
13 Aprile 2023
Oltre ad essere un mercato trainante per Apple, con una domanda in costate aumento, l'India sta diventando sempre più importante anche per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione dei prodotti dell'azienda di Cupertino che, spinta dalla volontà di dipendere sempre meno dalla Cina, prevede di spostare in India, entro il 2025, circa il 25% della produzione di iPhone con l'obiettivo di raggiungere il 50% entro il 2027.
In India anche i principali fornitori di Apple hanno deciso di aumentare la loro presenza. Tra questi, la Hon Hai Precision Industry, nota anche come Foxconn, che avrebbe previsto investimenti per oltre 700 milioni di dollari in India, proprio per ampliare l'assemblaggio degli iPhone.
In India, proprio in vista di questo progressivo sviluppo, Apple ha deciso di apportare anche dei cambiamenti dal punto di vista organizzativo che andranno ad influenzare la struttura di gestione ma non il modo in cui vengono riportate le vendite regionali nei risultati finanziari dove l'India viene inclusa come parte della categoria Europa, Medio Oriente e Africa
Stando a quanto ripotato da Bloomberg, dopo la partenza di Hugues Asseman, che ha lavorato in Apple per oltre 20 anni partendo come responsabile marketing e arrivando ad essere il vicepresidente responsabile per India, Medio Oriente, Mediterraneo, Europa orientale e Africa, Apple ha promosso Ashish Chowdhary, che dipendeva da Asseman, a capo dell'India. Chowdhary riporterà direttamente a Michael Fenger, responsabile delle vendite dei prodotti di Apple.
Con questo cambiamento, per la prima volta, l'India diventa quindi una "regione di vendita" per Apple dopo che lo scorso trimestre, nonostante le sue vendite globali siano diminuite del 5%, ha registrato anche entrate record. Apple per ora vende i suoi prodotti in India solo tramite lo store on line e tramite rivenditori terzi ma prevede di aprire dei negozi fisici nel paese entro la fine dell'anno.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Come lavorano male gli indiani, nessuno
Sarà il nuovo nemico da bannare!
Di Lire.
Tra un pò avremo un bel pò di Mele Cotte per gli anziani.
iMastico
Hai ragione… adesso può tranquillamente scaricarsi dall’apple store una app per masticare bene il cibo e ha risolto tutti i suoi problemi
e ci credo che ha comprato l'iphone, una implantologia di 15 denti gli sarebbe costata 30 mila euro come minimo.
430 miliardi??
Il 90 % degli utenti degli iPhone sfrutterà al max il 20% delle potenzialità di quel telefono…
Gran parte dell’utenza degli iPhone potrebbe tranquillamente prendere uno smartphone base…
Ma ovviamente posare l’iPhone sul bancone del bar durante l’aperitivo fa comunque la sua scena
Giustamente ormai li la manodopera costa meno
In realtà stanno investendo molto anche nei paesi sviluppati.
Apple ha investito 430 miliardi in USA e molti chip verranno costruiti in America per conto di TSMC.
In India sono stati investi 700 milioni di dollari da Foxconn per le linee produttive deputate alla lavorazione dei prodotti Apple.
Quindi non è come si scrivi: gli investimenti maggiori sono stati fatti e verranno fatti in America.
Qualcuno pensa veramente che non sia solo per una questione di costi e basta?
ma guarda che le persone non acquistano solo per status...semplicemente apple è un marchio affidabile e conosciuto e spesso basta questo a farlo preferire
se mi parli di commessi e panettieri non credo siano adolescenti
Altri 10-15 anni e si torna punto e a capo come per la cina. Eppure, si continua ad investire in dittature con schiavi low cost
forse fino all'adolescenza è così, quando cresci capisci che le cose costose sono altre
ma per "loro" lo è, quelli che lo comprano
un pro te lo porti a casa con una cinquantina di euro al mese con qualunque operatore. Gli oggetti di lusso o che fanno status sono altri, dicerto non un oggetto che possono produrre in miliardi di copie in paesi del terzo mondo
sì, ma probabilmente sono modelli vecchi, o strausati, non i modelli pro
lol ma che status symbol...lo vedi in mano dal panettiere al commesso della despar
certo costa meno produrre in india dove non ci sono tutele per i lavoratori
beh insomma, anche in Occidente apple è oramai uno status symbol
in india apple potrebbe puntare all'"elite" del paese ma difficilemente potrebbe diventare un prodotto per le masse come in occidente