattati peggio degli operai indiani mi pare un tantino esagerato.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Be, no, su questo devo dare ragione ad Antares: i medici e gli infermieri, specialmente i generici, in Italia hanno un trattamento di certo non consono all’importanza e la difficoltà della loro professione. E non è solo una questione di stipendio, ma anche di civiltà delle persone che assistono (basta guardare un po’ di cronaca).

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere