
Apple 23 Gen
Ne abbiamo parlato solo pochi giorni fa per anticiparne la futura proiezione durante l'SXSW Film Festival che si terrà dal 10 al 19 marzo, ma oggi ci sono notizie fresche. Di cosa parliamo? Del film Tetris, il cui arrivo su Apple TV+ è davvero imminente. La storia dietro il fenomeno globale del gaming sarà disponibile sulla piattaforma di streaming il 31 marzo e Apple ha appena pubblicato il primo trailer ufficiale.
Come già anticipato, nella pellicola si parlerà di Henk Rogers (Taron Egerton), un imprenditore olandese che ha ottenuto i diritti per distribuire Tetris su Game Boy e altre console, e del programmatore sovietico Alexey Pajitnov (Nikita Yefremov), che creò il gioco durante la Guerra Fredda, ma poiché era un dipendente governativo, non ricevette alcun compenso all'inizio. Se a primo impatto la storia potrebbe risultare piatta e poco accattivante, in realtà c'è molto materiale su cui lavorare considerando che i diritti sono in seguito diventati oggetto di una diatriba viziata dalle differenti visioni capitalistiche e comuniste dell'epoca.
Ma non sarà l'unico contenuto molto atteso su Apple TV+ ad arrivare a marzo, infatti, la serie di successo Ted Lasso sarà anch'essa protagonista da metà mese, per quella che si vocifera potrebbe essere la stagione conclusiva. Ricordiamo che Ted Lasso è tra le più apprezzate serie TV proposte nel servizio di streaming di Apple, ha inoltre vinto l'Emmy Award come migliore serie comica per la sua seconda stagione ed è anche la commedia che ha vinto il maggior numero di Emmy per due anni di fila.
E chiudiamo con le ultime informazioni su Tetris, Il cui trailer è accompagnato dalle note rockeggianti di The Final Countdown e ci offre un assaggio su cosa attenderci, evidenziando già nei pochi minuti disponibili le dinamiche sopra descritte, ma che saranno riproposte in chiave maggiormente moderna e a tratti ironica. A questo punto non ci resta che guardare il video di quasi 3 minuti in attesa della pubblicazione sul servizio streaming, che ricordiamo ancora una volta, avverrà il prossimo 31 marzo.
Come da precedenti anticipazioni, il film Tetris con protagonista Taron Egerton è finalmente disponibile alla visione su Apple TV+ per tutti gli abbonati al servizio streaming. Ricordiamo che Tetris è stato presentato in anteprima all'inizio di marzo al SXSW, in anticipo sul suo in streaming. Le recensioni critiche per il film sono state generalmente positive, con una valutazione Certified Fresh su Rotten Tomatoes. Per maggiori dettagli o per visionare il trailer vi rimandiamo alla notizia originale poco sopra.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Visto, film bellissimo.
Ho visto il film nel weekend, una bomba! Uno quei film come ce ne sono pochi.
Inception?
Infatti sto cambiando idea.
Veditelo e poi ne riparliamo…
se ti piace la roba Commodore (8bit per lo più) vieni a trovarmi su YT "MD il microcanale"
Buon tuffo nel passato, ma mai passato!
stupenda!
Quello era welltris e se non sbaglio era il sequel di Tetris scritto anche lui da alexey pajitnov. Credo sia stato portato anche in sala giochi come Coin-op.
il bello è che è giocabile, peccato per i colori dei pezzi a casaccio
Come gioco migliore ce ne possono essere diversi, sicuramente.
In base alle considerazioni che ho fatto, nessuno riuscirà mai a eguagliare tetris.
Chiaramente sono parametri che per qualcuno possono essere più importanti e per altri meno.
Io ho passato 2 anni dell infanzia con quello in “bianco e nero” del game boy…altri giochi costavano troppo e mi dovevo far bastare quello. Però quante ore ci passavo….ora quando devo incastrare le mazzette di banconote nelle intercapedini ,non sgaglio niente,riesco a chiudere ogni spazio
Che bello l'antiquariato.
Quello tridimensionale vista dall'alto era fenomenale.
L'attore è cresciuto molto dall'ultima volta che l'ho visto.
Chi ha giocato a Tetris in quegli anni è cresciuto meglio di chi non L ha mai giocato…
persone che si incastrano perfettamente tra di loro... la sceneggiatura la preparo io
sembra interessante, messo in lista
io invece lo trovavo abbastanza noioso. Ad un certo punto era tecnicamente impossibile andare avanti perché non si aveva il tempo di ruotare i blocchi dato che scendevano alla stessa velocità con cui scendono quando tieni premuto levetta giù
quando comprai il gameboy non avevo mai giocato a tetris. ricordo che lo consumai, letteralmente. non riuscivo a smettere, una vera droga.
miglior videogioco di tutti i tempi rimane Minecraft
ho l'originale su nastro per C64 della mastertronic del 1989. poi ne fecero altre versioni e di recente mi pare che sia stata fatta una versione migliorata nei colori dei pezzi. comunque ogni tanto lo carico su C64 e ci faccio qualche partita. E' un gioco che è entrato nella vita di molti, ad esempio per stipare roba in auto si dice spesso " come il tetris" haha
su C64 ne ho un paio di versioni su nastro. Ho la versione originale della Mastertronic su nastro per C64. Ogni tanto lo carico e ci faccio una partitella o due
sembra interessante!
lo cerco! :)
grazie
Ti ricordo che non è un documentario, perciò prendiamo con le pinze.
Questo suscita il mio interesse.
Perché la storia dietro è pazzesca. Game Historian su YouTube ci ha fatto un documentario di 59 minuti.
Il cubo......Bel film(3 mi sembra) ....chissà se mai ci sarà una continuazione...
È semplicemente il gioco più diffuso di sempre nella storia dei videogiochi, ancora oggi usato da migliaia di utenti come passatempo, nessuno come lui
Secondo me c'è di più di quello che c'è stato veramente, devono pur farla piacere....
Che delusione , mi aspettavo un film alla "Cube " in cui persone del tutto ignare, si ritrovavano in un gioco mortale e solo incastrandosi perfettamente tra di loro potevano avere salva la vita .
Beh sono d'accordo con te che sarebbe bello, ma una marea di giochi, soprattutto moderni ma non necessariamente, prima di cominciare a viverli necessiti di lunghe fasi di training su comandi, gameplay, regole del mondo, scopi del gioco e via dicendo.
In tetris avviare il gioco e padroneggiarlo è quasi un tutt'uno.
scusami l'appunto, ma non c'è da imparare niente, il gioco va "vissuto" non va "imparato".
Interessante.
giusto tributo a quello che reputo il miglior videogioco di tutti i tempi.
- giocabilità infinita: dal primo giorno a oggi non ha perso un briciolo del suo appeal, se cominci una sessione fai fatica a staccartene. nessun gioco è invecchiato così bene.
- curva d'apprendimento nulla: cosa c'è da imparare? niente bonus, niente armi, nessuna combo, 5 pulsanti di input (destra, sinistra, basso, ruota, fai cadere pezzo. nelle versioni più di lusso 6, con rotazione oraria e antioraria)...
- risorse necessarie nulle: gira su qualunque cosa con un chip dentro.
nessuna tripla a riuscirà mai ad eguagliare queste caratteristiche.
(poi lo so, ho provato a oggettivizzare qualcosa che è soggettivo, ammetto di essere un fan: non ti piacciono i puzzle e il castello di carta crolla. però il genio di fare un gioco di questo successo intramontabile con un pugno di kb di codice spero che non lasci indifferente nessuno).
Non capisco perchè un film sulla vicenda del Tetris.
Lasciamo correre.