Lisa I, Apple II Plus e tanto altro hardware retrò di Apple all'asta il mese prossimo

27 Febbraio 2023 6

Se le recenti aste del computer Apple I, o del primo modello di iPhone 2G, vi hanno appassionato, sappiate che una delle collezioni più ampie di hardware Apple prodotto tra il 1977 e il 2008 sta per essere messa in vendita alle medesime condizioni ma da un altro circuito, quello californiano di Julien's Auction.

Stavolta si parla di un archivio vintage tra i più completi mai apparsi e sarà disponibile all'asta il mese prossimo. Il pacchetto contiene oltre 500 prodotti classici Apple che coprono quasi mezzo secolo e sono stati raccolti nel corso dei decenni dal defunto insegnante e imprenditore svizzero, Hanspeter Luzi.
La collezione chiamata “The Apples” sarà messa all'asta dal vivo e online da Julien's Auctions a Beverly Hills il 30 marzo, ma chi volesse vederli dal vivo potrà farlo grazie alla mostra che si terrà dal 27 al 30 marzo.

Alcuni dei prodotti sono particolarmente rari, come un computer Lisa I del 1983, le cui stime lo posizionano tra i 10.000 e i 20.000 dollari. Altri prodotti all'interno della collezione sono più convenienti, tra cui un computer Apple Macintosh Plus del 1986 completo di tastiera e mouse, attualmente stimato 300-500 dollari, e un'edizione speciale "Blue Dalmatian" del 2001 dell'ormai iconico iMac G3 per, dal valore di 200-300 dollari.

Ma non ci sono solo computer e saranno messi all'asta anche altri gadget come joystick, fotocamere e tavolette grafiche. Tra questi troviamo una fotocamera Apple QuickTake 100 del 1994, che Julien's Auctions descrive come "una delle prime linee di fotocamere digitali di successo commerciale" prima che fosse interrotta nel 1997. La fotocamera era in grado di raggiungere una risoluzione massima di 640 x 480 pixel e colore a 24 bit. C'è anche un joystick Apple del 1983-1984 per i sistemi informatici Apple IIE o IIC disponibile nella sua confezione originale, e anche un MacTablet Summagraphics originale del 1979-1983, ossia una delle prime tavolette grafiche disponibili in commercio.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sw3ntrax

€10 e prendo tutto e ci rimetto!

Giorgio

L'essere umano è davvero fantastico, attribuisce o toglie valore a delle cose che ne sono prive, anzi, più inutile sono a volte e più hanno un valore.
Sta roba è spazzatura, ne più ne meno :D

T. P.

chissà se quel mio vecchio compagno delle elementari ha tenuto da qualche parte il suo Macintosh...
mi ricordo che lo usavamo, con parsimonia, per dei giochi privi di grafica!

R4nd0mH3r0

Mi chiedo se l'intero patrimonio di Musk basti x aggiudicarsi l'asta

8ctale
italba

Sai che novità, Apple ha sempre venduto hardware retrò!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere