Bluesky disponibile su invito per iOS: è il social decentralizzato dell'ex CEO di Twitter

01 Marzo 2023 26

Bluesky sbarca su App Store ed è disponibile al download solamente su invito. Per chi si chiedesse di cosa si tratti, è necessario fare un passo indietro, fino al 2019, quando a capo di Twitter c'era ancora Jack Dorsey.

Quell'anno l'allora CEO aveva deciso di sfidare i social, rivoluzionandone il concetto che stava alla loro base, democratizzandoli, trasformandoli da piattaforme in protocollo. Il progetto si chiamava proprio così: Bluesky. Era un'idea di social di nuova generazione, aperto e decentralizzato. E ora da idea si è trasformato in qualcosa di tangibile.


L'app nasce come protocollo social: la scorsa primavera ne era stata sviluppata una prima versione chiamata ADX, successivamente semplificata e ottimizzata sino ad arrivare a ciò che oggi è arrivato su iOS: la nuova iterazione si chiama AT Protocol, ovvero Authenticated Transfer Protocol, definito come "nuovo social network federato". É decentralizzato, veloce e aperto, e per "federato" Bluesky fa riferimento al modo in cui i server comunicano tra loro. "Significa che puoi scegliere il fornitore e che gli individui e le aziende possono ospitare autonomamente se lo desiderano".

Bluesky "evoca un ampio spazio aperto di possibilità". "Sarà un portale per il mondo delle possibilità in cima al protocollo AT".
Credits: TechCrunch

Il protocollo AT si basa su quattro pilastri:

  • portabilità dell'account: è possibile spostare il proprio account da un provider a un altro, evitando così che la propria identità online sia in mano ad un unico soggetto
  • scelta dell'algoritmo: controllo dell'algoritmo perché sia l'utente a decidere i contenuti a cui accedere
  • interoperabilità: AT Protocol integra Lexicon, framework di interoperabilità basato su schemi "per aiutare a risolvere le sfide di coordinamento". Deve garantire la concorrenza
  • prestazioni: vengono selezionati protocolli che abbiano le performance (tempi di caricamento) come prerogativa

Bluesky non fa più parte di Twitter, anche se proprio da Twitter sembra aver preso diversi spunti. É possibile aggiungersi alla lista d'attesa tramite il link in FONTE: è solo per iOS, al momento non si hanno informazioni in merito ad una eventuale disponibilità su Android.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
And_N1

Peccato che Jack Dorsey abbia donato 14 btc per lo sviluppo di Nostr unico e vero social decentralizzato.

Ennio

BlueSky per me é una marca di microonde dell’eurospin..

uncletoma

ci sono le carrozzine, per loro, no?

T. P.

ahahahhah

Davide Sollazzi

Infatti esiste l'automobile perchè i cavalli ce li hanno messi dentro.

Davide Sollazzi

Certo. Sarai il primo.
Ho già l'idea per il nome.
Lo chiamerò Mentadont.

momentarybliss

Ma cos'è una via di mezzo open source tra Disqus e Twitter?

Shadownet

che alla fiera mio padre comprò

Shadownet

In pratica mastodont ahahahahah che già uso

HeySiri

Mastodont con grafica di Twitter?

rsMkII

Non ho mai capito perché esistono i piedi quando c'erano già le ginocchia

T. P.

fammi avere l'invito, grazie

rsMkII
Cappello magico

Proprio lei :D

Max Fremps

Be qui sei irrispettoso, non pensi a gente che magari non ha i piedi?

Pistacchio
uncletoma

perché usare il cavallo quando si può andare tranquillamente a piedi?

utentepuntocom

bluesky non è la meth di BB?

Max Fremps

Infatti non ho mai capito perchè esiste l'automobile dato che c'era già il cavallo da secoli.

Davide Sollazzi

Infatti non ho mai capito perchè esiste l'Apple Watch dato che c'era già il Rolex da anni.

Davide Sollazzi

A me pare proprio di sì.
Ma questo ha un CEO più altisonante dietro.

Davide Sollazzi

Ci si mette davvero poco tempo a creare un nuovo social.
Voglio provare pure io.

c3nk0

"Significa che puoi scegliere il fornitore e che gli individui e le aziende possono ospitare autonomamente se lo desiderano".
Ma non è lo stesso identico funzionamento di Mastodon?

danjuro1

Non capirò mai il senso di reinventare la ruota a tutti i costi dato che esiste già activitypub

ancora con le buffonate degli inviti

Santo

la scelta dell'algoritmo! dovrebbero avere tutti i social questa opzione

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO