Dropbox su macOS, stop al supporto delle unità esterne per colpa delle API Apple

15 Febbraio 2023 40

Nuovi problemi per Dropbox riguardanti l'ecosistema Apple, poiché a quanto pare la più recente modifica introdotta da macOS al funzionamento dell'API del file provider sta costringendo applicazioni cloud come Dropbox a terminare il supporto per le unità di memorizzazione esterne.

Emerge infatti che alcuni utenti del servizio cloud stanno riscontrando problemi con la configurazione dell'unità esterna su Mac, e nello specifico nei sistemi con installato macOS Ventura. L'azienda lo ha capito e come specifica con chiarezza nella pagina del centro assistenza (in FONTE) ciò è dovuto a una modifica all'API del file provider di Apple che richiede ai fornitori di servizi di archiviazione cloud di posizionare i file di sistema all'interno del percorso ~/Library/CloudStorage.

Questo malfunzionamento di Dropbox potrebbe causare svariate perdite alla società ed è stato una sorpresa per gli utenti che si affidano all'archiviazione esterna locale per i progetti sincronizzati con il celebre servizio cloud.

Le lamentele si sprecano sui forum e più di un utente paventa la possibilità di cambiare rapidamente servizio cloud per poter continuare a lavorare come prima. Ma c'è un dubbio anche a questo riguardo, poiché non è chiaro in che modo questa modifica influirà su altri provider di archiviazione cloud di terze parti. In effetti, qualsiasi app che utilizza l'API del provider di file di Apple dovrà adottare la nuova cartella di sistema.

Dal canto suo Dropbox non può far altro che condividere i dettagli su come le modifiche influiranno sull'uso del servizio.

  • La modifica della posizione della cartella Dropbox non è più supportata da macOS.
  • A causa della modifica della posizione della cartella Dropbox, i file precedentemente collegati in alcune applicazioni di terze parti dovranno essere nuovamente collegati.
  • L'archiviazione della cartella Dropbox su un'unità esterna non è più supportata da macOS.
  • La tua cartella Dropbox nel Finder ora si troverà in Posizioni e non più in Preferiti.
  • Le singole cartelle possono essere spostate dalla cartella Dropbox ai Preferiti per un rapido accesso.

Purtroppo l'aggiornamento non può essere evitato e una volta che l'installazione automatica sarà terminata, gli utenti si troveranno a che fare con la nuova versione "limitata" dell'applicazione. Al momento Apple tace, ma resta da capire se il problema rischi di estendersi anche ad altre realtà.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gerlos

Buona fortuna usare iCloud al di fuori dell'ecosistema di Apple (ad es. su Linux, Windows, Android, ...).

T. P.

you win!

Jean 13 pro

Sai quanto mi frega di tutto? 0+0=0

csharpino

Quando non si riesce neanche a capire il sarcasmo, ma la necessità di scrivere una defecata è troppa...

ghost
Antares

Io ho one premium:
Apple Music
Apple TV
Apple Arcade
Apple fitness
2TB di spazio
Fino a 5 persone in famiglia.

Gian Dei Brughi
Gian Dei Brughi

Strano funziona sempre tutto su ios

Gian Dei Brughi

Ora le news anti Apple sono fake, dai torna a dare 2000 euro a Tim Cook

Gian Dei Brughi

Frega niente dei apple

Gian Dei Brughi

>Scegliere Apple
>Sapere

Gian Dei Brughi
Rex

Echissenefrega

Marco Revello

Alcuni enti antitrust non sono d'accordo con questa tua affermazione

NULL
Davide Sollazzi

Ma come parli?

Davide Sollazzi

Si ma così pensi male apposta.

Davide Sollazzi

E prima Google e poi Dropbox.
Uffa ma non funziona più niente su questi device Apple.

GinoGinoPilotino

Molto semplicemente se vuoi tenere dei mirror in locale di un servizio cloud non potrai più usare memoria esterna. Perché ? Così non si potrà più dire compro il Mac con disco più piccolo e poi uso memorie esterne …..

Alexv

Ma non è dominante.

Marco Revello

Il tempo ci dirà chi ha ragione

NULL
danjuro1

Dipende se il filesystem li supporta, e per APFS la risposta è no, almeno per le directory

https://github.com/selkhateeb/hardlink/issues/31#issuecomment-332993819

ghost

Non vedo gli venga impedito di far niente quindi evidentemente lei può.

E K

Come al solito lo fará riducendo al minimo il vantaggio per l'utente.

NULL

Forse mi perdo qualcosa, ma non dovrebbe essere sufficiente utilizzare gli hardlink dei sistemi *nix per risolvere il problema?

ADM90

No. Ma sarà costretta a modificare molte regole

Marco Revello

Sai che si chiama abuso di posizione dominante, vero?

E K

Apple smette di produrre OS?

E K

Icloud magari non lo ha mai permesso.

E K

Come se fosse colpa di Dropbox, altro che cambiare sistema di archiviazione, basta cambiare OS, e con la differenza di prezzo ci si paga dropbox per il prossimo decennio.

ghost

Se scegli apple sai che devi riunciare ai servizi di alcune società

ErCipolla
ADM90

Concordo. Ma da marzo 2024 cambia tutto

Squak9000

mollato dropbox ormai da tempo...

I soliti limiti assurdi imposti da apple sostanzialmente nulla di nuovo sotto il sole

Jean 13 pro

Frega niente di dropbox...

WauMau

bella gente

csharpino

Questa mi sembra la classica fake news anti-apple... Non penso esistano utenti MacOS che abbiano affidato i propri dati a servizi cafoni come dropbox...
Mamma Apple ti "omaggia" di ICloud proprio perchè tu non debba avere a che fare con certe brutte cose...

ADM90

A me su iOS non mi fa login con Accedi con Apple. Mi da errore…

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere