
05 Maggio 2023
17 Febbraio 2023 34
Apple fin qui è stata tra le pochissime aziende dei cosiddetti big tech a evitare i licenziamenti di massa, una misura che il CEO Tim Cook in passato ha definito l'extrema ratio. Secondo però delle fonti con conoscenza diretta sentite da nypost.com, a Cupertino avrebbero interrotto i rapporti con diverse agenzie interinali che fornivano forza lavoro, centinaia di dipendenti esterni.
"Invece di attendere la scadenza naturale dei contratti, generalmente di 12-15 mesi - ha raccontato una fonte - Apple sta interrompendo i rapporti a titolo definitivo con alcune agenzie interinali". Dunque tecnicamente la Mela non ha licenziato alcun dipendente visto che uomini e donne che non frequenteranno più Apple Park avevano un contratto con l'agenzia, ma di fatto avrebbe rinunciato a parte della forza lavoro.
Tutto perfettamente legittimo, intendiamoci. Solo che alcuni hanno confessato di essere rimasti spiazzati, visto che fino a poco tempo prima avevano ricevuto rassicurazioni da Apple sulla solidità delle posizioni. Una maniera semplice e indolore con cui tagliare i costi del lavoro: nessuna "macchia" sulla propria immagine, niente trattamenti di fine rapporto (in capo, eventualmente, all'agenzia) e nessun rischio che il dipendente intenti una causa per licenziamento illegittimo.
Non ci sono numeri su quanti degli impiegati in Apple fossero sotto contratto di agenzie interinali, ma più di qualcuno ad Apple Park e nelle sedi della Mela potrebbe avvertire la differenza: erano coinvolti nella gestione dei progetti, nello sviluppo degli eventi e alcuni erano pure coinvolti in un progetto come Mappe di Apple che per raggiungere Google Maps ha certo bisogno di molte risorse, anche umane.
Commenti
Sarebbe interessante sapere la percentuale dei lavoratori interinali rispetto agli assunti direttamente.
vero anche questo!
però resta che se tagli prima, qualcosa non è andato come ti aspettavi che andasse...
Tutto dipende di quanto in anticipo alla scadenza contrattuale terminano il rapporto, magari erano imminenti, questo non lo sappiamo perché le notizie reali le può dare solo gli interessati.
vero e concordo ma c'è sempre il solito discorso di immagine...
mentre gli altri tagliavano personale, la brava Apple non licenziava nessuno!
cosa che è e rimane vera però non è la stessa cosa, a livello di immagine, se poi tagli gli interinali prima della scadenza del contratto
e non è detto che non l'abbia fatto.
Se avesse pagato "il dovuto fino alla fine" non avrebbe risparmiato niente.
Concordo, è un sistema spietato.
Ma senza andare a Cupertino, basta vedere quanti dipendenti Gi Group o Adecco ci sono dentro i magazzini Amazon.
Che poi in Italia abbiamo pure le cooperative, basta vedere tutto ik becero sfruttamento dei montatori mondoconvenienza inquadrati sotto "multiservizi e pulizie" e quindi senza stipendi e diritti che dovrebbero avere.
Già me lo vedo Tim cook girare col carrello delle scope dopo che hanno licanziato la donna delle pulizie https://media4.giphy.com/me...
Le "Agenzie Interinali" non dovrebbero esistere: se tu unicamente per la tua azienda vuoi lavoratori che svolgano unicamente i tuoi compiti, i lavoratori sono i TUOI e non di un'entità terza non ben identificata (per sfruttare). Apple avara e avida.
Si chiama caporalato interinale
Mettere un annuncio al Centro per l'Impiego non costa nulla ed è veloce perchè trovi tutti i disoccupati che vuoi che per legge sono iscritti al Centro per l'Impiego
è?????
Apple salverà il mondo!!!!!!
Anche ai tempi della democratica Atene, ad avere diritto di parola, di voto e di vita erano i cittadini maschi ateniesi da almeno 3 generazioni.
E parliamo della culla della cultura classica, con altissimi standard sociali e culturali. Si vive anche in condizioni di m3rd4. Ma non c'é scritto da nessuna parte che debba essere così o che debba piacere.
ma va? innovatori ahahah non fanno cosi tutte le aziende del mondo no no
In Cina non hanno diritti
Licenziano quelli che stanno in regime di body rental, chiamiamo le cose con il loro nome.
Sono sempre eleganti e gentili quando ti pugnalano alle spalle, e la colpa cade sempre da altre parti, un ottimo lavoro criminale.
Si sì, infatti io sono dentro così nella mia azienda.
Ma da quel che ho capito anche se sei a tempo indeterminato con Agenzia e determinato con l’azienda dopo tot anni di rinnovo hai comunque diritto di essere assunto con l’azienda a tempo indeterminato.
Tant’è che un sacco di miei colleghi (quasi la metà) arrivati a due anni di rinnovi a tempo determinato con l’azienda sono stati lasciati a casa e ricollocati dall’agenzia.
Le agenzie terze servono per garantirti tot forza lavoro senza mettere in moto la macchina dell’ hiring interno che è più lenta e costosa
Nascondere la polvere sotto il tappeto ... Fatto
Di solito è l'agenzia stessa ad assumere, anche a tempo indeterminato.
Ah okay, appunto mi sembrava strano.
In realtà ci sono eccome limiti in tal senso, perlomeno nei paesi anglosassoni.
Non è un tuo dipendente ed ha molti meno diritti (per quel che ti riguarda come azienda).
Servono ad avere incrementi di personale temporaneo senza le rotture di scatole del cercare personale uno a uno per poi licenziarlo dopo due anni.
In Italia, invece, per qualche motivo nel mondo IT si avanti così all'infinito, cosa che non ha granché senso.
E' scritto nell'articolo: invece di aspettare la scadenza hanno tagliato di netto.
Però sì, è abbastanza normale come cosa.
Si ma dopo tot rinnovi o tot tempo tu dipendente hai il diritto di essere assunto a tempo indeterminato (ovviamente in Italia, non so come funzioni altrove).
Con le agenzie invece no, oltre a sbolognare tutta la burocrazia e la ricerca di personale le aziende non sono neanche costrette ad assumerti ed hanno anche maggiori sgravi fiscali e minori costi.
Le agenzie interinali in realtà non servono a nulla, perchè le aziende se vogliono possono farti un contratto a tempo determinato di qualunque durata, anche di 1 solo giorno.
Già, ma diciamo che sul tema e con una stampa che fa molta retorica populista con il cu-- degli altri, la cosa non è chiara a molti esattamente come per "la ditta appaltante" che deve restare a vita quella, che mica è "un appalto" ma un biglietto vincente della lotteria e quindi una volta vinto sei a posto a vita. In Italia poi si arriva al fatto che se cambia la ditta appaltante per evitare grane spesso devono assumere i dipendenti di quella di prima.
Vero, lo sanno solo loro, ma se i contratti erano prossimi alla scadenza....
nell'articolo c'è scritto
"Invece di attendere la scadenza naturale dei contratti, generalmente di 12-15 mesi - ha raccontato una fonte - Apple sta interrompendo i rapporti a titolo definitivo con alcune agenzie interinali"
poi come siano andate le cose, lo sanno solo loro...
Non sai evidentemente che i contratti con le agenzie interinali sono mensili, quindi finito il mese non rinnovo.No, Apple probabilmente non ha versato niente in più di quello pattuito.
alla fine se ha interrotto il contratto è molto probabile che Apple abbia versato comunque il dovuto previsto fino alla fine, o comunque secondo le clausole. Quindi a guadagnarci probabilmente sono le agenzie, che possono dirottare la forza lavoro su altre aziende avendo già intascato il dovuto fino a fine contratto.
A questo servono le agenzie interinali, a fornirti personale temporaneamente, quindi non vedo nulla di strano in tutto questo, succede in tutto il mondo che lasciano a casa quelli in affitto prima di licenziare i propri.