Apple TV+ assume un dirigente chiave, annunci pubblicitari sempre più concreti

25 Febbraio 2023 30

Voci su una possibile introduzione dei contenuti pubblicitari in Apple TV+ erano emerse da mesi, ma nelle ultime ore si rafforzano ulteriormente poiché Apple ha portato a termine l'assunzione di una figura dirigenziale strettamente connessa a questa possibile evoluzione.

Scopriamo così che l'azienda di Cupertino ha assunto il dirigente pubblicitario Lauren Fry con l'obiettivo di "aiutare a costruire un'attività di pubblicità video per il suo servizio di streaming Apple TV+", stando a quanto riporta la testata giornalistica The Information.

Come molte altre realtà, anche Apple sta sperimentando una contrazione nei ricavi per alcuni servizi e pertanto si è rivolta maggiormente agli annunci per aumentare i propri introiti. Ricordiamo che ha aggiunto nuovi posizionamenti di annunci nell'App Store lo scorso anno e, secondo quanto riferito, vorrebbe introdurre i contenuti pubblicitari anche in applicazioni come Apple Maps, Libri e Podcast , dunque appare sensato che qualcosa di simile possa avvenire prima o poi anche con Apple TV+.

Attualmente, Apple TV+ è disponibile solo con un abbonamento a pagamento che recentemente è anche salito di prezzo assieme ad altri servizi dell'azienda di Cupertino, dunque un nuovo livello supportato da pubblicità, ma presumibilmente più conveniente, potrebbe essere un modo per attirare nuovi abbonati. Sappiamo tutti molto bene che Apple n on arriva per prima con questa decisione e giganti dello streaming come Netflix e Disney+ hanno già abbracciato questa filosofia l'anno scorso. Con l'assunzione di Fry, sembra che Apple stia andando avanti spedita con i piani e la sensazione è che già nei prossimi mesi le cose possano cambiare rispetto l'attuale situazione. Per il momento ai piani alti tutto tace e, nonostante sia stata interpellata, Apple non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

A proposito di Apple TV+, lo avete visto il trailer dell'attesissimo film dedicato a uno dei giochi più celebri della storia? Si tratta di Tetris, e nel caso in cui non lo sappiate, debutterà sulla piattaforma streaming il prossimo 31 marzo.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

1) quando si mostrano dei dati si cita la fonte, altrimenti potresti averli inventati.

2) se vai a guardare i dati sugli abbonati, il 66% accede alla piattaforma tramite promozioni (aka i famosi 3 mesi gratis che ora regalano pure con il game pass). Gli utenti paganti sono 1/3 [https://www.statista.com/statistics/1136261/number-of-apple-tv-plus-subscribers-us/]

3) i numeri sono drogati dal mercato USA, la media fuori dagli States é di gran lunga inferiore. Ergo, non lo usa nessuno. Da cosa lo si capisce? Dal fatto che Hulu, guardato solo in America, abbia percentuali simili.

4) il fatto che Apple sia una grande azienda non significa che tutti i suoi prodotti siano di successo

Alfonso

Fine 2022

Netflix : 39,6%
Amazon prime: 11.1%
Disney Plus: 10.2%
Apple TV+: 6,4%
HULU: 5,3%
HBO Max: 4,8%
Paramount+: 4,2%
Altro: 18.4%

Dati di fine 2022 , globale

Se devi dire fesserie evita di rispondere , e ricorda che Apple è l’azienda più grande e ricca al mondo, Netflix è un microbo a confronto

Davide

popolarissimo infatti. Troppa nanna porta a sognare ad occhi aperti

Alfonso

Bro, non dire fesserie. Vai a nanna.

Davide

É un nessuno statistico. 4 gatti disperati che usano queste cose lì trovi sempre, ma sono appunto 4 gatti

Alfonso

Nessuno chi è? Sei tu? Ti chiami nessuno?

Divodark

E hai mancato Scissione. In più, aggiungo anche altre serie passate in sordine (salvo poi lamentarsi che Apple non ha Original) come The Mosquito Coast con Justin Thearux (Leftlovers), The Shrink Next Door con l'immenso Will Ferrell, Mr. Corman, Central Park e chissà quante altre ne dimentico.

MorgaNet

Avrei da ridire. Le serie di qualità le hanno anche gli altri.
Gli altri però in aggiunta hanno anche tantissime altre cose (alcune orrende, altre valide), mentre Apple TV ha un catalogo davvero troppo scarno. Tra i vari servizi di streaming a cui sono abbonato, senza dubbio Apple TV è quello più a rischio di mancato rinnovo per quanto mi riguarda.

Evanshion

Preferisco gli Scissionisti: storie di bravi ragazzi

Pistacchio
Migliorate Apple music

Rivoluzione

yepp
Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Come si fa a visualizzare i booklets su Apple Music?

Antares

O magari seguirà la stessa strategia di Apple Music: prezzo esiguo, catalogo super assortito, musica in alta qualità, audio spaziale, video, booklets, funzione karaoke con possibilità di gestire il canale della voce…
Chi vivrà vedrà

Evanshion

Non avrei mai detto che fosse possibile riscoprire dal cassetto la mia amata benda.
Sarà divertente vedere, per come va il mondo, quanto potranno spremere.

MatteML

Qualitativamente diverse serie tv sono un altro mondo rispetto a quelle dei competitor. Ted Lasso, Truth Be Told, We Crashed solo per citarne alcune, anche solo per fotografia e colonne sonore

www.uiblog.it

L'unica cosa che forse potrebbe interessarmi è la serie Liaison.

Migliorate Apple music

Fiche non torna Ted a ravvivarmi la vita ho ben poco da guardare su TV+

T. P.

l'importante che paghino gli inserzionisti!

Divodark

Beato chi non c'ha un tubo da guardare su Apple TV. Io lo ritengo il miglior servizio streaming. Attualmente sto guardando In Viaggio con Eugen Levy (si, QUEL Eugen Levy di American Pie) e Dear Edward. Sono in attesa delle nuove stagioni di Ted Lasso e soprattutto Swagger.

momentarybliss

Purtroppo Apple sta rilasciando pochi contenuti che mi interessano, finisco l'ultima stagione di Servant poi penso che sospenderò l'abbonamento per qualche mese in attesa che si accumuli un po' di roba

Jotaro

E' manche parecchio inquietante e impressionante.

Jotaro

Apple Tv+ è famosa per nascondere le sue più che pregevoli serie.
Vedi Ted Lasso e Scissione.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Conoscendo Apple, non mi stupirei se mettesse il piano con pubblicità al prezzo dell'attuale abbonamento, aumentando il costo di quello senza inserzioni.

micpar97

Ho recuperato Scissione su Apple TV...davvero bella

Davide

pubblicitá su una piattaforma che non guarda nessuno?

Aster

Purtroppo le uniche due cose ce guardo li sono in pausa

Johny Apple
The Undertaker

Nessun problema, fino a quando esiste l'abbonamento senza pubblicità, se mettono la pubblicità anche in quello si disdice.

Aster

Non ricordo quando mi scade...sono due mesi che non entro.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere